SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

LG Optimus G

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 24/09/2012 alle 00:00

Nelle stesse ora in cui Samsung negava ufficialmente i primi rumor sul Galaxy S4 e Motorola presentava il suo nuovissimo Razr i, il variopinto mondo di Android si è arricchito di un altro smartphone di fascia alta di cui sentiremo parlare parecchio nelle prossime settimane. Ad annunciarlo è LG, che dopo l’Optimus 4X HD e l’originale Optimus VU ha ufficialmente presentato il top di gamma Optimus G.
Hardware al massimo
Per dare una forte sterzata a un mercato mondiale sempre più in balia di Samsung e Sony (almeno in ambito Android), il produttore coreano propone con questo nuovo device lo smartphone con l’hardware più potente oggi in circolazione. A muovere l’Optimus G troviamo infatti un processore quad-core Qualcomm Snapdragon S4 Pro da 1,5 GHz con architettura a 28 nanometri, chip grafico Adreno 320 e supporto per memoria dual-channel a 533 MHz. Tutto ciò, unito a ben 2 GB di RAM, dovrebbe assicurare prestazioni mai viste prima con nessun altro smartphone soprattutto in ambito videoludico, grazie a una GPU di nuova generazione che dai primi benchmark offre prestazioni praticamente doppie rispetto al chip Adreno 225 dell’HTC One X, dell’imminente Nokia Lumia 920 e della versione americana e giapponese del Galaxy S III. Un vero e proprio mostro di potenza che segna tra l’altro l’ingresso di Qualcomm nella fascia dei processori quad-core e che, benchmark alla mano, si è spinto fino a 7500 punti con Quadrant, superando il principale rivale Galaxy S III in tutte le prove con l’unica eccezione del benchmark SunSpider, dove invece il top di gamma di Samsung ha avuto la meglio. Ma le sorprese non finiscono qui. LG ha optato anche per un ampio display da 4,7 pollici True HD IPS con risoluzione di 1280×768 pixel e tecnologia Zerogap Touch, ma anche per dimensioni e peso siamo di fronte a un prodotto molto interessante. Sempre rispetto al Galaxy S III si aggiungono 12 grammi (145 contro i 133 del S III), ma si guadagna qualcosa nello spessore, limitato a soli 8,45 mm rispetto agli 8,60 del Samsung. 
A quando Jelly Bean?
Tra le altre caratteristiche annunciate nel comunicato stampa ufficiale di LG si aggiungono la batteria da 2100 mAh, che dovrebbe assicurare un’autonomia nella media per un device top di gamma, i 32 GB di memoria purtroppo non espandibili e sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Scelta quest’ultima davvero discutibile che rischia di tagliare fuori una buona fetta di potenziali clienti “enthusiast”, sempre attenti ad avere un dispositivo aggiornatissimo e al passo con i tempi. LG infatti non è mai stata famosa nè per l’ottimizzazione delle sue interfacce nè tantomeno per la velocità degli aggiornamenti; uscire ora sul mercato con uno smartphone così potente ma senza Jelly Bean è quindi uno smacco non da poco, anche perchè per il passaggio ad Android 4.1 potrebbero volerci ancora diversi mesi. A non difettare in questo Optimus G è invece la connettività; oltre al supporto per reti LTE troviamo infatti Bluetooth 4.0, Wi-Fi, USB 2.0 HS, A-GPS, MHL, DLNA e NFC, nel segno della massima completezza e di un device già a prova di futuro. Il reparto imaging si affiderà a una fotocamera posteriore da 13 Megapixel (o da 8 a seconda dei Paesi) e a una frontale da 1.3 Megapixel, ma su questo versante si aspettano notizie più dettagliate, magari con l’elenco di nuove funzioni. Pochi per ora anche i dettagli sul prezzo e la disponibilità in Europa. Si sa solo che LG dovrebbe distribuire l’Optimus G prima sul mercato coreano (già la prossima settimana a quanto pare) e poi, entro la fine di ottobre, anche nel resto del mondo. Per il prezzo si parla di circa 685 euro al cambio con il Won coreano e, viste le caratteristiche di altissimo livello, non ci stupiremmo se il prezzo di lancio in Italia raggiungesse i 699 euro.
Scheda tecnica LG Optimus G
OS: Android 4.0 Ice Cream Sandwich
CPU: Snapdragon S4 Pro da 1,5 GHz 
Memoria RAM: 2GB 
ROM: 32 GB
Connessione dati: Wifi/3G/4G
Connettività: 802.11 b/g/n, Bluetooth v3.1
Display: 4,7” True HD IPS da 1280×768 pixel 
Camera: 1.3MP (frontale) camera e  8 MP – 13 MP (posteriore) 
Battery: 2100 mAh
Varie: USB 2.0 HS, A-GPS, MHL, DLNA e NFC

LG punta molto sull’Optimus G e in effetti questo imminente top di gamma Android ha tutte le carte per sfondare a livello mondiale e non solo in patria, come è sempre capitato fino ad oggi. Hardware potentissimo, display IPS di grandi dimensioni, tutta la connettività possibile e immaginabile, spessore e peso vicini ai massimi livelli. Eppure bisognerà vedere come questo “mostro” di fascia alta saprà risolvere due ostacoli non da poco, ovvero l’aggiornamento a Jelly Bean (con LG non si può mai dire) e un prezzo di vendita che si preannuncia molto alto. Quasi 700 euro per uno smartphone simile non sono esagerati in senso assoluto, ma se non ci si chiama Apple o Samsung possono fatalmente diventarli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.