SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Why (not) Famous - Fahrenheit

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Parzival

a cura di Parzival

Pubblicato il 10/01/2018 alle 00:00

Bentornati a questo primo appuntamento del 2018 con Why (not) Famous, dove parleremo del secondo gioco, ai più sconosciuto, sviluppato dai francesi di Quantic Dream prima di spopolare con l’esclusiva PlayStation 3 Heavy Rain, ovvero Fahrenheit.

Secondo in quanto la prima opera della software house di David Cage è quel Omikron: The Nomad Soul uscito a cavallo tra il 1999 e il 2000 per PC e SEGA Dreamcast, noto per la presenza di un NPC doppiato da David Bowie, che ne condivideva anche le fattezze nel gioco. Nel 2005 però arrivò sugli scaffali dei negozi per PC, Xbox e PlayStation 2 questo emblematico Farenheit, titolo che poneva già le basi per la formula di gameplay che avrebbe reso famosi Heavy Rain e Beyond: Two Souls e che vedrà la sua massima espressione con Detroit: Become Human.

Formula che si declina in un’esperienza fortemente narrativa e caratterizzata dall’alternanza di fasi d’esplorazione e di azione, legate a quick time event. Non si tratta però di una versione più elaborata delle moderne avventure grafiche stile Telltale Games, perché la libertà d’azione e soprattutto la difficoltà nel comprendere cosa fare o cosa non fare è tutta nelle vostre mani. In Fahrenheit il giocatore controlla alternatamente tre personaggi e si troverà davanti a tre finali alternativi che varieranno in base alle scelte compiute durante il gioco.

L’evoluzione di un genere

Una dinamica che sembra quasi scontata oggi, ma che all’epoca non lo era affatto ed è da qui che parte il marchio di fabbrica di Quantic Dream. Anche la storia del gioco è decisamente ben scritta e ci porta a New York nel gennaio 2009. Lucas Kane, risvegliatosi ex abrupto nei bagni di un diner, scopre di aver appena ucciso un uomo. Tenta di fuggire, ma gli ispettori di polizia Carla Valenti e Tyler Miles si mettono presto sulle sue tracce e il giocatore sarà chiamato a impersonare l’uno e gli altri rispettivamente per scappare e catturare il fuggitivo. Sullo sfondo di quello che potrebbe sembrare un normale thriller poliziesco si cela però il mistero di un’antica profezia Maya che si inerpicherà sullo sfondo di una New York innevata per colpa di un’ondata di freddo artico.

Tanti premi, poco interesse

Tutto questo venne confezionato in una veste grafica di ottimo livello ma soprattutto attraverso una super colonna sonora che poteva vantare diversi brani su licenza e altri orchestrali scritti da Angelo Badalamenti, che ha più volte collaborato anche con l’eclettico David Lynch per cui ha composto, tra le altre, l’intera colonna sonora della serie cult Twin Peaks. Anche per questo suo approccio sperimentale e cinematografico, il titolo ha ricevuto diversi premi al netto di una media voti piuttosto tiepida, e ha venduto in totale 700.000 unità in tutto il mondo. Probabilmente è solo arrivato nel momento sbagliato, visto il successo riscontrato poi dalle altre opere di Cage e soci.

Ad ogni modo, se non avete ancora mai giocato Fahrenheit e siete curiosi di provarlo, tra il 2015 e il 2016 è stata pubblicata un’edizione rimasterizzata dal titolo “Fahrenheit: Indigo Prophecy Remastered” attualmente disponibile su PlayStation 4, PC Windows e Mac e anche su dispositivi mobile iOS e Android.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi

Phil Spencer verso il ritiro dopo il lancio della prossima Xbox? Sarah Bond pronta a subentrare, secondo un rumor. Leggi i dettagli.

Immagine di Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Giochi gratis Steam: 4 titoli da scaricare subito

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Giochi gratis Steam: 4 titoli da scaricare subito
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

My Hero All's Justice è il nuovo fighting game di Bandai Namco

My Hero All’s Justice è il nuovo picchiaduro dedicato a My Hero Academia: annunciato da Bandai Namco. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di My Hero All's Justice è il nuovo fighting game di Bandai Namco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Che fine faranno gli altri giochi Xbox? Matt Booty fa chiarezza

Dopo le notizie devastanti di Microsoft e Xbox, tra licenziamenti e chiusure, Matt Booty fa il punto sulla situazione degli altri giochi.

Immagine di Che fine faranno gli altri giochi Xbox? Matt Booty fa chiarezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
  • #5
    Migliori VPN per il gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.