SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Fallout 3 - Mothership Zeta

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 06/08/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.8

Con Mothership Zeta si conclude il percorso di sperimentazione che Bethesda ha pianificato per Fallout 3. Ognuna delle cinque espansioni, presentate ad intervalli regolari dopo la pubblicazione del titolo principale, è andata ad esplorare nuovi linguaggi, ambientazioni e tematiche che probabilmente non sarebbero state apprezzate dai tanti estimatori storici di una licenza così radicata ed amata come quella nata sotto l’etichetta Interplay. Un’operazione accorta, nel complesso da considerarsi pienamente riuscita, con la quale Bethesda ha delegato al gioco principale, dalle tematiche e le ambientazioni più classiche, il compito di convincere i vecchi fan della bontà del progetto e nel contempo di catturarne di nuovi incuriositi dall’affascinante universo di gioco; mentre con i diversi DLC ha potuto valutare il successo ed il gradimento di alcune scelte narrative forti, sulle quali basare gli sviluppi futuri della serie.

Vascello Madre Zeta Come sempre sarà un nuovo, sconcertante canale radio a fornirvi l’indicazione che qualcosa di inconsueto e strano sta succedendo. Una volta nei pressi della fonte del segnale scoprirete che un piccolo disco volante è precipitato nel pieno delle Wasteland. Nemmeno il tempo di avvicinarvi ed un raggio traente vi strapperà dalla Capitale per portarvi a bordo dell’ammiraglia aliena. Qui, continuando con i classici stilemi del film di fantascienza del dopoguerra, sarete cavie di alcuni misteriosi esperimenti perpetrati da un manipolo di esserini verdi. Una volta ripresa conoscenza comincerà la vostra avventura che vi porterà a mettere a ferro e fuoco la navicella spaziale. Come abbiamo sottolineato gli sceneggiatori Bethesda hanno ripreso a piene mani il design, le ambientazioni e le tematiche dei più classici b-movies fantascientifici del cinema, un’operazione analoga a quella che Point Lookout ha fatto con i film horror. Se da una parte questa scelta ci ha colpito per il citazionismo di alcune scelte, dall’altra non si fa apprezzare a causa del poco carisma e la scarsa caratterizzazione di cui soffrono i nemici e le ambientazioni, eccessivamente standardizzati e privi di personalità. Questa sensazione è accentuata anche dalla presenza di soli due “modelli” di alieni (con e senza casco, più un’eventuale terza variazione con uno scudo energetico), due modelli di robot e le classiche torrette. Questa povertà rovina in parte l’originalità dell’ambientazione e va ad intaccare persino il giudizio sulla realizzazione tecnica dell’espansione, che beneficiando del fatto di avere soli luoghi angusti e chiusi, può sfoggiare ambientazioni molto più pulite e definite rispetto al passato, cosa che era impossibile ottenere nella vastità delle Wasteland. La struttura di questo ultimo DLC ci ha ricordato quella della prima espansione di Fallout 3, Operation Anchorage. Come in quell’occasione gli sviluppatori di Bethesda hanno rinunciato alla libertà e rigiocabilità tipica della serie per offrire un’esperienza finita e lineare, una breve esperienza da gustarsi tutta di un fiato in un qualsiasi istante della trama principale. Dal momento del rapimento, fino all’inevitabile scontro finale sarete bloccati nello spazio senza possibilità di tornare a terra, con di fronte a voi un unico, angusto percorso da seguire. Le scelte che vi troverete ad affrontare saranno semplicemente di ordine temporale, ovvero in quale sequenza svolgere i segmenti di missione proposti. Nessuna delicata scelta morale quindi, ma le solite 4 ore di esplorazione e combattimenti necessarie per sbarazzarci degli alieni, arraffare tutta la tecnologia possibile e tornare a casa. Oltretutto il livello di difficoltà sarà settato piuttosto verso il basso, con soli rari momenti realmente impegnativi ad ostacolare la vostra trionfale carneficina aliena. Probabilmente questa scelta è stata fatta per non scoraggiare i novizi ad acquistare questa avventura nello spazio, ma tutti coloro che sono stati in Alaska, a Pittsbourgh, a Point Lookout o nella Confraternita d’Acciaio avranno davvero vita facile sulla Mothership Zeta. Dal punto di vista dell’equipaggiamento si possono annoverare alcune interessanti versioni delle classiche pistole e fucili laser. Queste armi dagli altisonanti nomi, sono piuttosto potenti, in grado di consumare pochi PA e con un alta possibilità di colpi critici, quindi molto indicate per intensi scontri a fuoco. Per il resto niente di davvero degno di nota.

Tecnologia Aliena Come accennato Mothership Zeta si fa apprezzare per l’estrema pulizia delle ambientazioni, agevolata da un design dei livelli piuttosto semplice e lineare. Tranne qualche affascinante scorcio del pianeta Terra non vedrete altro che monotoni corridoi interrotti da qualche stanza più ampia nella quale si concentreranno gli scontri più furiosi. Il level design risulta di conseguenza poco ispirato, fatto di ambienti contigui, divisi da semplici puzzle risolvibili con la pressione di alcuni pulsanti. Il comparto sonoro è inclassificabile. L’essere nello spazio priva il giocatore degli ormai abusati canali radio di Fallout 3, che non vengono sostituiti da nessuna nuova fonte di musica. Questo lascia il giocatore nell’asettico silenzio della nave aliena interrotto solo dai normali effetti sonori. La longevità è nella media dei DLC finora presentati, con però una reale mancanza di rigiocabilità, determinata dall’eccessiva linearità dello sviluppo della trama.

– Ambientazione originale

– Grafica pulita e dettagliata

– Troppo lineare

– Poco curato

5.8

Speravamo sinceramente che l’epopea di Fallout 3 si concludesse in modo più glorioso. Mothership Zeta è un DLC dai valori contrastanti. Se da un lato presenta alcuni buoni equipaggiamenti uniti da un’ottima originalità e fascino dell’ambientazione dall’altro lascia l’amaro in bocca per l’eccessiva linearità del level design e della trama, che fanno pensare ad una chiusura affrettata dei lavori. Tutti coloro che non possono fare a meno delle avventure del Vagabondo Solitario probabilmente hanno già acquistato l’espansione, a tutti gli altri invece consigliamo di dare un’occhiata al trittico centrale prima di farsi rapire dalla Mothership Zeta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.