SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MSI GT73VR 7RE Titan SLI

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 31/05/2017 alle 00:00

Più la tecnologia si evolve, più le case produttrici di dispositivi elettronici cercano di condensare la maggior potenza all’interno del minore spazio. Ma il miglioramento delle batterie non ha tenuto il passo, e così ci ritroviamo di fronte a prodotti che ora cercano di bilanciare prestazioni e durata della batteria. In alcuni contesti è fondamentale staccare la spina alla mattina e arrivare a timbrare il cartellino alla sera con ancora il computer in grado di garantire altre ore d’autonomia; in altri, invece, l’importante è raggiungere una capacità computazionale che gli altri non raggiungono e sfruttare le batterie solamente per tenere il tutto vivo tra gli spostamenti. I computer da ufficio e da uso casalingo stanno diventando sempre più piccoli e compatti, tanto che ogni anno viviamo la gara al portatile più sottile tra Apple e i vari contendenti su piattaforma Windows che man mano si alternano. Ma non è questo il mondo in cui vivono i PC da gioco: nel gaming la capacità computazionale viene prima di ogni cosa, e la portatilità a seguire.
Miniaturizzare o forse no
Questa è la filosofia alla base del MSI GT73VR 7RE Titan SLI, che non solo ha un nome enorme, ma anche delle forme spropositate. Prima di entrare nel vivo del discorso, è giusto sottolineare la caratteristica fondamentale di questo PC portatile: è dotato di due Nvidia GeForce GTX 1070 con 8GB di GDDR5x configurate in SLI. Se in generale stiamo assistendo alla grande espansione dei PC di fascia bassa o medio bassa con l’introduzione della GTX 1050 e della sorella maggiore 1060, trovarsi di fronte ad un computer dotato di ben due GTX 1070 non è da tutti i giorni. A completare la componentistica c’è un Intel i7 7820HK, quindi un Kaby Lake da 3.9 GHz di frequenza massima, con 4 core e 8 threads, due banchi da 16GB l’uno di RAM DDR4 a 2400 Mhz e altri due slot liberi per l’utente, un disco SSD NVMe M.2 da 512GB e per non sbagliare, un HDD da 1TB a 7200rpm. Già solo un elenco così potrebbe far emozionare, ma è nell’uso pratico che le cose diventano ancora più serie: si può tranquillamente giocare a Gears of War 4, Battlefield 1 oppure a Resident Evil 7 in 4K e 60 FPS facendo minimi sacrifici, o in giochi che richiedono anche solo poco meno, senza fare sacrifici del tutto. Il risultato è un’immagine di gran lunga superiore a quanto ci si può aspettare dalle attuali console da gioco, ma molto probabilmente anche dall’incognita Scorpio. Purtroppo però il sistema SLI non è supportato ancora da tutti i giochi e quindi potreste andare in contro a qualche risultato contrastanti. In ogni caso stiamo parlando di caratteristiche tecniche da top di gamma e ad esempio Forza Horizon 3, che non supporta lo SLI riesce comunque a girare con tutti i settaggi al massimo, in 4K con un frame rate che si aggira tra i 40 e i 50 FPS. Ovviamente in questo caso lo scopo dei test è quello di spingere il più possibile la macchina, specie nella configurazione con lo schermo a risoluzione 4K; ma ovviamente è possibile anche optare per un monitor FullHD a 120 Hz di refresh rate e qui si può notare come il GT73VR fletta i muscoli e porti i titoli più intensi e i più giocati in ambito eSports tranquillamente verso i 120 FPS.
Zaini rinforzati
A proposito di schermo, la nostra unità dotata di un pannello IPS con risoluzione 4K da 17.3” con GSync, ha saputo veramente fare la differenza, con colori ottimamente calibrati già alla prima accensione e una chiarezza dell’immagine sorprendente. Al di fuori del lato gaming dove si può tranquillamente discutere di quanto sia più rilevante tra risoluzione e refresh rate, nell’utilizzo quotidiano, nel browsing e nel lavoro con diversi programmi di produttività, poter godere di font così definiti e di una chiarezza dell’immagine di questo livello veramente può cambiare il modo di interfacciarsi con la macchina. Continuando dal punto di vista hardware c’è la ormai classica tastiera Steelseries con retroilluminazione a led RGB che resta ancora una volta senza pari nella categoria, non solo per la comodità della scrittura, ma anche per la possibilità di customizzare molti dettagli e avere un tasto fisico dedicato al cambio di profilo, in modo tale da essere sempre pronti ad ogni esigenza (l’unico grande peccato resta sempre l’infelice posizionamento del tasto “ù” nel posto in cui ogni mignolo destro cercherebbe “Invio” nella configurazione italiana). E in fine c’è un impianto audio Dynaudio di grande qualità e sostanza, con due tweeter e un subwoofer che prendono vantaggio dello spazio concessogli per restituire un suono chiaro corposo e vibrante, che solo arrivando a volume massimo crea distorsioni mandando in vibrazione lo chassis. L’audio ha a disposizione molto spazio perché il computer in sé è di fatto mastodontico: per accomodare le due GPU di fascia alta, una CPU desktop class e tutto il raffreddamento necessario, la parte posteriore del computer dove sono alloggiate le due ventole Whirlwind Blade del sistema Cooler Boost Titan, è spessa circa 5 cm e va ad affusolarsi di poco verso la parte frontale. Quest permettono però di aumentare il flusso d’aria del 30% a parità di giri rispetto alle soluzioni concorrenti, migliorando notevolmente le capacità di raffreddamento. Oltre all’altezza fuori scala, che comporta anche delle difficoltà nella scrittura perché ci si aspetterebbe la tastiera molto più in basso rispetto al tavolo su cui è appoggiato il dispositivo, lo schermo con una diagonale da 17” porta la larghezza totale a più di 40 cm. E tenuto conto che buona parte dello spazio è occupato da dissipatori e heat pipe, anche il peso ne risente parecchio, con quei 4kg che all’interno di uno zaino si fanno sentire parecchio, specie dovendo portare appresso anche i due alimentatori che consentono al PC di restare in vita. Purtroppo in tutto questo spazio la batteria non riceve grandi attenzioni e viene relegata ad una misera (per le prestazioni in ballo) 5225 maH da 8 celle, che difficilmente vi porterà ai titoli di coda di un film che dura oltre le due ore.

VOTO: 5/5 – “Estremo”

È raro trovarsi di fronte a bestie di questo genere. Con i circa €4000 necessari per acquistare questo MSI GT73VR 7RE Titan SLI vi assicurate una macchina estremamente potente, più di molte configurazioni desktop tipiche, ma con la possibilità di spostare questa posizione da gioco estrema senza dover adoperare apposite valigie, ma caricandovi il peso in uno zaino per PC standard da 17”. Se avete la possibilità di spendere, siete alla ricerca di una macchina al top della categoria e avete necessità di spostarvi (non troppo frequentemente, scordatevi di tirarlo fuori in treno) il bestione di MSI in questione potrebbe diventare il vostro nuovo partner.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.