SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's up 21 - 27 Novembre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 27/11/2011 alle 00:00

Eccoci ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni.

NewsLa passata settimana ha visto arrivare sulle nostre pagine una valanga di novità per i titoli che seguiranno il lancio di Playstation Vita il prossimo 22 febbraio. Tra centinaia di immagini e notizie sui videogame più importanti e già conosciuti, sono emersi dettagli anche per Unit 13 uno shooter in terza persona, nato dalle menti dietro a SOCOM, che sfrutterà al massimo il doppio analogico di PS Vita oltre che ovviamente il touch screen.La storia ci porterà a guerreggiare nel corno d’Africa, nell’Asia del sud ed in Arabia. Un trailer ed alcuni screenshot hanno mostrato il potenziale del gioco, che seguiremo ovviamente molto da vicino. Sempre da Sony Computer Entertainment è arrivato inoltre l’annuncio che in molti aspettavano: Naughty Dog porterà la Jak and Daxter Collection su Playstation 3 durante il mese di febbraio. Il pack includerà le versioni rimasterizzate in alta definizione (720p) di Jak and Daxter: The Precursor Legacy, Jak II e Jak 3, tutte compatibili con il 3D stereoscopico di della console casalinga di casa Sony. Jak and Daxter Collection promette immagini nitide, animazioni fluide e, naturalmente, pieno supporto ai trofei.Una nuova riedizione in HD è prevista anche per Rayman 3, in arrivo su Playstation Network e Xbox Live da parte di Ubisoft anche se al momento non è ancora stato rivelato il prezzo o la data di uscita. La casa francese si è resa protagonista anche di una brutta notizia circa la versione PC di Ghost Recon: Future Soldier, che con tutta probabilità non vedrà la luce, sostituita dal titolo free to play Ghost Recon Online. Le motivazioni sono da ricercarsi nell’alto tasso di pirateria che sembra fiaccare questa piattaforma di gioco, una scusa utilizzata anche dal creative director di I Am Alive per dare seguito alle sue ragioni.Chi invece da sempre crede nel supporto al PC è Blizzard che in barba a queste fantomatiche voci sul calo degli introiti, continua imperterrita a sfornare titoli dalle vendite milionarie, sintomo che quando un prodotto è di qualità il guadagno è proprio l’ultimo dei problemi. Sempre nell’ottica di portare al proprio pubblico un prodotto di alto valore, la compagnia ha espresso la volontà di creare una versione di Diablo III studiata ad hoc per le console invece di limitarsi ad un semplice porting. A fare da spalla a Blizzard ha tuonato anche Valve, sancendo l’arrivo della closed beta di Counter Strike: Global Offensive su PC il prossimo 30 novembre.In un FPS come Counter Strike avere un supporto al proprio fianco fa sempre comodo e seguendo questa idea Toby Smith ha studiato un servizio dedicato ai gamer. Alla cifra di cinque sterline, Toby vi spalleggerà e vi difenderà per 30 minuti sui maggiori sparatutto più recenti facendovi guadagnare punti su punti con il minimo sforzo. Non è escluso che cavalcando l’onda del successo del genere questo “imprenditore” riesca davvero a generare enormi introiti, vi terremo aggiornati.Mentre i giocatori si stanno godendo un inverno caldissimo e ricco di titoli, gli analisti continuano a guardare al futuro, e due scuole di pensiero si stanno scontrando sempre più spesso circa la rivelazione della prossima console di casa Microsoft. A proposito della casa di Redmond, Michael Pachter, analista di Wedbush Securities, non vede realistico il lancio di Xbox 720 prima del 2014, ossia quando le vendite di Xbox 360 inizieranno a calare aggiungendo come sia molto più probabile invece vedere la distribuzione di un nuovo modello della console attuale entro la fine del prossimo anno. Di altrettanto auspicio è stato Todd Howard, director di The Elder Scrolls V: Skyrim, che non ritiene necessario nuovo hardware fino al 2014, comprendendo in tale dichiarazione anche PlayStation 4. Se da una parte quindi le previsioni fanno pensare ad ancora almeno due anni di vita per le console attuali altre speculazioni rivelano che la prossima Xbox sarà rilasciata sul mercato in due diverse versioni, una sarà economica e vanterà semplicemente l’integrazione di Kinect e la possibilità di scaricare giochi e applicazioni a essa dedicate, mentre la seconda versione sarà la vera e propria console, comprensiva di retro-compatibilità con i titoli dell’attuale Xbox 360. La data d’uscita, anche questa volta, è fissata per fine 2013 con presentazione durante il 2012.Microsoft nel frattempo tace e continua a pensare a lavorare sul proprio hardware, rivelando che il prossimo 6 dicembre arriverà un aggiornamento per la dashboard 360. La nuova versione è sviluppata secondo il modello dell’interfaccia di Window Phone 7 e aggiungerà alcuni servizi come YouTube, Bing, BBC, Channel 4, HBO e Love Film; verrà ampliato il riconoscimento vocale e sarà introdotto il “cloud storage” per i salvataggi. Il Kinect invece non sta passando un periodo roseo per quanto riguarda le vendite e dopo il buon distacco che aveva preso da Playstation Move sembra proprio che la periferica di Sony abbia recuperato tutto il terreno perso, portandosi ad una distanza di un milione di pezzi venduti in meno rispetto al diretto concorrente.Chiudiamo con una serie di annunci che invece mettono pace e serenità tra le diverse fazioni consolare, le tanto amate collector’s edition. Sia Max Payne 3 che Mass Effect 3 riceveranno infatti delle speciali edizioni da collezione, anticipate dall’uscita a febbraio dall’originale Catherine, che verrà distribuito anche sul nostro territorio con una speciale copertina che sfoggia, su uno dei due lati, una delle due ragazze che suscitano gli interessi amorosi nel gioco. In questo modo i giocatori potranno scegliere secondo i propri gusti personali la donna con cui Vincent, il protagonista del gioco, deciderà di passare la propria vita: Katherine, la ragazza dediderosa di essere sposata, o la sensuale e ammiccante Catherine, con cui ha trascorso una notte. Il gioco avrà la localizzazione testuale in francese, italiano, tedesco e spagnolo.

RecensioniDopo l’incredibile abbuffata di settimana scorsa torniamo ad un periodo di ordinaria amministrazione per la nostra redazione, partendo dalla versione PC di The Elder Scrolls V: Skyrim con cui Bethesda non si è solo limitata a riconfermarsi un’ottima software house, ma ha addirittura superato se stessa. Skyrim è il coronamento di un’esperienza di vita alternativa in un universo fantasy. Un gioco stupefacente, dalle molte sfumature e virtualmente infinito, ambientato in un mondo aperto e affascinante, tanto che i pochi difetti presenti, come qualche bug e un’interfaccia non sempre all’altezza su PC, non bastano ad offuscarne la bellezza. Il titolo è a tutti gli effetti una pietra di paragone di cui sentiremo ancora parlare sovente negli anni a venire, capace di rinverdire i fasti della grande tradizione del gioco di ruolo occidentale. (Voto: 9,6). Certo, dai draghi al Kung-Fu il passo potrebbe non essere così semplice, ma a noi piacciono le sfide, ed è per questo che vi proponiamo la recensione di Kung Fu High Impact, a tutti gli effetti una bella sorpresa nel panorama dei giochi Kinect. La periferica Microsoft è infatti stata sfruttata non solo come rilevatore di movimenti, ma anche come videocamera, inserendo il giocatore in un vero e proprio fumetto interattivo sul kung fu. Combattere è tanto divertente quanto stancante e i controlli imbastiti da Black Bean riescono a svolgere un lavoro egregio, nonostante a volte Kinect non legga perfettamente le nostre intenzioni. Il contesto di combattimento originale e divertente e il prezzo inferiore ai canonici giochi retail contribuiscono a rendere l’esperienza consigliata per chiunque sia alla ricerca di un gioco “leggero” con il quale passare qualche serata spensierata in compagnia degli amici. (Voto: 8). Dalle mosse inconsulte passiamo invece ad uno strategico ragionato con Anno 2070. Il nuovo nato di questa eccellente serie si presenta come un capitolo capace di riaffermare quanto di buono fatto in passato, proponendo allo stesso tempo diversi accorgimenti e novità per rinfrescare la proposta. Spostare nel futuro l’ambientazione è risultato un espediente perfettamente riuscito, garantendo da un lato un setting intrigante e dall’altro nuove opportunità, come l’introduzione della variabile ecologica o degli insediamenti sottomarini. Il raffinato gameplay ha inoltre il potere di incollare al gioco tenendovi sempre sulle spine, alla ricerca infinita dell’equilibrio tra produttività, soddisfazione della popolazione, rapporti di commercio, inquinamento. La ricca offerta trova in questo seguito anche l’introduzione di una componente online riuscita e l’affermazione dell’ottimo motore grafico, capace di solleticare la vista con scenari sempre accattivanti.Consigliato senza riserve, agli appassionati del genere e della serie, ma anche a tutti i novizi, i quali grazie alla modalità Campagna potrebbero scoprire un mondo nuovo. (Voto: 8,8). Chiudiamo infine con la versione Wii di Modern Warfare 3, sui quali gli anni, a fine 2011, si sentono sempre di più, soprattutto in titoli che altrove fanno del bruto sfoggiare poligoni la loro arma principale. Posto che bisogna accontentarsi di un comparto tecnico palesemente vetusto, anche buono rispetto all’hardware su cui gira, Call of Duty: Modern Warfare 3 si rivela un FPS più che sufficiente, con un buon comparto online (a fronte di una campagna molto breve) supportato dall’ormai collaudatissima coppia Wii Remote e Nunchuck (purtroppo senza Wii Motion Plus) e dunque adatto ad accompagnare gli ormai ultimi mesi di vita della console Nintendo in attesa del prossimo hardware. (Voto: 7,5).

AnteprimeAndiamo subito al sodo anche con le anteprime, partendo dall’atteso Resident Evil: Operation Raccoon City da non essere considerato assolutamente come il sesto capitolo della saga, ma con tutte le carte in regola per presentarsi come uno spin-off di qualità capace di offrire una visione alternativa alle vicende narrate dai precedenti capitoli. Questo e la sua natura molto più marcatamente action dovrebbe inoltre offrire la possibilità di avvicinarsi alla saga anche ai neofiti del genere o di costituire un ottimo passatempo alternativo nell’attesa del capitolo regolare. Dagli zombi alle macchinine con Motorstorm RC: il nuovo progetto di Evolution Studios si configura come un titolo veloce ed immediato, basato su una giocabilità in grado di creare assuefazione. La rapidità delle partite e la possibilità di affrontare in qualunque momento i propri amici grazie al simil-autolog integrato, rendono Motorstorm RC un prodotto perfettamente a proprio agio sulla piattaforma portatile. Inoltre, vendere il titolo a prezzo ridotto rispetto alla concorrenza con la medesima copia giocabile sia su PS Vita che su PS3, rende l’offerta ancora più intrigante. Chiudiamo infine con Spec Ops: The Line che dopo le prime voci targate 2009 e due anni di silenzio assoluto, torna alla carica ridando luce al progetto, in fase di sviluppo avanzata. Tutte le promesse celebrate due anni fa sembrano essere ancora vive e forti: vagare per le sabbiose strade di Dubai potrebbe rivelarsi un’esperienza immersiva e inedita, grazie al gameplay concepito in un connubio tra azione in terza persona, scelte morali e scontri a fuoco tattici. Se la trama farà il suo dovere e diventerà sul serio una parte integrante del gioco evadendo dai cliché tipici di queste produzioni, allora potremmo trovarci di fronte una gradita sorpresa. Lo scopriremo presto, l’uscita della nuova fatica 2K è prevista per l’inizio del prossimo anno. Non perdete poi lo speciale dedicato alla line-up PS Vita, di recente provata allo showfloor organizzato da Sony in quel di Londra.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.