SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La rivoluzione di cartone di Nintendo nel What's Up 14-20 gennaio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/01/2018 alle 00:00

Si conclude una settimana in cui non ci siamo fatti mancare niente, dagli annunci di casa Nintendo alle riflessioni relative all’industria. Come sempre, ripercorriamo tutto nel nostro video What’s Up!

Notizie della settimana

Apriamo con l’annuncio di Nintendo Labo, il nuovo sistema di gioco per Nintendo Switch che si basa sui giocattoli veri e propri, realizzati in cartone. L’idea vuole rivolgersi a grandi e piccini, con l’intento di divertirli e stimolare la loro creatività. Sarà possibile acquistare il software ed i primi kit a partire dal prossimo 27 aprile, ma è stato già anticipato che alcuni schemi per realizzare le opere in cartone saranno pubblicati direttamente online, quindi l’unico acquisto davvero obbligato è quello della cartuccia di gioco. Per quanto riguarda i prezzi, sappiamo che quelli ufficiali per l’Italia saranno di 70,98€ per il kit contenente i giochi vari, mentre il kit robot costerà 80,98€.

Per rimanere in tema Nintendo Switch, vi segnaliamo che dopo essersi limitata a dire che non ha piani per portare la sua app sulla console, Netflix è tornata sull’argomento per far sapere che sono in corso i contatti con Nintendo per vedere cosa si può fare per proporre i suoi streaming anche sulla console ibrida. Al momento, comunque, viene ribadito che non ci sono piani a breve termine per Netflix su Switch, quindi ci sarà sicuramente da aspettare.
C’è stato spazio, in settimana, anche per Metal Gear Survive e per la sua open beta. Lo spin-off della serie di Hideo Kojima, rimasta a Konami dopo il divorzio con il game designer, avrà una campagna che durerà tra le 15 e le 20 ore complessive. Inoltre, è stato confermato che includerà delle microtransazioni che renderanno più facile sopravvivere alle orde di creature che cercheranno di avere la vostra vita. Per quanto riguarda la trama, abbiamo appreso che il protagonista sarà un sopravvissuto al finale di Metal Gear Solid V: Ground Zeroes. Scoprirà però di essere a sua volta infettato dalla misteriosa malattia che anima le creature del gioco, motivo per cui dovrà recarsi nel mondo parallelo, mediante i wormhole, in cerca di una cura che possa salvarlo.
Cambiamo completamente argomento per dedicarci a Final Fantasy XV, che in settimana ha visto l’annuncio della sua Royal Edition e la rivelazione della data d’uscita dell’edizione Windows. In entrambi le versioni, attese per il 6 marzo, saranno inclusi tutti i DLC, ma anche una nuova zona finale, la possibilità di esplorare le aree di mare con lo yacht reale, la possibilità di giocare in soggettiva ed anche, tra le altre cose, una Panoplia rinnovata per Noctis. L’autore del gioco, Hajime Tabata, nel frattempo ha svelato che se potesse realizzare il Final Fantasy dei suoi sogni, punterebbe sulla libertà assoluta, consentendo al giocatore di esplorare un mondo nel quale non si sa mai cosa aspettarsi né cosa succederà dietro l’angolo. Chissà che un giorno non possa riuscire a realizzarlo.
Pochi giorni fa è arrivato anche il primo video di Harry Potter: Hogwarts Mystery, il gioco di ruolo mobile dedicato all’universo di Harry Potter, che vi consentirà di creare il vostro maghetto per vivere a modo vostro l’accademia. Tra i dettagli, abbiamo appreso che le vicende si svolgeranno negli anni che passano tra la nascita di Harry e il suo arrivo in Accademia, consentendoci così di approfondire questa fase della timeline della saga. L’appuntamento è fissato per quest’anno su Android e iOS.
Altra questione che ha tenuto parecchio banco, in settimana, sono le accuse relative a Quantic Dream, team al lavoro su Detroit: Become Human e già autore di Heavy Rain, Fahrenheit e Beyond: Due Anime. Secondo le testimonianze raccolte da diversi quotidiani francesi, tra cui Le Monde, gli studi del team di David Cage sarebbero un ambiente lavorativo invivibile, soprattutto a causa di discriminazioni di razza, sessuali ed orari di lavoro inaccettabili. Ad affermarlo, viene precisato, sono sia ex dipendenti, che alcuni attuali. Veloce la replica da parte della software house francese, che ha rispedito le accuse al mittente e ribadito l’importanza dell’integrazione, della diversità e di un ambiente di lavoro che sappia stimolare la creatività. Al momento sono in corso tutti gli accertamenti del caso sulla questione e non mancheremo di tenervi informati in merito.
Ha ispirato riflessioni, anche se di tutt’altro genere, anche Remedy, casa autrice di Max Payne, Alan Wake e Quantum Break: secondo Thomas Puha, responsabile della comunicazione, in questo momento i giochi in single player sono in difficoltà perché costano tantissimo, richiedono enormi tempi di sviluppo e si giocano in breve tempo. Le software house, invece, vogliono massimizzare il tempo trascorso dai giocatori sugli universi e le esperienze ludiche che creano—motivo per cui sono sempre più frequenti i giochi online persistenti, che tra l’altro consentono introiti distribuiti in un lungo arco di tempo. Vedremo se anche la nuova opera di Remedy, per ora nota come Project 7, rientrerà in questa categoria.
Chiudiamo con Amy Hennig, celebre autrice della serie Uncharted di cui fu writer e director, che ha ammesso di vivere un momento di incertezza dopo la chiusura di Visceral Games e la rivoluzione che sarà probabilmente apportata al suo Star Wars. Ormai è infatti dal 2011 che non esce un suo titolo e, avendo ormai 53 anni, la celebre autrice si chiede quante altre opere potrà ancora offrire ai videogiocatori con il suo lavoro. Le auguriamo ovviamente che, dopo questi primi 28 anni di carriera, possa ora trovare un nuovo progetto solido tramite il quale lasciare ancora il segno.

Articoli della settimana

Tra le recensioni, segnaliamo quella di Digimon Story: Cyber Sleuth, che porta a casa una sufficienza senza però eccellere. Tra le anteprime, invece, occhio soprattutto alle nostre prove sul campo di Metal Gear Survive e di Dissidia Final Fantasy NT. Abbiamo messo le mani anche su Dragon Ball FighterZ, protagonista della settimana anche in virtù degli approfondimenti che gli abbiamo dedicato. Tra essi, i nostri consigli per i neofiti e il nostro viaggio alla scoperta degli autori del gioco. Immancabile anche lo speciale dedicato a Nintendo Labo, oltre alle nostre riflessioni sul successo di Steam.

Sappiamo ormai che a Nintendo piace innovare a modo suo, come dimostrato dall’annuncio a sorpresa di Nintendo Labo, che mostra che è possibile un utilizzo tutto nuovo per Nintendo Switch e i suoi Joy-Con. In mezzo a tutto questo, abbiamo assistito all’annuncio di Final Fantasy XV: Royal Edition e alle denunce che hanno circondato l’ambiente di lavoro di Quantic Dream.

Come sempre, SpazioGames vi augura buon weekend!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.