SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Ancestors: The Mankind Odyssey | quello che sappiamo dai TGA
In Evidenza

Ancestors: The Mankind Odyssey | quello che sappiamo dai TGA

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 12/12/2018 alle 10:58 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 11:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Ancestors: The Humankind Odyssey si presenta come un progetto interessante che, pur ricalcando gli stilemi di un genere ormai consolidato, si avvale di un'ambientazione inusuale e di un'obiettivo davvero ambizioso, ovvero quello di raccontare l'intera storia dell'umanità. Quanto visto ai The Game Awards 2018 ci ha sorpresi ed intrigati, lasciandoci vogliosi di scoprire di più sul nuovo titolo di Patrice Desilets. L'attesa, tuttavia, sembra essere ancora lunga.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Ancestors: The Humankind Odyssey
Ancestors: The Humankind Odyssey
  • Sviluppatore: Panache Digital Games
  • Produttore: Private Division
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 27 agosto 2019 (Epic Games Store) - 6 dicembre 2019 (console)

A più di un anno dal suo annuncio, i The Game Awards del 2018 hanno portato con sé nuovo materiale per Ancestors: The Mankind Odyssey, nuovo titolo di Patrice Desilets, creatore di Assassin’s Creed, e del suo studio Panache Digital Games. Definire il gioco ambizioso sarebbe riduttivo: Ancestors si propone di farci rivivere l’intera storia dell’umanità, a partire dalla preistoria e dai primati che hanno preceduto l’homo sapiens nella sua linea evolutiva. Noi, ovviamente, abbiamo analizzato per voi la lunga sessione di gameplay appena mostrata.

Ancestors Anteprima TGA 1

Deep time

Come accennato in apertura, Ancestors si propone di farci rivivere la storia dell’umanità, a partire dalla preistoria e dai primati. Come le più recenti scoperte scientifiche hanno confermato, dunque, la nostra storia comincia in Africa, dove le prime forme di vita associabili all’albero evolutivo dell’uomo fanno la loro comparsa. Come intuibile, almeno in questa fase della storia umana non si può parlare di un vero e proprio comparto narrativo; la narrazione da seguire sarà quella dell’evoluzione che ha portato dalle forme più antiche di primate fino a Lucy, indubbiamente l’australopitecina più famosa della preistoria. Seguiremo dunque i nostri antenati nel loro cammino evolutivo, osservandoli muovere i loro primi, incerti passi da bipedi. A detta di Desilets, il gioco vuole porre una domanda al giocatore moderno: riesci a sopravvivere a quello che i nostri antenati hanno dovuto passare? Starà al giocatore scoprire la risposta, imparando da solo a sopravvivere in un gioco che gli fornirà ben pochi aiuti per arrivare a vedere la luce del giorno successivo.

Il titolo è ancora lontano dalla fine del suo sviluppo, ma la realizzazione della lussureggiante ambientazione africana appare fin da ora soddisfacente; al contrario, rimane ancora del lavoro da fare per quanto riguarda le animazioni e la cura dei modelli degli animali, non sempre convincenti. Anche gli effetti sonori giocano un ruolo importante in Ancestors: com’è logico che sia, d’altronde, in un gioco che fa dell’immersione in un altro mondo la sua parola d’ordine. Fortunatamente, gli sviluppatori sembrano fatto centro sotto questo aspetto, con la foresta che riecheggia dei suoni della natura incontaminata. Sicuramente, immergersi in questo mondo preistorico armati di un buon paio di cuffie sarà un’esperienza da non dimenticare.

Ancestors Anteprima TGA 2

Evoluzionismo non darwiniano

Desilets ha definito in poche parole il cuore del gameplay di Ancestors: single player, action survival in terza persona, open world. Ed il gioco, effettivamente, sembra ricalcare gli stilemi dei suddetti generi, seppur adattandoli all’inedito setting. Nei trenta minuti di gioco, abbiamo visto lo sviluppatore prendere il controllo di un cucciolo che, subito dopo aver perso il genitore, ucciso da un rapace, si ritrova da solo nella foresta. In questo modo, abbiamo potuto vedere fin da subito un’interessante meccanica di gioco, vale a dire la cosiddetta “fear mode”. Il piccolo primate, impaurito dalla scomparsa del genitore e dal ritrovarsi solo in una zona sconosciuta, comincia a vedere intorno a sé apparizioni quasi spettrali che lo intimoriscono e lo rendono vulnerabile. Per uscire dallo stato di paura, il giocatore deve portare il piccolo primate in un nascondiglio, dove possa sentirsi abbastanza sicuro da riprendersi. Subito dopo, il controllo passa ad un adulto del branco di primati che, allertato dai pianti del piccolo, decide di mettersi sulle sue tracce. Non c’è alcuna mappa di sorta ad aiutare il giocatore nell’impresa: Desilets ha sottolineato come l’unica mappa disponibile sarà quella che andremo costruendo mentalmente.

Ancestors Anteprima TGA 3

Fortunatamente, possiamo contare sui sensi amplificati del nostro primate, che è in grado di localizzare la direzione da cui proviene il pianto del piccolo. I due vengono così riuniti, e possono continuare insieme l’esplorazione della foresta. Come in ogni survival che si rispetti, l’esplorazione è finalizzata alla scoperta di nuove fonti di sopravvivenza. Le scimmie, com’è noto, vivono in branco, ed hanno pertanto bisogno di scorte di cibo e di acqua, oltre che di luoghi sicuri dove pernottare. Ovviamente, dovremo sempre fare attenzione a mantenere il nostro personaggio in buona salute: muoversi nella foresta, arrampicarsi sugli alberi, dondolare tra le liane costa energia; preziosa energia che dev’essere costantemente riempita con cibo ed acqua. Durante l’esplorazione, il primate di Desilets si spinge troppo lontano dalla zona del suo clan: questo lo porta ad entrare nella fear mode. Per uscire da essa, il primate deve studiare l’ambiente intorno a sé: se in esso scopre elementi che ha già incontrato in passato (come un particolare tipo di frutto), il primate comincia a sentirsi a suo agio e la zona viene considerata sicura. Si tratta di una sicurezza fragile, però: la foresta nasconde numerose insidie, e non passa molto tempo prima che un coccodrillo attacchi il nostro protagonista.

Ancestors Anteprima TGA 4

Fortunatamente, il primate può utilizzare tutto ciò che trova nella foresta per difendersi: nella demo, Desilets utilizza un ramo per scacciare l’alligatore e tornare indenne al suo clan prima del calare della notte. Qui è possibile accedere allo skill tree dei nostri primati, sbloccando nuove caratteristiche che riflettono l’effettiva evoluzione della nostra specie, come la possibilità di muoversi su due zampe per un breve periodo. Come abbiamo detto, si tratta in ogni caso di elementi che ricordano quanto visto in produzioni simili; l’ambientazione inusuale, però, rende tutto potenzialmente intrigante, e siamo curiosi di sapere di più sul funzionamento dello skill tree visto negli ultimi minuti della demo. Ci sono altre meccaniche ancora avvolte nel mistero: Desilets ha accennato alla possibilità di cambiare personaggio, così come alla presenza di obiettivi nel gioco. Noi seguiremo attentamente l’avanzare dello sviluppo di Ancestors, e non mancheremo di riportarvi ogni novità di questo viaggio lungo milioni di anni.

Ancestors: The Humankind Odyssey si presenta come un progetto interessante che, pur ricalcando gli stilemi di un genere ormai consolidato, si avvale di un’ambientazione inusuale e di un’obiettivo davvero ambizioso, ovvero quello di raccontare l’intera storia dell’umanità. Quanto visto ai The Game Awards 2018 ci ha sorpresi ed intrigati, lasciandoci vogliosi di scoprire di più sul nuovo titolo di Patrice Desilets. L’attesa, tuttavia, sembra essere ancora lunga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.