SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Fallout New Vegas - Honest Hearts

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 27/05/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.8

E’ curioso constatare come alcuni titoli riescano a colpire l’immaginario dei giocatori grazie all’aggiunta di personaggi misteriosi e quasi accennati a margine della storia principale. Solo per fare un esempio, chi non ricorda il leggendario (quanto inesistente) assassino con la motosega che si aggirava nei boschi appena fuori Los Santos in Grand Theft Auto: San Andreas? Anche il più recente Fallout New Vegas, probabilmente con meno clamore, nascondeva tra le pieghe della sua trama un personaggio misterioso, l’Uomo Bruciato, in bilico tra l’essere considerato una semplice bugia o una figura reale. Per svelare la verità su questo losco personaggio Bethesda ha pensato bene di lanciare un nuovo DLC, dal titolo Honest Hearts: vediamo se ne è valsa la pena.  Il corriere decisivoUna volta installato il DLC il nostro caro alter ego corriere riceverà un messaggio sul proprio Pip-Boy, dove gli verrà richiesto aiuto per una spedizione della compagnia Happy Trails. Una volta accettato l’incarico, aver lasciato gli eventuali compagni di New Vegas ed aver alleggerito di molto il carico di oggetti trasportabili, il nostro si ritroverà nella valle di Zion, Utah, dove verrà accolto in modo non troppo amichevole dagli Zampabianca, una tribù locale. Passato indenne il primo pericolo il protagonista farà la conoscenza di Fiutagesso, membro della Tribù dei Cavalli Morti. Questo, che sarà il primo compagno a disposizione durante l’avventura, porterà il corriere al cospetto di Joshua Graham, il fantomatico Uomo Bruciato. Da qui il giocatore verrà a conoscenza dell’esistenza dell’ultima tribù esistente, quella dei Tormenti, guidata dal pacifico e serafico Daniel, ed avrà un quadro d’insieme della situazione politica; se infatti Graham spinge per una soluzione bellica del conflitto con i Zampabianca, dal canto suo Daniel è più restio allo scontro, e preferirebbe fuggire per sempre da Zion. Va da sé che, come da tradizione per i titoli della saga, al giocatore verrà richiesto di intervenire attivamente nelle vicende della valle, determinando il destino delle tribù presenti.

Guerra totale o una vita di serafica dignità: questa è la sceltaPremessa necessaria all’analisi di questo DLC è la considerazione del fatto che nessun elemento tecnico o relativo al gameplay riesca a farsi segnalare per qualsivoglia innovazione; in ogni caso, parlando del plot, la storia proposta ricalca il classico stile Fallout. Torneranno le consuete scelte morali, ed in più la psicologia dei personaggi sarà ben definita; ciò si traduce, nello specifico, nella contrapposizione tra il pacifico Daniel ed il più interventista Graham, entrambi schierati contro i guerrafondai della tribù degli Zampabianca, comandati dal temibile Sale sulle Ferite. Vero è che questa poca varietà quanto a personaggi porta il gioco ad un appiattimento dei vari snodi narrativi che, pur trattandosi di un DLC, potevano essere maggiori. Per quanto riguarda la longevità c’è da dire che per completare la linea narrativa principale i giocatori più scafati ed a livelli di esperienza più elevati non avranno problemi a completare il tutto in poco più di un paio d’ore. Se a ciò si aggiunge l’esplorazione completa della mappa, composta da una cinquantina circa di locazioni, ed il completamento delle varie quest secondarie (circa una ventina, se considerate anche quelle principali), la durata può assestarsi sulle quattro, cinque ore. L’avventura, che consentirà al giocatore di accumulare esperienza per ulteriori cinque livelli, prevede inoltre l’aggiunta di nuovi gingilli (alcune SMG e pistole) oltre che armi uniche, come il guanto di Yao Guai, pelosa e vecchia conoscenza dei giocatori del precedente Fallout 3

Breve ma intenso?Il contesto in cui si svolge il tutto, la valle di Zion, si presenta come un ambiente non cosi usuale nella geografia post-apocalittica del titolo Bethesda e Obsidian: dimenticati i rottami e le città in rovina, la scena sarà completamente in favore di fiumi, alberi ed alture. L’ambiente sarà esplorabile senza alcun problema grazie anche all’assenza di radiazioni, giustificata a causa della lontananza di Zion dai grandi centri attaccati dalle armi nucleari. Il gioco regala dunque piacevoli paesaggi grazie anche all’aggiunta delle condizioni atmosferiche (come pioggia e nebbia), anche se è vero che il motore grafico Gamebryo comincia ormai a sentire il peso degli anni. Parlando della fauna di Zion c’è da dire che questa ospita mantidi, cazadores e gechi di varia grandezza, ma in generale le novità rispetto ai precedenti capitoli sono poche o nulle. In ultimo, è necessario sottolineare come anche questo nuovo episodio della serie non sia del tutto immune da bug e difetti di programmazione in entrambe le edizioni attualmente giocabili (ovvero PC e XBOX 360, per la PS3 occorerrà attendere ancora un po’); se infatti nella versione da noi analizzata, quella PC, tutto è filato liscio eccetto un paio di crash ad inizio e fine partita, vero è che il forum Bethesda pullula da giorni di segnalazioni riguardanti inesattezze di vario tipo, alcune veramente grossolane (tra le altre, l’impossibilità di avviare l’intero DLC se il salvataggio utilizzato è avvenuto dopo la risoluzione di una quest riguardante ED-E, uno dei compagni utilizzabili in Fallout New Vegas). Inutile dire che si spera in patch risolutive anche se, nell’ottica di un DLC dalla longevità non elevatissima e dal costo di 800 MS Points (9,90 euro su Steam), questo è un elemento che mina inevitabilmente il giudizio complessivo

– Un nuovo ambiente da esplorare

– Cinque nuovi livelli di esperienza

– Loot discreto

– Realizzazione tecnica imprecisa

– Narrazione non cosi incisiva

– Assenza di novità di rilievo

5.8

La semplice domanda da porsi dovrebbe essere: è giusto spendere per aggiungere questo secondo DLC all’esperienza accumulata in Fallout New Vegas (eventualmente dopo il primo DLC Dead Money)? La risposta, meno scontata, alla fine è legata al livello di gradimento del giocatore per la saga; se infatti l’obiettivo è solamente quello di avere una nuova locazione e nuove opportunità per crescere in esperienza, questo Fallout New Vegas – Honest Hearts potrebbe tornare utile; diversamente, i meno appassionati dovrebbero tener conto della realizzazione tecnica non impeccabile, della linea narrativa tutto sommato debole e della longevità non irresistibile, rimandando magari l’acquisto fino all’arrivo di patch correttive o di un ribassamento del prezzo. In definitiva, si tratta prodotto che parte da buone basi, ma la cui realizzazione non raggiunge la piena sufficienza

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.