SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Nioh: Complete Edition, recensione della versione PC

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 09/11/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Informazioni sul prodotto

Immagine di Nioh
Nioh
  • Sviluppatore: Team Ninja
  • Produttore: Koei Tecmo
  • Distributore: Sony (PlayStation), Koei Tecmo (PC)
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS5
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 8 febbraio 2017 - 7 novembre 2017 (Complete Edition PC) - 5 febbraio 2021 (PS5)

Prima che NiOh arrivasse su console ben nove mesi fa, molti erano i dubbi che aleggiavano attorno all’opera del Team Ninja, soprattutto per via dei continui rimandi e di alcune oggettive carenze mostrate durante le primissime fasi promozionali. Il risultato finale fu però ben diverso, e proprio su queste pagine premiai il gioco, i suoi contenuti e la capacità di saper miscelare adeguatamente caratteristiche da soulslike e da action tecnico. Da qualche giorno, anche i giocatori PC possono godersi un gioco originariamente esclusivo per PS4, ma prima di effettuare l’acquisto, è legittimo chiedersi quale sia la qualità della conversione. NiOh: Complete Edition è davvero tutto ciò che un utente PC possa desiderare?
Modestia a parte
NiOh: Complete Edition contiene al suo interno il gioco di base, già piuttosto lungo e impegnativo, e i tre contenuti aggiuntivi usciti nel corso degli scorsi mesi: Drago del Nord, Onore Sprezzante e La Fine del Massacro, che insieme potrebbero potenzialmente portarvi via ben oltre le cento ore di gioco, anche se non siete esattamente dei giocatori “di primo pelo”. Si capisce dunque quanto il pacchetto sia davvero degno di nota e rappresenti un’opportunità da non lasciarsi sfuggire, soprattutto per chi lo aveva saltato a piè pari a causa delle troppe uscite contemporanee di quel periodo o perché non possedeva una PS4. Potrebbe insomma bastare solo questa informazione per ingolosire tutti gli amanti dei giochi del genere, perché in effetti – all’infuori dell’acclamata serie di From Software – fatichiamo a trovare altri prodotti in grado di garantire così tante ore d’intrattenimento per quanto riguarda il genere d’appartenenza.
Ma com’è in fin dei conti il porting di questa edizione?
È un porting un po’ pigro, non di certo tra i migliori visti negli ultimi anni, e i motivi sono da ricercare – con ogni probabilità – nella troppa fretta di arrivare sul mercato proprio durante la finestra di lancio pre-natalizia, da sempre considerata (spesso a torto) la migliore in assoluto dai publisher. 
Non bisogna però allarmarsi, perché NiOh: Complete Edition è certamente più gradevole da vedere rispetto alla versione per console e riesce a mantenere una buona fluidità più o meno in tutte le situazioni di gioco. Prima di entrare un po’ più nel dettaglio, bisogna fare una premessa: per qualche strano motivo, per impostare i settaggi grafici avrete bisogno di farlo dal launcher, cliccando col tasto destro sul gioco, dalla vostra libreria di Steam. NiOh parte di default a 720p e non potrete modificare la risoluzione dall’interno, pertanto premuratevi di fare questo passaggio prima di iniziare a giocare, anche per sbloccare e selezionare i frame al secondo.
Un’altra mancanza che infastidirà l’utente PC, abituato a giocare di tutto con le periferiche di base e non sempre col controller, è il mancato supporto a mouse e tastiera. Se non avete a casa un pad e siete dei puristi che rifuggono i sistemi di controllo per console, non potrete giocare a NiOh: Complete Edition. Considerando quanto curiosa sia questa decisione, ci aspettiamo che gli sviluppatori risolvano il tutto con qualche patch. 
[v-27955]
La via del guerriero
Scarse sono anche le opzioni messe a disposizione, e oltre a far notare l’assenza di un filtro antialiasing, mancano i settaggi più avanzati che un utente PC si aspetterebbe.
Qualche problema è emerso anche mettendo il gioco a schermo intero, con quest’ultimo che tendeva  a minimizzarsi senza avere la possibilità di tornare all’impostazione di partenza. Entrando nella cartella e cancellando il file config.xml dovreste risolvere, ma ovviamente fatelo prima di salvare la partita. 
Sono casi sporadici e che non capitano con tutte le macchine, così come non frequenti sono le testimonianze in cui lo schermo passa improvvisamente al grigio (aprite il menù dei settaggi e chiudetele, dovrebbe risolversi anche questo problemino). Queste e altre sono perlopiù inezie che hanno accompagnato il lancio del gioco e che a breve dovrebbero essere risolte, ma ve le raccontiamo per amor di completezza.
Passiamo invece alle note positive, che non sono poche. NiOh: Complete Edition non ha infatti problemi che possano inficiare la corretta fruizione del titolo e con una 980 Ti e una 1070 viaggia più o meno stabilmente sui sessanta FPS in Full HD, droppando qualcosina ma non scendendo quasi mai al di sotto dei cinquanta. Stiamo parlando, ovviamente, nel caso in cui impostiate al massimo la vostra configurazione delle opzioni. Qualora voleste aumentare la risoluzione, dovrete avere un hardware più performante, ma sacrificare il frame rate a trenta per ottenere il 4K (selezionando “movie”), è francamente qualcosa che ci sentiamo fortemente di sconsigliare in un titolo simile – per ovvie ragioni.
Lo standard migliore per NiOh: Complete Edition rimane a nostro avviso un bel Full HD a 60 fps: abbordabile, concreto, solido e soddisfacente. Naturalmente il gioco è rimasto lo stesso, esteticamente, pertanto aspettatevi di vedere ambientazioni ispirate e in pieno stile Giappone feudale, alternate ad altre in cui non si grida di certo al miracolo, con texture talvolta un po’ raffazzonate.

– Provato su un PC che monta: GTX 1070, 16 GB di Ram DDR5, Intel Core i7 @ 4770.

MINIMI:
Sistema operativo: Windows® 10 64bit, Windows® 8.1 64bit, Windows® 7 64bit
Processore: Intel® Core™ i5 3550 o superiore
Memoria: 6 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 780 VRAM 3GB o superiore AMD Radeon™ R9 280 VRAM 3GB o superiore
DirectX: Versione 11
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 80 GB di spazio disponibile
Scheda audio: 16 bit stereo, 48KHz WAVE file può essere riprodotto
CONSIGLIATI:
Sistema operativo: Windows® 10 64bit, Windows® 8.1 64bit, Windows® 7 64bit
Processore: Intel® Core™ i7 4770K o superiore
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 1060 VRAM 6GB o superiore AMD Radeon™ R9 380X VRAM 4GB o superiore
DirectX: Versione 11
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 80 GB di spazio disponibile
Scheda audio: 16 bit stereo, 48KHz WAVE file può essere riprodotto

– Edizione che contiene tutti e tre i DLC

– Tantissimi contenuti e parecchie ore di gioco previste

– Impegnativo e appagante

– Manca il supporto a mouse e tastiera

– Poche opzioni grafiche e alcune strane scelte da parte degli sviluppatori

– Nel processo di porting, non è stato fatto nulla per sistemare un po’ il bilanciamento

8.0

Al di là di qualche mancanza e di qualche scelta controversa degli sviluppatori (alcune delle quali risolvibili con grande semplicità attraverso delle patch), NiOh: complete Edition è un’edizione caldamente consigliata a chi si è perso il miglior gioco del Team Ninja da diversi anni a questa parte. Non si tratta di un porting coi fiocchi e si capisce che c’è stata un po’ di fretta nel portare il gioco su PC prima del periodo natalizio, ma il pacchetto è davvero molto succulento e vi impegnerà davvero a lungo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali

Da oggi, giovedì 16 ottobre, e fino al 23 ottobre, gli utenti di Epic Games Store possono aggiungere gratuitamente alla propria libreria 2 giochi.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #3
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.