Notizie della settimana
Cominciamo da
Microsoft che ha appena annunciato il suo nuovo servizio in abbonamento per i possessori di
Xbox One:
con Xbox Game Pass, i giocatori potranno infatti accedere a oltre 100 titoli Xbox One e retrocompatibili da Xbox 360, pagando 9,99€ al mese. Per fare chiarezza, quindi, una volta che il servizio sarà disponibile si potrà pagare l’abbonamento per accedere alla libreria di giochi, senza acquistarli definitivamente a prezzo pieno. Tra i titoli su cui potrete mettere le mani segnaliamo anche
Halo 5 Guardians,
Gears of War: Ultimate Edition,
NBA 2K16 e
Payday 2. Vedremo come il pubblico accoglierà questo vero e proprio servizio di gaming on demand e se l’idea di
Microsoft sarà ripresa anche dalle compagnie concorrenti.
Tra le novità della settimana troviamo anche l’annuncio di
un nuovo gioco dedicato ad Avatar, il celebre colosso cinematografico di James Cameron, che sarà affidato a Massive Entertainment. Se il nome non vi suona nuovo, è perché si tratta dello stesso team che ha firmato anche
Tom Clancy’s The Division, gioco con cui il nuovo titolo dedicato ad
Avatar condividerà anche l’engine. La partnership tra
Ubisoft, Lightstorm Entertainment e Fox Interactive è ormai siglata e rimaniamo in attesa di scoprire quali saranno i dettagli sul gioco. Rimaniamo in tema di giochi ispirati dai grandi nomi del cinema perché
Electronic Arts, ora al lavoro sul suo nuovo
Star Wars: Battlefront, ha voluto assicurare ai fan che il nuovo gioco sarà sensibilmente
più esteso del precedente. Inoltre, ha fatto sapere che il cast sarà molto ricco e saranno introdotti molti personaggi protagonisti delle più recenti pellicole uscite al cinema. Rimaniamo quindi in attesa di una data d’uscita e di tutti gli ulteriori dettagli da riferirvi.
Rimaniamo in tema
Electronic Arts per parlare di una notizia molto molto discussa in settimana:
BioWare ha infatti comunicato ufficialmente che, a sorpresa,
Mass Effect Andromeda non sarà doppiato in italiano. Dopo che la trilogia del comandante Shepard aveva offerto le voci anche nella nostra lingua, quindi, è il momento di una svolta per la saga spaziale, che a sua volta abbandona la lingua del Belpaese, supportata unicamente dai sottotitoli all’interno di
Andromeda. La notizia non è l’unica giunta in settimana per il gioco: la software house ha infatti comunicato che potremo assistere, durante le relazioni, anche
a delle scene di nudo integrale, prima di riferire che
non ci sarà più una beta multiplayer del gioco. I test, quindi, non saranno estesi ai giocatori. Vi ricordiamo che il debutto del gioco è fissato per il prossimo 23 marzo su PC, PS4 e Xbox One.
Buone notizie per i fan della serie
Final Fantasy: Hajime Tabata ha infatti annunciato che, dopo il successo di
Final Fantasy XV, può dirsi praticamente certo che la fantasia finale non sarà l’ultima e che
la serie proseguirà ancora con dei nuovi episodi. Mettiamoci comodi, quindi, in attesa della prossima fermata del viaggio della saga nata da Hironobu Sakaguchi.
Proseguono, intanto, i lavori sul remake di
System Shock: nel corso della GDC, il team Night Dive Studios ha fatto sapere che si è deciso di abbandonare Unity
per passare a Unreal Engine 4, che dovrebbe rendere più semplice la creazione di contenuti cross-platform.
Vi ricordiamo anche che in settimana è arrivato
l’annuncio della nuova Nvidia GeForce 1080Ti, la scheda grafica da 11GB di GDDR5X che offrirà prestazioni superiori del 35% rispetto alla precedente Titan X. La capacità complessiva della scheda grafica sarà di 11,5 TFLOPs e la vendita comincerà dalla prossima settimana, al costo di listino di $699. Di conseguenza, viene tagliato il prezzo della normale GTX 1080, che cala di $100 attestandosi su $499.
Altro annuncio molto in vista dei giorni scorsi è stato
quello di La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra, il seguito ufficiale di
L’Ombra di Mordor. Nel gioco avrete dalla vostra un nuovo Anello del Potere e dovrete vedervela con nemici come Sauron, che affronterete grazie al ritorno del sistema Nemesis già visto e apprezzato nell’episodio originale. Il team assicura anche che il mondo del gioco, gli ambienti e i personaggi saranno plasmati in base alle vostre azioni e decisioni, consentendovi così di vivere in uno scenario unico. Il gioco è atteso su PC, Xbox One, PS4, PS4 Pro e Project Scorpio per il prossimo 25 agosto (ovviamente, arriverà su Scorpio dopo il lancio di dicembre,
ndr).
Chiudiamo con altri due annunci: il primo viene da
Square Enix, che ha finalmente confermato una data d’uscita per l’edizione PC del suo
Nier: Automata. Mentre il gioco esordirà su PS4 il 10 marzo, sbarcherà su computer il 17 marzo. Nella nostra
notizia dedicata potete anche trovare i requisiti ufficialmente richiesti per giocarlo su PC.
Infine, l’italiana
Milestone ha annunciato ufficialmente Gravel, il nuovo racing game off-road che arriverà in estate su PC, PS4 e Xbox One. Il gioco girerà su Unreal Engine 4 e vi consentirà di affrontare delle corse con un modello di guida arcade all’interno di scenari che spazieranno dalle foreste ai deserti, con di fronte anche un meteo dinamico che potrebbe prendervi di sorpresa in qualsiasi momento.
Recensioni della settimana
Apriamo con la recensione dell’italiano
The Wardrobe, spassoso nelle sue citazioni e nella sua scrittura ironica, a cui si affianca un comparto grafico di personalità e molto gradevole. Si doveva lavorare meglio, invece, sugli enigmi proposti al giocatore e sulla gestione del finale, che risulta troppo affrettato
(Voto 7,0). Momento del verdetto anche per
Torment: Tides of Numenera, il nuovo gioco di ruolo di inXile che offre un mondo davvero ricco da esplorare, decine di quest secondarie e una notevole longevità (e rigiocabilità). Il gioco pecca nella mancanza della localizzazione in italiano e nelle poche possibilità di personalizzazione di party e combattimenti
(Voto 8,0).
Infine, l’attesissima video recensione di
The Legend of Zelda: Breath of the Wild, al contempo canto del cigno di Wii U e titolo di debutto di Switch, a segnare un passaggio di consegne che vuole riportare Nintendo nell’Olimpo del mondo dei videogiochi. Il nuovo viaggio di Link è maestoso, ricchissimo, memorabile, emozionante. Un’esperienza da vivere e da portare gelosamente con voi, con buona pace di qualche calo di frame rate qua e là
(Voto 10).
Rubriche, anteprime, live e speciali