SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Need for Speed: Hot Pursuit

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 25/11/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4

Informazioni sul prodotto

Immagine di Need for Speed: Hot Pursuit
Need for Speed: Hot Pursuit
  • Sviluppatore: Criterion Games
  • Produttore: EA
  • Distributore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS3 , X360 , WII , APPLE
  • Generi: Guida Arcade
  • Data di uscita: 19 novembre 2010

La storia di un brand famoso come Need for Speed è particolarmente affascinante poiché rivela, in modo più o meno indiretto, l’evoluzione dell’industria videoludica e dei gusti dei giocatori. Alcune cose tuttavia non cambiano mai, e la riproposizione di una formula vincente a distanza di parecchi anni può rianimare una serie inesorabilmente in declino. Questo è quanto sta accadendo grazie alle sapienti doti di Criterion, autrice di un ottimo lavoro su console HD. Al Wii ha invece pensato (come spesso accade) un’altra software house, dunque abbiamo un titolo tutto da scoprire. Se cercate inseguimenti emozionanti, scontri con la polizia e derapate al limite dell’immaginabile siete nel posto giusto (forse…)

Inseguimenti tiepidiA differenza di quanto accade nella versione HD di Need for Speed: Hot Pursuit, qui non troveremo nessuna grande mappa interattiva, semplicemente un classico elenco di location in cui affrontare diverse serie di sfide. Attraverso differenti angoli del globo potremo gareggiare su sei tracciati per ognuna delle quattro ambientazioni disponibili. Per ciascuna di esse il giocatore dovrà completare tredici eventi per un totale di ben cinquantadue gare prima di accedere al Gran Premio finale. Gli eventi in questione sono suddivisi in quattro tipologie: Hot Pursuit è la gara più classica in cui dovremo competere contro altri piloti per un determinato numero di giri e contemporaneamente prestare attenzione agli agguati della polizia. In Eliminatore, come suggerisce il nome, bisogna scalare le posizioni per non essere eliminati dalla gara trovandosi agli ultimi posti. Ora di Punta, modalità più originale, vi vede gareggiare contro ben novantanove piloti insieme; l’obbiettivo è naturalmente accaparrarsi il primo posto evitando i fastidiosi scontri con le forze dell’ordine. Interceptor vi metterà invece nei divertenti panni della polizia a caccia di alcune auto-obbiettivo da mettere fuori gioco a suon di spintoni. Ogni tipo di evento è giocabile anche in modalità gara veloce, in solitaria o in competizione offline contro un massimo di tre giocatori. L’offerta ludica di Need for Speed: Hot Pursuit termina qui, peccando un po’ in varietà ma assicurando una longevità discreta grazie ai numerosi eventi da affrontare. Il parco macchine non è di certo ben nutrito presentando appena ventotto auto, limite aggravato dalle scarsissime possibilità di personalizzazione: potremo intervenire solamente su cerchi e verniciatura oltre che installare dei kit carrozzeria già pronti e non personalizzabili.

Caro vecchio controller…Come da recente tradizione il gioco propone all’utente l’ormai classica triade per quanto riguarda i controlli: il solo Wii Remote, la coppia Wii Remote più Nunchuck ed infine il Classic Controller (o il controller del GameCube se preferite). Senza mezzi termini possiamo già asserire come l’utilizzo dei pad tradizionali sia senz’altro più comodo ed efficiente. Il solo telecomando Wii in orizzontale (con o senza Wii Wheel) non è molto comodo e garantisce scarsa precisione. Questo fattore potrebbe apparire secondario, in quanto non ci troviamo ad esaminare una meticolosa simulazione bensì un titolo assolutamente arcade; tuttavia anche in questo caso rimbalzare continuamente contro i cordoli e i limiti dei tracciati si rivela particolarmente fastidioso. Al di là delle differenze dovute alle modalità elencate prima, le gare sono piuttosto simili tra loro, al punto che potrebbe quasi capitarvi di non distinguerle. Il tutto, in fin dei conti, si risolve nell’evitare gli avversari e le auto della polizia, cercando di terminare l’evento entro il tempo limite. Disseminati lungo il tracciato si trovano vari oggetti che daranno una particolare abilità per un breve lasso di tempo, come boost, scudi e altri power up adatti a disturbare i concorrenti (similmente a titoli come Mario Kart e soci per intenderci). Il modello di guida è, come prevedibile, estremamente arcade. Per assicurarvi la vittoria, soprattutto nelle gare più avanzate, dovrete impegnarvi nel mantenere l’acceleratore al limite e sfruttare sapientemente il freno a mano per affrontare le curve in derapata al meglio.

Una rima? Need for Speed a 128-bitLa maggioranza dei titoli motoristici usciti finora su Wii non brillano certo per il comparto tecnico. Purtroppo, anche Need for Speed: Hot Pursuit. La console Nintendo non vanta un hardware all’avanguardia, ma non c’è dubbio che potrebbe fare molto più di quanto molte software house ci stanno abituando a vedere. Exient Games purtroppo, è una di queste: i modelli poligonali delle auto sono appena discreti, ma poveri di dettagli di rilievo e resi con texture di bassa qualità. Anche peggiore la qualità degli scenari e degli elementi di contorno, scarsamente definiti e dettagliati. Stesso discorso per il comparto audio: alcuni brani provenienti dal panorama commerciale internazionale e nulla più, affiancati ad un’effettistica blanda.

– Qualche modalità divertente

– Parco auto vario di modelli…

– Niente online

– …ma ridotto di numero

– Carriera noiosa

– Grafica pessima

4.0

Anche quest’anno il famoso brand motoristico di Electronic Arts delude. Piuttosto che imparare dai propri errori, i ragazzi di Exient Games perseverano sulla strada di un titolo realizzato di fretta, con poca convinzione e dedizione. Alcuni eventi sono divertenti e potrebbero farvi trascorrere un paio di piacevoli pomeriggi, ma la noia non tarderà a presentarsi a causa della scarsa varietà. Aggiungete poche auto, personalizzazioni ridotte all’osso e assenza del multiplayer online, il tutto realizzato con una grafica poverissima. Una perfetta ricetta per un gioco che consiglieremmo (con moltissima cautela) giusto agli irriducibili fan della serie tentati dal ritorno di un titolo altisonante come Need for Speed: Hot Pursuit. Noi vi abbiamo avvisato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination

Sono state ufficialmente rivelate tutte le candidature per gli attesi Gamescom Award 2025, tra tante certezze non mancano alcune sorprese.

Immagine di Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco

Presentazione di 45 minuti sul nuovo gioco di corse in arrivo con dettagli esclusivi su gameplay, modalità e caratteristiche innovative.

Immagine di Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"

ASUS e Microsoft confermano che Gears of War Reloaded sarà il primo gioco certificato per la nuova console portatile ROG Xbox Ally.

Immagine di Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La voce di Cynthia in Pokémon si è spenta a 53 anni

Tomo Sakurai ha dedicato decenni della sua carriera al doppiaggio, prestando la voce a numerosi personaggi iconici del mondo dell'animazione giapponese.

Immagine di La voce di Cynthia in Pokémon si è spenta a 53 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Towa And The Guardians Of The Sacred Tree sembra un roguelite diverso dal solito

Giocando le prime ore del nuovo progetto di Brownies e Bandai Namco, si ha la sensazione di intraprendere un viaggio unico nel suo genere.

Immagine di Towa And The Guardians Of The Sacred Tree sembra un roguelite diverso dal solito
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
  • #5
    Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.