SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's up 21 - 27 marzo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 27/03/2011 alle 00:00

Eccoci ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni.

NewsPartiamo subito con un po’ di date rilasciate nel corso dell’ultima settimana: Motorstorm Apocalypse, gioco di corse arcade in esclusiva per PlayStation 3 che come sapete è stato rinviato a causa del terremoto in Giappone, verrà commercializzato a partire dal prossimo 31 Marzo, nel frattempo potete leggervi la nostra recensione, per farvi un’idea della qualità del titolo. Might & Magic IV, sviluppato da Black Hole per PC vedrà invece la luce il prossimo 23 Giugno e infine Red Faction BattleGrounds, spin-off della serie di THQ, sarà reso disponibile (su PlayStation Network) dal 5 Aprile al costo di 9,99$.In una settimana davvero particolare, che ha visto il lancio di 3DS, iPad 2 e Crysis 2 la notizia clou è senza dubbio l’annuncio di un nuovo Resident Evil, dall’evocativo nome di Racoon City. Nella nuova avventura Capcom impersoneremo alcuni agenti Umbrella, impegnati, oltre che a cercare sopravvivere, a eliminare i testimoni degli eventi e i contagiati dal T-Virus, in un prequel che promette di tornare alle angoscianti atmosfere del primo capitolo piuttosto che a quelle chiassose dell’ultimo. Dicevamo delle nuove piattaforme: Nintendo ha lanciato in Europa l’attesissimo 3DS, console portatile che promette una nuova esperienza videoludica grazie allo schermo superiore in 3D, ma anche Apple ha scelto lo stesso giorno, venerdì 25, per lanciare la seconda incarnazione di iPad, tablet che sta riscuotendo un successo strepitoso in praticamente qualsiasi parte del globo. Ultimo lancio, ma non per questo meno importante, quello di Electronic Arts e Crytek per Crysis 2, ingresso nel mondo console per la software house che spera di creare un nuovo contendente per i vari Halo e Call of Duty. Nel corso della settimana si era fatto strada un rumor che voleva il prossimo Silent Hill Downpur fortemente votato al multiplayer, ma la notizia, nata da un errore di traduzione, è stata subito smentita. Per rimanere in ambiente multiplayer, è stato anche smentito il canone mensile per il futuro MMO di Torchlight, attraverso una dichiarazione tra il disincantato e il realista del CEO di Runic Games, il quale candidamente ammette che “non tutti possono permettersi un canone fisso per un gioco, e chi può, gioca a World of Warcraft“.Brutte notizie per Hudson Soft la quale, chiusa la filiale americana, si è vista costretta a cancellare diversi titoli in lavorazione, tra cui Bomberman per PS3 e 3DS e Bonk. Chi invece vive un periodo di grande espansione è Valve, che, oltre ad avere l’attesissimo Portal 2 in uscita, ha compiuto un nuovo passo verso Skynet implementando nel client di Steam il codec SILK, permettendo così ai propri utenti di utilizzare la chat vocale tra utenti singoli, in gruppi, in game e da desktop.Sul fronte PC invece si registrano il rilascio di Firefox 4, il più accreditato rivale di Internet Explorer tra i diversi browser e la nuova GeForce GTX 590, piccolo mostro di casa NVIDIA con 2 core grafici che porterà un numero spropositato di poligoni sui nostri desktop a partire da 520 €.Nella settimana appena trascorsa inoltre abbiamo spento le candeline per due giganti dei rispettivi settori: con 10 anni sulle spalle si festeggiava infatti la prima decade di MAC Os X, sistema operativo creato da Apple per i suoi computer (che arriverà in estate alla versione 10.7 grazie a Lion), mentre con 4 candeline sulla torta si è celebrato anche il compleanno europeo di PlayStation 3, che ha raggiunto le vendite complessive mondiali di quasi 48 milioni di unità.Chiudiamo il recap relativo alle news con invece una vicenda di “colore” che certo non fa onore all’Italia videoludica: dopo diverse proteste, impressioni negative e sfottò da praticamente chiunque nel mondo, viene ritirato dal sito ufficiale Gioventù Ribelle, videogame che, almeno nelle intenzioni, avrebbe dovuto essere un gioco educativo nato per celebrare l’anniversario dell’unità d’Italia, ma che in fin dei conti si è rivelato un boomerang per chi lo ha sponsorizzato e gli stessi sviluppatori, costretti a trincerarsi dietro la scusante della “versione beta” per evitare danni maggiori.

RecensioniL’ultimo titolo ad essere recensito questa settimana, dal quale invece partiamo noi, è Homefront, FPS sviluppato da Kaos Studios con una modalità single player dalla storia avvincente ma eccessivamente corta e poco rigiocabile, ma una componente multiplayer che per quanto non troppo varia riesce ad essere avvincente e convincente (Voto 8,0). Ad essere passato sotto l’attenta analisi della nostra redazione è stato anche Crysis 2, che ha stupito per il suo comparto tecnico strabiliante, e si è fatto molto apprezzare per una campagna single player magistralmente diretta, che gli è valso il voto più alto della settimana, un notevole 9,0.Abbandonati i terreni di guerra, è stato il momento di farsi un giro sui circuiti del motomondiale con Moto GP 10/11, con il quale Capcom tenta un approccio più simulativo rispetto al predecessore, infarcendo il titolo di molte modalità diverse tra loro e un’ottima Carriera, che fa valere alla produzione una valutazione finale di 7,5. Fa il suo debutto questa settimana anche la prima recensione di un titolo per 3DS, onore toccato a Rayman 3D, che però non convince del tutto, essendo un remake di un titolo uscito oltre 10 anni fa, e la sola trasposizione in 3D non giustifica il costo del gioco, che Ubisoft ha deciso di proporre a prezzo pieno. Voto 7,5.Valutazione di tutto rispetto invece (8,2), per Dragon Quest VI, che si conferma un ottimo titolo in perfetta tradizione Square Enix, quindi longevo (quasi 70 ore complessive), a tratti punitivo (per il poco aiuto dato al giocatore) e dal combat system ben studiato che dà profondità al titolo.I giocatori PC non avranno davvero di che lamentarsi questa settimana: dopo infatti Crysis 2, troveranno sulle nostre pagine anche le recensioni di due pezzi da 90 delle uscite degli ultimi mesi: Dragon’s Age II, che pur essendo uno dei migliori RPG in circolazione e un prodotto di assoluto valore non mancherà di sollevare alcune polemiche perchè forse edulcorato nella sua componente ruolistica (voto 8,6), e Assassin’s Creed Brotherhood, nel quale il buon Ezio Auditore da Firenze chiude la sua personale crociata contro i Borgia non senza qualche recriminazione, come un livello di sfida troppo basso e una narrazione sottotono rispetto agli altri titoli della serie (voto 8,8). E sempre in tema Assassin’s Creed dobbiamo registrare anche l’uscita del DLC La Scomparsa di Da Vinci, che purtroppo offre molto poco dal punto di vista delle aggiunte single player, mentre si difende con onore per i cambiamenti apportati nel comparto online, che gli valgono un 6,0 compressivo.

AnteprimeIn questi giorni è passata tra le nostre pagine una succosissima anteprima (con annessa intervista) di Mortal Kombat, reboot della saga da parte di NetherRealm che sembra andare nella direzione giusta: nuove feature perfettamente integrate nella solida struttura classica e una sana dose di ultraviolenza. In attesa di una recensione che ne confermi i passi avanti c’è anche SBK 2011, che nonostante un comparto grafico non ai massimi livelli può vantare un modello di guida solido, una curva d’apprendimento ben studiata e la modalità World Tour, che siamo sicuri non mancherà di regalare diverse ore di divertimento agli appassionati. Le ultime due anteprime della settimana sono Slage, hack’n’slash in 3D prodotto da Ankama nel quale sarà possibile tra l’altro usare le stesse classi di Dofus, e Saints Row: The Third, nuova produzione Volition e THQ di cui ancora non si sa moltissimo, ma che sembra promettere in ogni caso di espandere il classico gameplay della serie, non mancando ovviamente di scatenare qualche polemica, ormai inevitabile per ogni gioco che tratti argomenti simili. Chiudiamo la rubrica di questa settimana con la prima parte dell’interessantissima retrospettiva dedicata a Zelda, che ripercorre la storia di uno dei brand più famosi di casa Nintendo e in generale una assoluto patrimonio del mondo videoludico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.