SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's up 4-10 novembre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 10/11/2013 alle 00:00

Benvenuti al nostro ennesimo appuntamento con What’s Up On SpazioGames, la rubrica dove riepiloghiamo per voi gli eventi più importanti accaduti nell’ultima settimana del mondo videoludico.

News
Considerando che questa è stata la settimana della release del nuovo episodio del franchise, cominciamo con il parlare di Call of Duty: Ghosts: a inizio settimana il PlayStation Blog ha diffuso alcuni dettagli utili sul Season Pass del first person shooter, e sul numero di DLC per esso previsti. Mentre si attendeva ancora la release, un utente YouTube ha anche pubblicato un video dell’edizione PC a 1080p del gioco, settando le impostazioni grafiche a livello ultra e condividendo i primi quindici minuti di gameplay, ed è stato distribuito anche un video che compara le edizioni PS3, PS4, Wii U e X360 del titolo Activision.
Subito dopo la release, si sono succedute una serie di notizie relative ai numeri fatti registrare dal prodotto, con Activision che ha dichiarato di aver guadagnato un miliardo di dollari nel solo day-one, salvo poi precisare nel comunicato ufficiale di fare riferimento alle copie distribuite ai retailer, magari non ancora vendute al pubblico. L’impressionante cifra è stata poi raffrontata a quella fatta registrare dall’episodio precedente, con la rivelazione che Ghosts ha al momento numeri inferiori a Black Ops II: un dato che non sembra certo preoccupare Activision, che si è portata avanti pre-annunciando un nuovo Call of Duty (e un nuovo Skylanders) entro fine 2014.
Sul fronte della concorrenza, costituita da Battlefield 4, sono state confermate le mappe presenti nel DLC Second Assault, mentre Sundberg di Avalanche Studios ha definito sia il titolo Activision che quello EA come segni della fine di un’era, prevedendo un declino per il genere sparatutto.
A proposito di colossal, Bungie ha spiegato il motivo del non arrivo di Destiny su PC, mentre Konami ha reso noto quando uscirà Metal Gear Solid V: Ground Zeroes, specificando che il gioco sarà venduto separatamente da The Phantom Pain, la cui data d’uscita dipenderà dai risultati del primo. Intanto, Sony ha diffuso la lista delle auto di Gran Turismo 6, ed ha comunicato un mare di dettagli sul titolo, rivelando particolari sull’online, sui circuiti e sulla gestione del vostro garage. È stato anche distribuito un video dedicato agli effetti astronomici e al tempo all’interno del gioco, che potete vedere qui.
Nel corso della settimana, Alan Becker ha anche annunciato che i lavori su The Last Guardian proseguono, ravvivando ancora una volta le speranze di tutti i gamer che attendono pazientemente l’arrivo sul mercato ella travagliata esclusiva PlayStation 3.
Vi abbiamo proposto anche un nuovo video gameplay di Watch_Dogs proveniente dal Brasil Game Show 2013, e vi abbiamo allietato anche con un gameplay trailer per Rambo: The Videogame, sparatutto su binari dedicato all’intramontabile reduce interpretato da Sylvester Stallone.
In questi giorni, si è diffusa anche la notizia che alcuni utenti di GTA V online sarebbero riusciti a ricevere il chiacchierato ammontare di $500.000 in-game promessi da Rockstar, e vi abbiamo parlato delle difficoltà di Ubisoft nello sviluppo di Assassin’s Creed IV current-gen, definito – a tratti – addirittura da incubo. La software house ha anche fatto sapere che l’avventura di Edward arriverà in diverse edizioni su PC, e che proprio quest’ultima edizione è entrata in fase gold.
Venendo alle notizie dedicate agli hardware di gioco, sono state pubblicate in settimana alcune immagini dei prototipi delle Steam Machines – piattaforme che sono state anche fornite e quindi commentate dalla stampa statunitense. Mentre Valve era impegnata con questi eventi, una mail rivelante le date dei prossimi saldi Steam ha fatto il giro del web.
Sono un mare, invece, le notizie dedicate a PlayStation 4: Sony ha innanzitutto precisato che la linea blu delle console potrà cambiare colore, ed ha rivelato che venderà DualShock 4 senza includere nessun cavo USB; Fergal Gara ha dichiarato che la compagnia pensa ancora con interesse ad un bundle di PS4 e PSVita, mentre diversi developer hanno assicurato che la console non soffre di problemi di surriscaldamento.
Dopo il rinvio di Watch_Dogs e il conseguente problema relativo ai bundle del gioco con la console, Sony ed Ubisoft hanno trovato l’accordo per il bundle sostituivo, che conterrà PlayStation 4 ed Assassin’s Creed IV.
Se eravate ansiosi di sapere quale annuncio la compagnia nipponica stesse tenendo in caldo per l’evento del 14 novembre, Yoshida potrebbe avervi spezzato il cuore, dichiarando che non è lecito aspettarsi grandi sorprese provenire dall’evento newyorchese. In settimana, intanto, sono state rese note le boxart per due esclusive della console next-gen di Sony, Knack e DriveClub, e PlayStation 4 ha anche ricevuto le lusinghe dei ragazzi di Naughty Dog. Lo stesso colosso nipponico dell’elettronica ha anche fatto sapere che PlayStation 3 ha superato gli 80 milioni di unità vendute dal suo lancio, avvenuto nel 2006.
Dal canto suo, Microsoft si avvicina all’avvento della sua next-gen premiando la fedeltà degli utenti con delle Xbox One e Killer Instinct, e – attraverso il suo distaccamento canadese – si è detta sicura delle potenzialità e del futuro successo della sua console, che rimarrà inintaccato per almeno dieci anni. La casa di Redmond ha anche detto la sua sulla corsa alle statistiche e alla scheda tecnica meglio assortita nel mondo del gaming, spiegando di ritenere che i giochi vanno oltre alla risoluzione e al framerate.
In ogni caso, sembra che tutto questo parlare di console future non abbia fatto proprio bene ai giochi cross-gen, dal momento che gli analisti hanno rilevato un netto calo di vendite per diversi di essi, come Assassin’s Creed IV e Battlefield 4: a quanto pare, gli utenti preferiscono attendere l’edizione per console di prossima generazione, piuttosto che effettuare il tanto decantato update.
Dulcis in fundo, chiudiamo questo paragrafo ricordandovi della partecipazione del nostro FireZdragon a Gamerland, e riproponendovi la nostra intervista a Frank Matano.
Recensioni
Una settimana di eccellenze che non ti aspetti: in questi ultimi giorni, abbiamo recensito per voi non solo l’FPS più mediatico di sempre, ma anche alcune perle che vale assolutamente la pena di aggiungere alla vostra collezione.
Cominciamo con The Stanley Parable, avventura grafica dal piglio unico, estremamente riuscita e ben pensata, capace anche di farsi rigiocare e di sorprendervi (voto 9,0). Proseguiamo con Path of Exile, free-to-play che si allontana dalla demoralizzante moda del pay-to-win per proporre un ben amalgamato cross-over di meccaniche collaudate per il genere e gradite novità, che si affiancano ad un ottimo ed appagante livello di sfida (voto 9,0).
Abbiamo giocato per voi anche F1 Challenge, titolo iOS su licenza del grande circus della Formula 1, che ci è piaciuto sia per la sua impostazione grafica che per il grande numero di contenuti presenti. Peccato per i controlli – sì intuitivi, ma troppo semplificati – e per il fatto che le scuderie e i piloti siano quelli del 2012 (voto 7,0).
Un po’ più incerta l’esperienza ludica offerta da Jazz Trump’s Journey, platform che vanta una grafica di personalità, al servizio però di un level design a tratti poco ispirato (voto 6,0). Diversi invece i problemi di Glare, altro platform che questa volta può fregiarsi di un ottimo level design e di meccaniche brillanti, ma pecca in longevità, piattezza del personaggio e ripetitività (voto 6,0).
È sempre in formissima, invece, l’Uomo Melanzana, che torna ancora su iOS con Rayman Fiesta Run, e non delude mai: il gioco è decisamente vicino agli standard che lo hanno reso famoso su console, anche se purtroppo i tanti personaggi giocabili non sono impreziositi da significative differenze nel gameplay (voto 8,5).
La recensione più attesa della settimana è stata indubbiamente quella di Call of Duty: Ghosts, del quale abbiamo gradito molto il multiplayer, l’introduzione di Riley ed Extinction, ma siamo rimasti perplessi innanzi all’ennesima riproposizione di un engine oramai decisamente obsoleto e ad una modalità campagna troppo breve e piatta (voto 8,0).
Infine, vi abbiamo proposto la nostra review di Batman: Arkham Origins in edizione PC, che consente un’esperienza di gioco piacevole sia a chi può permettersi i settaggi massimi che a chi vuole divertirsi con macchine meno performanti (voto 8,5).
Anteprime e Speciali
Questa settimana, abbiamo steso le anteprime di Tales of Symphonia Chronicles, di Final Fantasy XV e di Super Mario 3D World. Inoltre, abbiamo approfondito con Bungie il loro atteso Destiny, ed abbiamo pubblicato lo speciale Uscite Novembre 2013. Ci siamo occupati anche dei Dieci anni di Trackmania.
Il Play Night è stato dedicato a Call of Duty: Ghosts, così come il Play Live.

Ogni settimana che passa, ha sempre più il profumo della next-gen. Sony ha rivelato qualche novità sul suo prossimo futuro, e Microsoft non è rimasta a guardare, autocandidandosi a miglior console dei prossimi dieci anni. In mezzo a tutto questo, la valanga dei numeri di Call of Duty: Ghosts – che, pur rimanendo maestosi, danno ragione agli analisti che vogliono gli utenti preferire l’edizione next-gen dei titoli che usciranno anche sulle console attuali. A quanto pare, insomma, la next-gen non può attendere – ma i giochi cross-gen sì.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.