SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

HyperX Cloud Revolver S

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 21/03/2017 alle 00:00

Il mondo degli e-sport è in continua crescita e lo stiamo ripetendo ormai da anni. L’interesse del pubblico è ugualmente in continua crescita, anche se dopo l’impennata iniziale, ora stiamo vedendo come questo nuovo segmento sportivo si stia facendo strada sempre di più anche tra le istituzioni. Se negli sport tradizionali gli atleti e i team possono contare sull’ausilio e il supporto di sponsor, anche in quelli elettronici vale la stessa definizione; negli anni abbiamo visto diversi marchi venir stampati sulle maglie dei campioni o addirittura nel titolo della competizione stessa. Un mondo che però non è fatto solo di sponsorizzazioni monetarie, ma anche di supporto per quanto riguarda i prodotti da utilizzare per gli allenamenti e per le competizioni. Soprattutto in questo ambito Kingston ha voluto lavorare al meglio possibile, mettendo nelle mani degli atleti più riconosciuti al mondo dei prodotti di qualità cercando di scendere il meno possibile a compromessi. Grazie al sottobrand HyperX, partito producendo esclusivamente RAM ed oggi arrivato ad una offerta molto più vasta, questo lavoro sta producendo risultati eccellenti, come ad esempio le HyperX Cloud, le prime cuffie prodotte da Kingston e che hanno già riscosso un notevole successo.
Promesse
Oggi HyperX vuol dire RAM, SSD, chiavette USB, cuffie, mouse e tastiere, ma il prodotto soggetto alle nostre attenzioni sono le Cloud Revolver S, l’ultima iterazione nell’ambito audio per quanto riguarda la casa californiana. Per come vengono proposte, si tratta di cuffie esplicitamente dedicate al mondo del gaming, con particolare attenzione all’audio spaziale grazie alla certificazione Dolby 7.1. Si tratta di cuffie con cavo, che possono essere collegate a ogni genere di dispositivo grazie al jack da 3,5mm che comprende i flussi di audio e microfono, oppure con l’adattatore che separa le due sorgenti sonore. Per accedere alle funzionalità avanzate, come la simulazione del 7.1, la modifica al volo dell’equalizzazione e la gestione dei volumi, è necessario collegare la cuffia al dongle USB che funge da vera e propria scheda audio esterna, rendendo così l’esperienza Dolby slegata da qual si voglia software necessario o tediosi setup.
Comfort
Facendo però un passo indietro, stiamo parlando di cuffie dall’ottima costruzione per quanto riguarda materiali e design; le linee sono indiscutibilmente quelle classiche dell’accessorista da gaming, ma senza che si scada nell’eccessivo, con i dettagli bianchi, rispetto a quelli rossi del modello precedente, solamente stereo. L’ampio archetto metallico sottende un cuscinetto elastico che non va a infastidire il capo, anche dopo lunghe sessioni, ma che però fatica a sorreggere in posizione le cuffie. In generale i due driver al neodimio da 50mm fanno sentire il loro peso, e spesso vi potreste ritrovare con le cuffie che iniziano a stringere tra la mandibola e l’orecchio. Nonostante ciò i materiali utilizzati per i padiglioni auricolari sono di ottima fattura e garantiscono un alto livello di insonorizzazione, con una ventilazione adeguata. Tramite il microfono bidirezionale, è presente anche la cancellazione dei suoni esterni, che però non si dimostra mai incisiva e distante anni luce dalle soluzioni adoperate da Bose, per esempio con le Quiet Comfort.
Il suono
Passando alla componente più importante, ossia la qualità sonora, le HyperX Cloud Revolver S si piazzano nella media dei prodotti audio di fascia alta nell’ambito gaming. I suoni alti e medi sono chiari e precisi, mentre per i bassi dovrete andare a manovrare un po’ di equalizzazione dal PC, rischiando però di far vibrare troppo la cuffia. I tre preset disponibili sul dongle USB invece non rappresentano una grande opzione in quanto i tre settaggi Bass Boost, flat e vocal, non ci sono sembrati adeguarsi nel migliore dei modi alle cuffie. Dove il prodotto HyperX veramente si esalta è quando viene messo di fronte a sorgenti sonore con audio spaziale. Attivando la funzionalità Dolby infatti verrà simulato l’effetto di un audio 7.1, con risultati generalmente molto buoni, anche se non sempre perfetti. Se nei videogiochi e nella multimedialità che prevedono questo tipo di diffusione del suono il risultato è impressionate, se si utilizza questo settaggio con musica o audio stereo si finisce per avere un suono ovattato che colloca i suoni in modo non esattamente realistico, finendo per distrarre l’ascoltatore.
VOTO: 4/5

Pur non essendo un prodotto perfetto, le HyperX Cloud Revolver S trovano tranquillamente il loro spazio all’interno del mondo da gaming. Per il prezzo di €170 circa, ci si può portare a casa una cuffia di alta qualità, senza troppi fronzoli e versatile. Certo la compatibilità con Xbox One, WiiU, Switch e tutti gli altri dispositivi con un ingresso cuffia da 3,5mm è un bonus non indifferente, ma la possibilità di sfruttare veramente le capacità sonore del Dolby 7.1 è relegata esclusivamente a PC e PS4, dove competitors wireless a un prezzo inferiore potrebbero oscurare il successo di questa cuffia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.