SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Super Lucky's Tale, recensione del platform Microsoft

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 08/11/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Informazioni sul prodotto

Immagine di Super Lucky's Tale
Super Lucky's Tale
  • Sviluppatore: Playful
  • Piattaforme: PC , XONE
  • Data di uscita: Disponibile (PC, Xbox One), 8 dicembre 2019 (Switch)

Con l’uscita di Xbox One X, anche Super Lucky’s Tale si aggrega alla corte della nuova console Microsoft, presentandosi come esponente del genere platform e al contempo come un titolo che vuole espandere il proprio bacino d’utenza. Super Lucky uscì infatti solo per VR, ed è dunque logico che siano stati in molti a perdersi il debutto della volpe creata da Playful. 
Un amaro destino e la discutibile scelta della finestra di lancio, vogliono che Super Lucky’s Tale arrivi sul mercato e breve distanza da quel mostro sacro chiamato Super Mario Odyssey, con conseguenze facilmente immaginabili da chiunque.
La volpe e l’uva
La storia di Super Lucky’s Tale è davvero molto semplice e, dato il suo tenore, non può che rivolgersi a un pubblico di giovanissimi. Non lasciatevi però ingannare troppo da questo aspetto, perché si tratta di un titolo che sa essere piuttosto infingardo, soprattutto durante alcune particolari sezioni utili al completamento totale del gioco. 
In quest’avventura, Lucky e sua sorella Lyra devono salvare il mondo dalle grinfie del perfido gatto Jinx, ostacolando le sue manie di grandezza e impedendogli di accaparrarsi un libro in grado di riscrivere la storia. Lucky si sacrificherà per una giusta causa e si ritroverà catapultato all’interno di mondi differenti idealmente suddivisi in livelli, con l’ultimo di ogni macro area sorvegliato da un boss. 
La varietà è discreta e sono presenti diverse varianti alla solita formula: oltre alle fasi esplorative ambientate all’interno dei piccoli mondi sandbox, dovrete affrontare delle sezioni a scorrimento laterale, altre con visuale dall’altro, altre ancora che sembrano prese di peso da un endless runner e non mancano nemmeno i momenti più ragionati o con qualche rompicapo.
Il vostro obiettivo è raccogliere più quadrifogli possibili al fine di rendere fluida la progressione, aprire le porte delle zone bloccate e tentare di soddisfare tutti i requisiti richiesti per non avere improvvise battute d’arresto. Funziona un po’ come in Banjo-Kazooie e nella maggioranza dei platform, ma in questo caso vedrete solo i quadrifogli totali, che sono novantanove, e non quelli utili per superare l’area. Dovrete dunque andare a zonzo e cercarli, consapevoli che taluni sono ben nascosti e complicati da raggiungere, mentre altri sono reperibili all’interno dei livelli, precisamente quattro per ciascuno. Il primo lo otterrete superando semplicemente la zona, il secondo trovando un’area distaccata (solitamente ubicata sottoterra), il terzo accumulando trecento monete e il quarto, infine, collezionando le cinque lettere che compongono il nome del protagonista. 
Questa struttura, assieme ad alcune sezione in 2.5D, ricordano molto serie come Donkey Kong, e in effetti sono queste le parti più riuscite di Super Lucky’s Tale; quando invece dovrete muovermi liberamente all’interno di ambienti tridimensionali, emerge qualche problema di troppo.
Libero, ma non abbastanza
In Super Lucky’s Tale non potrete muovere la telecamera a trecentosessanta gradi come ormai è consuetudine in quasi tutti i titoli moderni; al contrario, potrete solo spostarla verso le tre direzioni previste dagli sviluppatori. Questo, in un platform, risulta essere una scelta sbagliata e al contempo un errore madornale, perché tende a dare un’impressione fallace della profondità. 
Giusto per fare qualche esempio, quando Lucky deve saltare su dei palloni aerostatici e su delle piattaforme semoventi, col giocatore che deve controllare se l’ombra si trovi nel punto esatto di atterraggio, succede che manchiate il vostro obiettivo e cadiate in un baratro. A tutto ciò bisogna aggiungere dei controlli che sono senz’altro reattivi ma che mostrano, quantomeno nelle animazioni di Lucky, qualche goffaggine di troppo. 
È una questione di abitudine prima che riusciate a prendere le misure al gioco, non c’è dubbio, ma passare da altri esponenti del genere ben più illustri, a un titolo che da questo punto di vista vi fa fare un salto indietro di diverse generazioni, non è affatto una sensazione gradevole.
Lucky può saltare ed eseguire un timido doppio salto, colpire con la coda i nemici e farli fuori balzando sulle loro teste, tuffarsi nel terreno morbido per avanzare indisturbato o evitare pericoli altrimenti inarrestabili: una serie di mosse che sono un’ode alla semplicità e all’immediatezza, e d’altra parte Super Lucky’s Tale non vuole di certo complicarvi la vita, in tal senso.

Anche gli enigmi proposti risultano essere piuttosto semplici e richiedono nella maggior parte delle ipotesi di posizionare alcune statue nei punti contrassegnati da un simbolo, così da ottenere altri quadrifogli e avere la via libera per avventurarsi in altre perigliose lande.
Esteticamente Super Lucky’s Tale è davvero molto gradevole, coloratissimo e in grado di presentare personaggi sempre aggraziati e carini, ma non aspettatevi alcun tipo di profondità perché sono solo delle macchiette che recitano frasi scontate e di poco conto. Trattandosi di un gioco uscito anche su Xbox One X, ci saremmo aspettati delle migliorie degne di note, ma da quanto abbiamo visto non c’è un salto qualitativo eclatante. In definitiva Super Lucky’s Tale sembra più l’incarnazione della volontà di Microsoft di avere al lancio almeno un discreto platform, anziché un titolo in grado di dire la sua all’interno di un genere sotto il dominio incontrastato di un solo un re. 

– Divertente, spensierato e in linea coi vecchi platform di una volta

– I nostalgici lo apprezzeranno senz’altro per la sua struttura

– Prezzo competitivo di trenta euro

– La telecamera non è liberamente controllabile

– Sistema di controllo non eccelso, soprattutto per quanto riguarda i salti

– Il game over non ha alcun peso e vi obbliga a rifare i livelli da capo

7.0

Nonostante sia uscito in concomitanza con Xbox One X, Super Lucky’s Tale è destinato a finire nel tritacarne dell’ultimo trimestre, pieno zeppo di titoli di grande qualità su cui inevitabilmente cadrà la scelta della maggior parte degli utenti. Arrivare nello stesso periodo di uno dei migliori platform di tutti i tempi di certo non aiuta, così come non aiutano i problemi più conclamati dell’opera e la sua incapacità di elevarsi al di sopra di standard che ormai il pubblico pretende.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il "nuovo" Batman sarebbe più vicino del previsto

Un nuovo LEGO Batman basato sul film The Batman con Robert Pattinson dovrebbe essere annunciato il 19 agosto 2025 e uscire prima della primavera 2026.

Immagine di Il "nuovo" Batman sarebbe più vicino del previsto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese

Il nuovo sondaggio cita sequel, remaster e possibili spin-off, alimentando le speculazioni sui progetti futuri di Atlus.

Immagine di Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.