SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Logitech G230

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 03/05/2013 alle 00:00

Anche andando indietro nel tempo, non ricordiamo una cuffia gaming di Logitech proposta a un prezzo così basso. La G230, che a beve approderà anche sugli scaffali in Italia assieme al modello multicanale G430, sarà infatti venduta a 59 euro e fa parte della serie di cuffie per videogiocatori che vede ancora oggi nella G930 la soluzione più completa e avanzata. Se però quest’ultima può vantare il collegamento wireless e la simulazione 7.1 (l’abbiamo recensita lo scorso luglio), la G230 bada invece al sodo e si presenta come un headset stereo senza troppi fronzoli, privo di connessione USB e di altri orpelli quantomeno inutili per chi si accontenta di soli due canali.
L’importante è accontentarsi 
D’altronde a queste cifre non si può pretendere chissà cosa, ma non per questo la G230 deve essere considerata una cuffia di serie B. La costruzione, pur non ispirando una grande sensazione di solidità, appare nella media per un prodotto su questa linea di prezzo. La plastica esterna dei padiglioni è di qualità discreta e la fascia metallica dell’archetto ci è parsa sufficientemente flessibile e stabile. L’imbottitura dei padiglioni non è in simil-pelle come altri modelli, ma il tessuto spugnoso è decisamente soffice e i primi utilizzi della cuffia non hanno mostrato criticità di sorta per quanto riguarda la comodità, le dimensioni e la calzata, anche perchè come nei modelli superiori della serie i padiglioni possono essere ruotati con un’angolazione sufficientemente ampia. La scelta del tessuto sintetico dell’imbottitura predilige sia la comodità di utilizzo sulla lunga distanza (la pelle scalda e fa sudare decisamente di più), sia la facilità di lavaggio o di sostituzione, visto che le due imbottiture interne dei padiglioni si possono togliere, pulire e rimettere con la massima semplicità. Il microfono si trova all’estremità di un’asta snodabile ma non retrattile; avremmo preferito una soluzione a scomparsa totale come nella Asus Echelon recensita qualche giorno fa, ma quando non viene utilizzato, il microfono si può comunque sollevare in verticale non recando così nessun fastidio. Il cavo rosso da 2,5 metri, con due terminali jack da 3,5 mm (purtroppo non dorati) e controllo per il volume e l’attivazione del microfono, è abbastanza solido e resistente e, anche se l’abbiamo strapazzato per bene, finora non si è mai attorcigliato.
Alla ricerca del basso perduto
Insomma, pur dovendo scendere a qualche compromesso per quanto riguarda la qualità delle plastiche e altri dettagli secondari, la G230 non delude affatto a livello di costruzione se rapportata al prezzo richiesto e la leggerezza è certamente un altro punto a favore. Veniamo però alla prova su strada. Abbiamo testato la cuffia con un PC dotato di scheda Audio Sound Blaster Recon 3D e con diversi dispositivi mobili come PS Vita, 3DS, iPad e Galaxy Note II. I driver in neodimio da 40 mm, l’impedenza di 32 Ohms e la risposta in frequenza da 20 a 20.000 Hz restituiscono un sound abbastanza potente, preciso e dettagliato in ogni situazione, comportandosi bene sia negli effetti ambientali (i rumori della foresta in Tomb Raider), sia là dove servono più impatto e bassi. Su questo versante non ci si devono aspettare miracoli e driver da 50 mm avrebbero aiutato certamente di più, ma le esplosioni, gli spari e i picchi in bassa frequenza di Battlefield 3 sono comunque resi con una certa disinvoltura. Dignitoso ma niente più il comportamento in ambito musicale, mentre la qualità del microfono è accettabile, pur soffrendo di un leggero rumore di fondo che non reca comunque eccessivo fastidio. L’isolamento dall’esterno è piuttosto limitato e in questo ambito, per chi cerca una soluzione più efficace, la Asus Echelon ha almeno una marcia in più. In ogni caso, lo ripetiamo, per 60 euro (e forse qualcosa di meno spulciando su internet) la G230 si è rivelata una cuffia gaming ideale per chi vuole spendere poco, per chi preferisce ancora il caro vecchio cavo alle soluzioni wireless e per chi non vuole investire in interfacce USB e virtualizzazioni multicanale.  

Per i circa 60 euro richiesti la Logitech G230 si è rivelata una cuffia gaming di discreto livello; è leggera e piuttosto comoda da indossare, il cavo è lungo e resistente e l’imbottitura dei padiglioni permette una calzata sopra le orecchie decisamente comoda e non troppo “calorosa”. Le prestazioni in ambito gaming non deludono per dettaglio e precisione, ma chi cerca soprattutto l’impatto dei bassi e prevede un frequente utilizzo della cuffia anche in ambito musicale non si aspetti grandi cose.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.