SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La pazienza dei fan di The Last of Us e le altre novità nel What's Up 8-14 ottobre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 14/10/2017 alle 00:00

Nuovo weekend, nuovo appuntamento con What’s Up On SpazioGames, la storica video rubrica della nostra testata—che fa il punto sulle novità più lette e più chiacchierate dei giorni scorsi.

Notizie della settimana

Apriamo subito con una notizia molto attesa dai fan della serie Life is Strange, dal momento che il secondo episodio dello spin-off Before The Storm ha una data d’uscita. Se volete seguire Chloe e Rachel nel loro nuovo viaggio, l’appuntamento è stato fissato per il prossimo 19 ottobre. Ricordiamo che il gioco si svolge tre anni prima degli eventi dell’originale Life is Strange, quando Chloe aveva ancora sedici anni.

Parliamo anche di un tema che ha suscitato molte polemiche nei giorni scorsi, dal momento che gli utenti riportano che l’endgame di La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra possa concludersi in modo più rapido acquistando le loot box mediante microtansazioni con denaro reale. Secondo l’utenza e diverse discussioni che si sono innescate su NeoGAF, si tratta di una scelta estremamente spiacevole da parte dello sviluppatore, che relegherebbe quindi la velocità di accesso al termine del gioco all’eventualità di essere disposti a spendere altri soldi. Al momento, aspettiamo una eventuale risposta di Warner Bros. per queste polemiche che infiammano il web.
Nel frattempo, i videogiocatori della Rete hanno trovato un successo in FIFA 18: all’uscita del gioco, avevano rilevato che al suo interno era stata rimossa la possibilità di affrontare le stagioni online di FUT, o il FUT Online Draft, giocando in co-op con un altro utente. Dopo aver chiesto a gran voce il reinserimento di questa feature, i fan hanno ottenuto da EA una risposta negativa. Ciò nonostante, non si sono lasciati prendere dallo sconforto e hanno lanciato una petizione ed un hashtag ufficiale, dimostrando al publisher di essere in tanti. Il risultato è stato che EA è tornata sui suoi passi e che il guest play è stato reinserito, anche se la compagnia aveva spiegato di non averlo voluto includere perché i match competitivi 2v1 risultavano eccessivamente sbilanciati.
Assassin’s Creed Origins, Tre Elementi per la Rinascita del Brand – Speciale
[v-29183]
Visto che abbiamo parlato di loot box, vale la pena segnalare che Ubisoft ha voluto chiarire il ruolo che avranno nel suo Assassin’s Creed Origins, dopo che alcuni avevano temuto che potessero essere destinate all’acquisto con moneta reale. Questi forzieri con contenuti bonus in-game, invece, saranno acquistabili solo utilizzando la valuta virtuale di cui Bayek sarà in possesso, che si otterrà giocando. Scordatevi, insomma, di provare a portarli a casa spendendo i vostri euro.
Intanto, ricordiamo che è stato confermato ufficialmente anche il gioco potrà contare su una Modalità Foto, che i nostri viaggi nella modalità-documentario Discovery Tour saranno accompagnati da una voce narrante e che ci saranno diversi contenuti, tra cui anche delle sfide extra, che saranno pubblicati gratis dopo il lancio. Due, invece, i DLC, uno atteso a gennaio e l’altro a marzo.
In settimana ci siamo ritrovati a parlare anche di The Last of Us – Part II, per la cui uscita sembra ci sia ancora un bel po’ da aspettare. A farlo capire sono le parole del compositore dei brani del gioco, Gustavo Santaolalla, che nel corso di un’intervista ha svelato che Naughty Dog conta di terminare i lavori nel corso del 2019—motivo per cui è lecito attendersi una data o nello stesso anno, o in quello successivo. Visti anche i tempi di sviluppo, siamo certi che il team lavorerà al meglio delle sue possibilità per offrire ai fan di Joel ed Ellie un ritorno all’altezza delle loro aspettative. Noi di SpazioGames vi aggiorneremo sempre con le ultime novità in merito, quindi tenete d’occhio il nostro sito e il nostro canale YouTube.
Parliamo anche del futuro di Fable, che secondo un ex dipendente dello studio Lionhead, Adam Langridge, non è proprio rose e fiore: stando allo sviluppatore, infatti, è difficile immaginare che in futuro possa esserci un altro episodio, ora che lo studio originale che si occupava della serie è stato definitivamente chiuso. Secondo Langridge, anche se si decidesse di affidare lo sviluppo a qualcun altro, sarebbe difficile replicare le atmosfere e le caratteristiche dei giochi originali, che erano permeati delle personalità e delle visioni del team precedente. Attendiamo di scoprire se qualche software house sarà destinata a raccogliere la sfida o meno.
Uno dei giochi del momento è sicuramente Cuphead, molto apprezzato da pubblico e critica. Il gioco è, attualmente, disponibile in esclusiva su PC e Xbox One, con alcuni utenti PS4 che si domandavano se sia lecito o meno attendersi una future release anche sulla console Sony, in futuro. Stando alle parole di Phil Spencer, però, ci sentiamo decisamente di escluderlo: il leader di Xbox ha infatti svelato che la casa di Redmond ha aiutato e finanziato gli sviluppatori per dare vita al gioco. Improbabile, insomma, che possa averlo fatto per poi pubblicare il titolo anche sulla console in diretta concorrenza.
Segnaliamo, tra i temi caldi, anche un misterioso nuovo progetto a tema Overwatch, attualmente nella pentola di Blizzard: la compagnia statunitense ha infatti pubblicato un annuncio di lavoro in cui spiega di essere in cerca di una figura professionale che dovrà mostrare un’ampia conoscenza dell’universo di Overwatch, per un progetto a cui lavorerà la prossima estate. Di cosa potrebbe trattarsi? Aspettiamo solo di scoprirlo e riferirvelo.
Chiudiamo parlando di Nintendo Switch, che sta facendo molto bene anche in Europa, oltre che in Giappone: in settimana è stato infatti reso noto che, dal debutto di marzo ad oggi, la console ha venduto sul territorio della Francia quasi metà di quanto fece registrare Wii U in tutto il suo ciclo vitale. Attualmente, infatti, Switch in terra transalpina conta su circa 390.000 unità vendute, mentre la precedente Wii U arrivò a circa 832.000. Di questo passo, con alcune delle più attese uscite attese per fine anno, non ci sono dubbi che Switch possa ritagliarsi una succosa fetta del pubblico console—anche tenendo in considerazione future esclusive estremamente forti sul mercato, come il nuovo Metroid Prime 4 o il nuovo Pokémon.

Recensioni della settimana

Non sono sicuramente mancate le nostre recensioni: abbiamo parlato ad esempio della versione Nintendo Switch di FIFA 18, ottima nella proposta di contenuti e nel mantenere il gameplay abbastanza profondo. Ben fatto anche il comparto grafico, nonostante l’assenza di Frostbite, anche se alcune animazioni sono un po’ da rivedere e manca qualcosa a Ultimate Team (Voto 8,0).

La video recensione più attesa della settimana era senza dubbio alcuno quella di The Evil Within 2, che ci ha fatto un’ottima impressione per molti suoi aspetti: la narrativa e l’avventura che vi troverete a vivere sono molto convincenti e solidamente strutturate, ottimi anche i ritmi e la gestione di progressione del giocatore. Perplessità, invece, per alcune fasi di sandbox e per qualche incertezza grafica (Voto 8,5).
The Evil Within 2 – Video Recensione
[v-29162]
Momento del verdetto per Dragon’s Dogma: Dark Arisen nel suo ritorno su PS4 e Xbox One, che abbiamo trovato positivo: il gioco è stato ripulito debitamente e risulta ancora godibile, il combat system è ottimo e il prezzo invitante. Occhio, però, perché se ci avete già giocato a suo tempo questa versione non aggiunge nessun contenuto inedito (Voto 8,0). Assolutamente da leggere anche la nostra recensione bipolare (e senza voto) di PlayerUnknown’s Battlegrounds, snello nella struttura di gioco ed accattivante fin dalle prime battute, anche se il comparto tecnico può solo migliorare e ci sono alcuni momenti di pura frustrazione.
Potete trovare l’elenco completo delle recensioni della settimana consultando la nostra apposita sezione.

Rubriche, anteprime e speciali

Abbiamo lanciato, in settimana, due nuove rubriche: la prima, Cappuccino e videogioco, prova a proporvi alcune perle passate lievemente in sordina per farvi iniziare bene le vostre giornate. In questo caso, vi abbiamo parlato nel dettaglio di Demon’s Souls. Debutta anche Videogiochi su tela, la rubrica che mette di fronte direzione artistica dei videogiochi e grandi opere, come nel caso di Horizon: Zero Dawn.

Venerdì 13: i giochi horror da riscoprire in attesa di The Evil Within 2 – Speciale
[v-29177]
Tra gli speciali, si mettono in evidenza soprattutto l’approfondimento dedicato alla narrativa di Wolfenstein II: The New Colossus, quello che prosegue il nostro viaggio a Mordor parlandovi di Sauron prima dell’anello e quello che vi raccomanda dei giochi horror che potreste aver voluto giocare venerdì 13. Per l’elenco completo degli speciali della settimana, fate come sempre riferimento a questo link.
Infine, nelle nostre anteprime abbiamo toccato con mano Fire Emblem Warriors (in vista della recensione) ed abbiamo sviscerato Gran Turismo Sport, proponendovi le nostre considerazioni sulla beta.

I videogiocatori sono creature pazienti: lo sono i fan di Fable che non sanno che cosa ne sarà della loro serie, lo sono, e con grande fiducia, i fan in attesa di The Last of Us – Part II. Sono sicuramente in attesa anche i fan di Nintendo Switch, che sta marciando a grandi passi in Francia e che si prepara alle esclusive che la accompagneranno verso la fine del 2017. Intanto, fissato l’appuntamento con il nuovo episodio di Life is Strange: Before the Storm e chiarito che molto difficilmente potremmo mai vedere Cuphead altrove che su Xbox One e PC, la redazione di SpazioGames vi augura buon weekend!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.