SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Need for Speed: Hot Pursuit

Advertisement

Avatar di SketchT

a cura di SketchT

Pubblicato il 02/12/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Need for Speed: Hot Pursuit
Need for Speed: Hot Pursuit
  • Sviluppatore: Criterion Games
  • Produttore: EA
  • Distributore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS3 , X360 , WII , APPLE
  • Generi: Guida Arcade
  • Data di uscita: 19 novembre 2010

Fin dal 1994 la saga di Need for Speed è riuscita ad appassionare gli amanti del genere automobilistico dai profili arcade, in cui i tecnicismi vengono abbandonati in favore di un gameplay immediato in grado di conquistare una fetta di pubblico molto vasta. Picchi di gradimento altissimi sono stati raggiunti con la pietra miliare Need for Speed: Most Wanted, contrapposti però ai meno convincenti Pro Street e Undercover. Electronic Arts porta su iPhone e iPad il nuovo Need for Speed: Hot Pursuit, terzo titolo della saga presente nell’App Store dopo Shift e Undercover, un gradito ritorno alle origini in cui i veri protagonisti saranno gli inseguimenti tra auto della polizia e famigerati malviventi, aspetto costante fin dal primo episodio su 3DO, Sega Saturn e PsOne.

Dall’altra parte della barricataCome accade in Undercover, il giocatore vestirà i panni di un poliziotto alle prime armi, impegnato a contrastare una banda di pirati della strada utilizzando qualsiasi mezzo necessario, prediligendo ovviamente le maniere forti. Facendo l’occhiolino a brand come Burnout o al più ancestrale Chase HQ di Ocean, l’utente si troverà la maggior parte delle volte a fare letteralmente a sportellate con i nemici del momento, sfruttando inoltre alcune armi nascoste, quali la striscia chiodata e la carica elettrica IEM, contando inoltre sui classici blocchi stradali a richiesta. Ovviamente non poteva mancare la possibilità di attivare il turbo, qui denominato N2O. Lo sbirro protagonista non dovrà solamente eliminare i vari malviventi che si contrappongono a lui, ma si troverà inoltre di fronte a vere e proprie sfide contro i propri colleghi, in gare all’ultima curva ed alla ricerca disperata della prima posizione. I compiti del perfetto poliziotto non finiscono qui, e per scalare la vetta della propria carriera il giocatore dovrà eccellere in prove contro il cronometro, raggiungendo entro un determinato tempo limite la scena del crimine.

Da recluta a super agenteLa modalità Carriera è naturalmente la componente principale dell’intera esperienza: la scalata al successo è scandita dai risultati ottenuti in ogni missione, accumulando taglie e scalando i ranghi della polizia. Ogni promozione si accompagna ad una nuova auto, sempre più performante e potente, partendo da una Nissan 370Z Coupè ed arrivando ad un vero mostro come la Lamborghini Reventòn, passando per altri sogni a quattro ruote come Bugatti Veyron 16.4, Koenigsegg CCx e Porche Carrera GT. Ogni missione possiede tre livelli di completamento, in grado di aumentare notevolmente la taglia del giocatore, in maniera proporzionale alla performance. Rigiocare gli incarichi dopo aver sbloccato un’auto più potente significa riuscire a migliorare il risultato ottenuto, aumentando ulteriormente la taglia e sbloccando ulteriori veicoli. Il sistema di controllo riprende la stessa formula già vista nel precedente episodio, Shift, grazie alla quale è possibile scegliere se lasciare la gestione dell’acceleratore all’intelligenza artificiale, oppure dedicarsi totalmente alla guida dell’auto. Purtroppo la longevità di Need for Speed: Hot Pursuit viene intaccata dallo scarso numero di modalità presenti nella Carriera: solamente quattro, anche se riproposte in quantità differenti nelle altrettante mappe disponibili. Non corre in aiuto nemmeno la sezione dedicata al gioco in multiplayer, in grado di contrapporre solamente giocatori in locale, tralasciando completamente l’esperienza in rete. Non v’è presenza di alcuna funzione di modifica dei mezzi, eliminando del tutto la possibilità di modificare la propria auto, sia a livello meccanico che estetico; scelta bizzarra che scontenterà gli affezionati del tuning, anche se mutuata dalla controparte per console HD e PC.

GraficaIl comparto tecnico di Need for Speed: Hot Pursuit convince pienamente, grazie ad un motore grafico in grado di gestire un’ottima mole di poligoni senza mai scadere in fastidiosi rallentamenti, e regalare al giocatore quella sensazione di velocità che si può vivere solamente nella saga di EA. Gli stessi modelli delle auto risultano davvero ben ricreati, ricordando molto da vicino le controparti reali. Gli scenari sfoggiano un’ottima verve e la presenza di fattori climatici differenti garantisce una cornice di gioco molto varia: un peccato che le ambientazioni disponibili siano solamente quattro. Più debole invece il comparto audio: a differenza del solito la tracklist non convince affatto, rimanendo anonima per tutta la durata del gioco.

– Sistema di controllo semplice ed intuitivo

– Sensazione di velocità ai massimi livelli

– Ottimo comparto grafico

– Davvero troppo breve

– Missioni poco varie

7.5

La classe a cui la serie Need for Speed ha abituato il proprio pubblico viene riproposta perfettamente sui dispositivi Apple, impreziosita da un motore grafico in grado di esaltare le caratteristiche hardware di iPhone e iPad. Purtroppo la tecnica non è tutto: la brevità e la ripetitività dell’offerta ludica compromettono in parte la bontà della produzione, limitando purtroppo la qualità complessiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination

Sono state ufficialmente rivelate tutte le candidature per gli attesi Gamescom Award 2025, tra tante certezze non mancano alcune sorprese.

Immagine di Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco

Presentazione di 45 minuti sul nuovo gioco di corse in arrivo con dettagli esclusivi su gameplay, modalità e caratteristiche innovative.

Immagine di Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"

ASUS e Microsoft confermano che Gears of War Reloaded sarà il primo gioco certificato per la nuova console portatile ROG Xbox Ally.

Immagine di Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La voce di Cynthia in Pokémon si è spenta a 53 anni

Tomo Sakurai ha dedicato decenni della sua carriera al doppiaggio, prestando la voce a numerosi personaggi iconici del mondo dell'animazione giapponese.

Immagine di La voce di Cynthia in Pokémon si è spenta a 53 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Towa And The Guardians Of The Sacred Tree sembra un roguelite diverso dal solito

Giocando le prime ore del nuovo progetto di Brownies e Bandai Namco, si ha la sensazione di intraprendere un viaggio unico nel suo genere.

Immagine di Towa And The Guardians Of The Sacred Tree sembra un roguelite diverso dal solito
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
  • #5
    Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.