SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Peso Forma, sfida a suon di Byte, Playstation Plus contro XBox Games with Gold - marzo 2018

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 02/03/2018 alle 00:00

Ormai sapete come funziona: analizzeremo le offerte di Xbox Live e PlayStation Plus, guidandovi nella priorità che, secondo noi, dovreste dare ai videogiochi gratuiti offerti dai due servizi, con un simpatico voto finale in hard disk, a mò di stelline per i ristoranti.La valutazione verrà fatta tenendo conto di una media assolutamente non matematica tra il peso del download e l’effettiva appetibilità del videogioco in questione.E ricordate: una console sana è una console che vi vuole bene. PlayStation PlusPartiamo dalle console Sony e degli spesso vituperati giochi che vengono inseriti mensilmente nella Instant Game Collection. Stavolta, la casa giapponese offre più di due giochi per PlayStation 4, con i soliti acquisti in cross-buy di mezzo, ma ha annunciato l’interruzione del servizio per PlayStation 3 e PS Vita a partire dal 8 marzo 2019.

Bloodborne, PlayStation 4. Peso: 27.19GB. Voto: 5 hard drive su 5.Il marzo di PlayStation Plus è indubbiamente caratterizzato da Bloodborne, forse l’uscita più importante di sempre in termini di giochi gratuiti offerti dalla piattaforma. Esclusiva tra le più importanti su PlayStation 4, apprezzatissimo soulslike che ha saputo innovare pur mantenendo ben salde le basi del genere. In Bloodborne, diversamene dai Dark Souls, si vestirà i panni di un forestiero che giunge nella città di Yharnam, maledetta ed oscura, alla ricerca di una cura speciale. Il combat system è più brutale e votato all’azione vista l’assenza totale degli scudi, ma non per questo meno tecnico. Non c’è bisogno di grandi presentazioni per uno dei giochi più apprezzati di PlayStation 4, che arriva gratuitamente nella sua edizione liscia, senza i contenuti aggiuntivi.

Ratchet & Clank, PlayStation 4. Peso: 28.32GB. Voto: 5 hard drive su 5.Altro grandissimo titolo da scaricare gratuitamente su PlayStation 4. Questo episodio di Ratchet & Clank è una sorta di reboot del primo storico capitolo di Insomniac Games, accompagnato da un lungometraggio in quella che è stata un’operazione commerciale abbastanza peculiare. Questa iterazione del franchise è anche una delle più riuscite, in cui il gameplay si basa sull’azione platform/shooter, con una pletora di armi strane e divertentissime da usare. Non manca l’esplorazione ovviamente, nonché la necessità di scovare gli immancabili collezionabili. Davvero un grandissimo platform.

Legend of Kay Anniversary, PlayStation 4. Peso: 2.35GB. Voto: 3 hard drive su 5.Riedizione rivista e corretta dell’action game datato 2008 per PlayStation 2, Legend of Kay Anniversary è il primo titolo gratuito di marzo per PS3. La “riedizione” comprende il solito manipolo di texture ad alta definizione, 1080p e 60fps, mentre i contenuti rimangono ovviamente gli stessi. L’avventura ci mette nei panni di Kay, un allievo di arti marziali, in un mondo ispirato all’antica Cina abitato da animali antropomorfi, un qualcosa in stile Kung Fu Panda, impegnato a sconfiggere un pericoloso esercito di gorilla malvagi. Consigliato.

Mighty No. 9, PlayStation 3 e PlayStation 4. Peso: 3.38GB. Voto: 2 hard drive su 5.Fortunatissimo titolo di Keiji Inafune su Kickstarter, poco fortunato invece nella release. Mighty No. 9 doveva essere il sequel spirituale di Megaman, a conti fatti lo è, ma la resa finale non è esattamente all’altezza delle aspettative. In Mighty No. 9 prendiamo il controllo di Beck, un robot clone in grado di poter salvare il mondo, perché l’unico immune al virus che ha fatto impazzire tutti gli esseri meccanizzati del mondo. Come in Megaman si superano livelli pieni di nemici, saltando e sparando all’impazzata.

Claire: Extended Cut, PS Vita. Peso: 687.8MB. Voto: 3 hard drive su 5.Claire: Extended Cut è una gustosa avventura horror in 2D. Claire rimane come di consueto ad assistere la madre ammalata, ma si sveglia nel cuore della notte, senza più riuscire a riaddormentarsi. Mentre esplora l’ospedale sente una voce chiamarla dalle tenebre. Prima di poter reagire Claire sprofonda in un mondo oscuro. Perlustrando nel buio trova compagnia in un cane da guardia che vaga nella zona. Cerca una via d’uscita, ma i pochi abitanti di questo mondo non sembrano colpiti dalla sua terribile situazione, né da quel che li circonda. Dove sono finiti tutti? Perché ci sono candele ovunque, e perché il sole non sorge mai?

Bombing Busters, PS Vita. Peso: 702.04MB. Voto: 2 hard drive su 5.Bombing Busters è, senza girarci troppo attorno, un timido clone di Bomberman. Nei panni di un robottino appassionato di esplosivi sarà necessario superare una serie di livelli bombardando un quantitativo sconsiderato di creature di vario tipo, con tanto di immancabile boss di fine livello. Il gioco contiene 30 labirinti, per un totale di 5 mondi, e una bella serie di creature su cui scagliare ogni tipo di esplosivo. Oltre al single player è presente una modalità competitiva da 2 a 4 giocatori e una modalità online che può ospitare fino ad 8 bombaroli.

Xbox LivePer quanto riguarda Microsoft, anche stavolta ci ritroviamo con una doppia offerta per le sue due ultime generazioni di console, con titoli che saranno proposti in determinati scaglioni di tempo.

Trials of the Blood Dragon, Xbox One (1-15 marzo). Peso: 14.54GB. Voto: 4 hard drive su 5.In un mondo in cui i Blood Dragon, bestie di origine sconosciuta, vagano in libertà, in un futuro che non è più quello di una volta, ci sono un ragazzo e una ragazza. Sono Roxanne e Slayter, i figli del leggendario Rex Power Colt. Sono tosti come il papà, intelligenti come la mamma e sono i migliori in circolazione. 12 anni dopo la Seconda Guerra del Vietnam, dovranno combattere nella Quarta Guerra del Vietnam per salvare la libertà e il mondo intero. Trials of the Blood Dragon è un gioco esagerato, che fonde due franchise adrenalinici per creare un arcade racing senza controllo. Da giocare senza riserve.

Superhot, Xbox One (16 marzo – 15 aprile). Peso: 3.62GB. Voto: 5 hard drive su 5.Definire Superhot un punto cardine del game design non è esagerato. Il titolo è uno sparatutto in prima persona che cancella il confine tra cauta strategia e massacro sfrenato, nel quale il tempo si muove solo quando il giocatore si muove. Niente barre di salute rigeneranti, munizioni piazzate dove serve, ma inferiorità numerica, armi da afferrare ai nemici sconfitti per abbattere i nemici in questo incredibile shooter in perenne slow motion.

Disney Pixar: The Brave, Xbox 360 (1-15 marzo). Peso: 2.99GB Voto: 2 hard drive su 5.Poco da dire sul tie-in per Xbox 360 del celebre lungometraggio Brave di Disney Pixar. Si tratta del solito action-adventure, purtroppo sviluppato con poca convinzione, che serve a rivivere le gesta della rossa eroina viste al cinema. Si corre, si salta e si combatte nei panni di vari personaggi del film, ma sempre nell’affascinante Scozia, misteriosa e leggendaria. Una modalità multiplayer fa da corredo alla campagna single player.

Quantum Conundrum, Xbox 360 (16-31 marzo). Peso: 2.17GB Voto: 2 hard drive su 5.Quantum Conundrum è un puzzle game. Una volta arrivati al castello del proprio zio, il giocatore troverà che qualcosa non va. Un’esplosione, infatti, ha completamente sconquassato la casa. L’abitazione è ora molto più strana, e la missione sarà quella di trovare proprio lo zio disperso. Per farlo sarà necessario viaggiare attraverso cinque dimensioni diverse, con un dispositivo che consente di viaggiare in facilità tra una e l’altra. Una sorta di Portal in versione edulcorata, insomma.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.