SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 26 settembre - 2 ottobre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 01/10/2016 alle 00:00

< src=”https://www.spaziogames.it/controls/player_video/player.aspx?id=26516″ width=”640″ height=”360″ scrolling=”no” marginheight=”0″ marginwidth=”0″ frameborder=”0″ allowfullscreen=””> 

Ci ritroviamo anche questo fine settimana su What’s Up On SpazioGames, la nostra video rubrica dove vediamo da vicino le novità più interessanti che hanno animato i giorni scorsi.
Come sempre, cominciamo dal fronte delle notizie per dedicarci poi alle pubblicazioni di rilievo che vi abbiamo proposto sulle nostre pagine.
Notizie della settimana
Si avvicina ormai l’uscita di Rise of the Tomb Raider anche su PS4: il gioco, che è atteso per il prossimo 11 ottobre, è infatti entrato nella sua fase gold, ed è quindi completo. In precedenza, è stato già pubblicato su PC e Xbox One. Per rimanere in tema di giochi PS4, Bethesda è ancora al lavoro nel tentativo, per ora vano, di far arrivare le mod di Fallout 4 anche sulla console Sony: dopo che la compagnia giapponese ha negato la sua approvazione, il solito Pete Hines ha fatto sapere che il team sta “cercando alternative“. Rimaniamo in attesa di capire e riferirvi di che tipo di alternative si tratti.
Non sono mancati, ovviamente, nemmeno i rumor a tema Nintendo NX: un rivenditore britannico, infatti, aveva inserito erroneamente la console nel suo catalogo online, indicando un prezzo di listino di £349,99—ossia circa 400€. Al momento, non ci è dato sapere se sarà effettivamente questo l’esborso richiesto per portare a casa la console, per cui rimaniamo in attesa che sia Nintendo a pronunciarsi in merito. Settimana col botto, invece, per Xbox One: con l’arrivo sul mercato di Xbox One S, infatti, la console ammiraglia di casa Microsoft ha aumentato le sue vendite in Regno Unito di quasi il 1000%, segno che le novità introdotte e il supporto alla lettura dei Blu-Ray video in 4K sono stati molto graditi dal pubblico.
Ora che Quantum Break è stato pubblicato anche su Steam, apprendiamo che il gioco non supporta le DirectX 12 in questa versione, né lo SLI per schede grafiche NVIDIA. Remedy, con un post sul forum ufficiale della community Valve, ha comunque voluto rassicurare i giocatori PC che compreranno il gioco su Steam, facendogli sapere che il titolo garantirà ottime prestazioni “anche con una sola GTX 1080“. 
Ci siamo ritrovati a parlare anche del possibile arrivo di Beyond Good & Evil 2: Michel Ancel ha infatti pubblicato su Twitter un’immagine dedicata al gioco, ringraziando Ubisoft “per aver reso questo possibile“. Dal momento che, fino ad oggi, non c’era mai stato un annuncio per il titolo, sembra proprio che Ancel possa fare riferimento all’arrivo di un nuovo capitolo. Nelle ore seguenti, lo stesso autore ha anche condiviso un nuovo artwork, in cui vediamo uno squalo simil-antropomorfo, aumentando ulteriormente la convinzione che stia arrivando Beyond Good & Evil 2.
Novità anche per Battlefield 1, con Electronic Arts che ha diffuso più dettagli sulla sua campagna: anziché avere una sceneggiatura che punti su un solo protagonista, infatti, il gioco sarà una vera e propria antologia, che consentirà di vivere il conflitto da diversi punti di vista—e anche prendendo armi e uniformi di schieramenti diversi. Secondo gli autori, si tratta di una scelta che ha garantito una miglior visione sulla Prima Guerra Mondiale e che ci consentirà di avere a che fare anche con alcuni personaggi storici, come Lawrence d’Arabia e il Barone Rosso.
In settimana c’è stato anche un rumor insistente, che ha parlato del possibile arrivo di Destiny 2 anche su PC. Al momento, non sappiamo praticamente nulla del futuro gioco di casa Bungie, ad eccezione del fatto che, secondo le voci di corridoio, dovrebbe essere un gioco completamente nuovo rispetto al primo, e non una semplice revisione con qualche miglioria. Abbiamo poi parlato anche di PlayStation Vita, con l’ex Sony Jack Tretton che ha apprezzato la console, dichiarando che il suo unico problema è stato uscire in un periodo in cui sul mercato l’interesse per le piattaforme portatili si era esaurito, causa avvento di smartphone e tablet. Secondo l’ex dirigente, quindi, l’unico problema del non successo della console, poi abbandonata anche dal publisher che non ha più realizzato grandi progetti first party, è proprio il fatto di essere entrata a far parte di una nicchia di mercato sempre più piccola. Ricordiamo che, dal suo debutto nel 2011 ad oggi, Vita ha venduto circa 14 milioni di unità. La precedente PSP, nei suoi primi dieci anni di vita, era arrivata a superare 80 milioni.
Parliamo anche della settimana non proprio invidiabile di No Man’s Sky: il gioco Hello Games è infatti sotto indagine presso l’Advertising Standard Authority a causa delle accuse di pubblicità ingannevole volta quindi ad irretire i consumatori che poi lo hanno acquistato. Vedremo se ci saranno sviluppi a breve. Nel frattempo, comunque, il gioco ha avuto un crollo verticale di utenti attivi su PC, con i giocatori attivi per ora passati dai quasi 195.000 del day-one agli attuali 2.123. Se, prima, era già improbabile incrociare un altro utente nell’universo di gioco, ora è praticamente impossibile.
Chiudiamo parlandovi di Battleborn, dal momento che secondo le ultime voci di corridoio raccolte dal sito Kotaku, il gioco Gearbox sarebbe ormai prossimo a diventare un free-to-play. Viste le vendite non esaltanti fatte registrare, 2K vorrebbe quindi fargli ripercorrere la stessa strada di Evolve, recentemente passato al modello gratuito su PC. Vedremo se l’indiscrezione sarà confermata nelle prossime settimane.
Recensioni della settimana
Apriamo con la recensione di Wheels of Aurelia, avventura grafica che si presenta con un’atmosfera e una scrittura interessanti, con anche bivi in base alle vostre decisioni. Attenzione, però, perché a volte non è chiaro l’esito delle proprie risposte, il che complica un po’ le cose (Voto 7,5). Niente di esaltante, per quanto riguarda Sonic Boom: Fuoco e Ghiaccio, che pur rifacendosi al glorioso passato del porcospino più famoso della Storia, non riesce a divertire con continuità e non brilla certo per level design (Voto 6,0). Per quanto riguarda invece Hatsune Miku: Project Diva X, il gameplay riesce ad essere divertente e farà felici tutti i fan del j-pop, anche se non ha veramente niente da raccontargli (Voto 8,0).
Non ci ha fatto fare capriole di gioia La Morte Nera, il nuovo DLC di Star Wars: Battlefront, che pur essendo artisticamente ispirato propone pochissime vere novità e una sola modalità. Si doveva fare di più (Voto 6,5). Stesso voto anche per l’action adventure The Huntsman, che vanta un’ottima direzione artistica ma risulta prolisso ed eccessivamente facile (Voto 6,5). Tempo della recensione anche per Dead Rising: Triple Pack, che risulta impegnativo e rigiocabile, anche se non include i DLC e non tutto quanto è invecchiato benissimo (Voto 7,0). Infine, vi abbiamo detto la nostra su Destiny: I Signori del Ferro, ispirato nel level design e nella splendida colonna sonora, anche se non ci sono grandissime novità da annotare e i server PvP non sono stabilissimi (Voto 7,5).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Nei nostri speciali, vi abbiamo parlato del Milano Game Over, dove abbiamo potuto incontrare tanti sviluppatori indipendenti italiani. Nelle anteprime, invece, abbiamo visto da vicino Paper Mario: Color Splash, Nier: Automata, Final Fantasy XII: The Zodiac Age, Berserk: The Band of the Hawk e Tyranny. In aggiunta, abbiamo messo le mani su Sid Meier’s Civilization VI, attesissimo nuovo episodio della serie che crea dipendenza!
Infine, segnaliamo la replica del Q&A, questa settimana con Valthiel e Tahva.

Settimana in cui i rumor la fanno da padroni: mentre No Man’s Sky è finito nell’occhio del ciclone dell’Advertising Standard Authority, sembra proprio che Destiny 2 sia destinato anche al PC, che Battleborn sia prossimo al passaggio al free-to-play e che, visto anche l’artwork pubblicato, sia in arrivo un nuovo Beyond Good & Evil.

Come sempre, non perdete tutti i nostri approfondimenti. Buon weekend dalla nostra redazione!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2

Il Brasile contesta il diritto di Nintendo di disabilitare le console Switch 2 tramite il suo ente di protezione dei consumatori.

Immagine di Il Brasile sfida apertamente Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale

Helldivers 2 arriverà su Xbox Series X|S il 26 agosto 2025, come confermato da Sony e Arrowhead Studios. Leggi i dettagli.

Immagine di Helldivers 2 arriverà anche su Xbox, è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.