SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I quattro titoli da non perdere - Il meglio fuori casa - Febbraio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 28/02/2018 alle 00:00

Dopo un paio di mesi interlocutori, seguiti all’abbuffata autunnale, ecco che il calendario torna a riempirsi con uscite di un certo calibro, tra nuove IP, titoli indipendenti di grande valore e riproposizioni di prodotti amatissimi provenienti dal recente passato.
Se volete sapere a cosa giocare quando non siete tra le mura domestiche, siete capitati nel posto giusto.
Buona lettura!

Night in the woods

Nintendo Switch vi (ci) offre l’ultima occasione per giocare ad uno dei titoli narrativi più riusciti di sempre, che già aveva debuttato su PC per poi giungere sulle ammiraglia Sony e Microsoft: Night in the woods è un’esperienza unica, basata su una scrittura eccellente e su un cast di personaggi che vi sembrerà di conoscere da una vita.
Un anonimo paese dell’entroterra americano, una ragazza (gatto!) che molla il college di punto in bianco, quattro amici che si ritrovano dopo mesi e ricominciano da dove avevano lasciato…con il “fastidio” delle responsabilità dell’età adulta, come il lavoro.
Alec Holowka, Scott Benson e Bethany Hockenberry confezionano un’avventura atipica, delicata, intrisa di sentimenti vividi e di un umorismo pungente, che oscilla tra il sarcasmo e le freddure e che renderà ogni dialogo, ogni momento meritevoli di essere vissuti.
Raramente, in quasi trent’anni di videogiochi, ci siamo affezionati tanto ai problemi e alle angustie di personaggi digitali, tanto da prolungare il più possibile (in maniera artificiosa) la nostra permanenza a Possum Springs in prossimità della conclusione delle vicende raccontate.
Se il vostro inglese è di un certo livello e nutrite interesse per le storie ben raccontate, proprio non potete lasciarvelo scappare.

Bayonetta + Bayonetta 2

Come potevamo non segnalare la riedizione per Switch di due degli action game più belli di tutti i tempi?
Purtroppo a noi europei, a differenza dei colleghi giapponesi, è toccato solo il secondo in versione fisica con il primo da scaricare via eShop, ma a parte questo, c’è davvero poco da lamentarsi: il framerate è migliorato consistentemente rispetto alle versioni Wii U, la resa anche in modalità portatile è di ottima qualità e i giochi…beh i giochi, anche senza contenuti inediti rispetto all’ultima apparizione, riescono a trasportare in un mondo di combo infinite, schivate all’ultimo secondo, riferimenti sessuali abbastanza espliciti e boss dalle dimensioni gargantuesche.
In attesa dei fuochi d’artificio che siamo sicuri ci riserverà Bayonetta 3, chi non avesse giocato questi due irrinunciabili prodotti può recuperarli in un colpo solo, mettendosi così in pari con il lavoro di quel geniaccio malato di Hideki Kamiya.
Dopo averli portati a termine entrambi rivaluterete il significato della parola “stylish”.

Radiant Historia Perfect Chronology

Nonostante sette anni di onorata carriera, le console della famiglia 3DS proprio non ne vogliono sapere di farsi da parte: dopo qualche mese cheto, in cui le uscite si sono concentrate soprattutto su Switch, ecco arrivare uno dei giochi di ruolo più belli della sconfinata libreria DS, quel Radiant Historia uscito a cavallo tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011.
Con Perfect Chronology, Atlus consente anche ai giocatori europei di godere dell’eclettico sistema di combattimento del titolo, della sua storia fatta di fitti intrighi politici, tradimenti e viaggi nel tempo, e, non contenta della qualità del prodotto originale, aggiunge contenuti (nella forma di nuove storyline alternative), una colonna sonora riarrangiata, nuovi livelli di difficoltà, un doppiaggio capillare e sprite tutti nuovi per gran parte del cast di protagonisti.
Che siate tra coloro (la maggioranza, purtroppo) che si persero il titolo all’epoca del suo debutto sul mercato o che l’abbiate già sviscerato in ogni sua parte qualche anno fa, Radiant Historia Perfect Chronology si candida prepotentemente ad entrare in una ipotetica top-five dei JRPG presenti su 3DS, e, come tale, merita di essere giocato con calma e con gusto.
Se poi lo si può fare anche durante un lungo viaggio in macchina o mentre si è in fila in banca, tanto di guadagnato.

Owlboy

Anche qui, come per Night in the woods, sfioriamo spesso la poesia e la travalichiamo in almeno un paio di occasioni: Owlboy è un “metroidvania” come ce ne sono tanti, che coniuga una struttura labirintica a combattimenti e fasi di esplorazione, ma sono essenzialmente due le peculiarità che lo distinguono dalla nutrita concorrenza.
Prima di tutto l’estetica: disegnato a mano in un periodo lunghissimo (parliamo di una decade abbondante), Owlboy è uno dei titoli indipendenti più belli da vedere di sempre, con animazioni favolose e personaggi che trasmettono emozioni solamente a guardarli.
Un paradiso per chi fosse cresciuto, videoludicamente parlando, tra l’epoca a 8 e quella a 16 bit.
A questo si aggiunge una storia all’apparenza banale, ma che in realtà tocca temi affatto comuni in ambito videoludico, e lo fa con una tenerezza ed un’umanità che poche altre volte abbiamo riscontrato, soprattutto in titoli non incentrati sulla sola parte narrativa.
A chiudere il cerchio, come se quanto descritto finora non bastasse, una colonna sonora incantevole, con una selezione di pezzi variegata e sognante, che siamo sicuri vi rimarrà in testa per parecchio tempo anche a console spenta.
Non ci sono grosse novità rispetto alla release su PC, ma se preferite giocarlo in mobilità la versione Switch (in arrivo anche in formato fisico!) è quella che fa per voi.

Finalmente un mese scoppiettante dopo il letargo invernale: dei cinque titoli trattati nella rubrica di questo mese (Bayonetta e Bayonetta 2 valgono come uno, concedetecelo) tre hanno saputo meritarsi un sonoro 8,5 sulle nostre pagine (l’adrenalinico Bayonetta, il poetico Owlboy e il solido Radiant Historia Perfect Chronology) e due addirittura un nove pieno, ovvero lo stratosferico Bayonetta 2 e l’ispiratissimo Night in the woods.

Non ricordiamo, a memoria, un mese tanto vario e valido qualitativamente, con la sola, triste assenza dalle scene di Playstation Vita.

Se amate il gioco in mobilità e avete sete di titoli meritevoli, le uscite di febbraio placheranno i vostri bisogni, sperando che marzo gli stia dietro: per saperlo, non vi resta che sintonizzarvi sulle pagine di Spaziogames.it tra una trentina di giorni circa.

A presto!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.