SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Call of Duty AW: Supremacy

Advertisement

Avatar di Dr Whi7es

a cura di Dr Whi7es

Pubblicato il 07/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Giro di boa per i contenuti del season pass di Advanced Warfare. Dopo i primi due convincenti DLC, capaci di offrire nuove armi agli appassionati e l’arrivo della modalità Exo Zombie, ecco giungere su Xbox Live Supremacy, terzo dei quattro contenuti scaricabili previsti per il titolo. Spinti dalla curiosità per il nuovo lavoro dei ragazzi di Sledgehammer, siamo corsi a scaricare questo DLC rimanendone però in parte delusi.
Riadattiamoci
Le quattro mappe di Supremacy riescono ad offrire sensazioni diverse ai giocatori, obbligandoli ad adattare il proprio stile di gioco partita dopo partita. 
Iniziamo con Compound, mappa ambientata in un centro di addestramento segreto di Atlas, capace di soddisfare gli amanti del gioco frenetico e senza pause. A causa delle dimensioni ridotte e grazie alla mobilità della nostra exo, riusciremo in pochissimi secondi ad attraversare la mappa per scontrarci con gli avversari, una caratteristica che ci obbligherà a stare sempre pronti a nuovi scontri a fuoco visto che gli avversari potranno aggirarci abbastanza facilmente, con il rischio di morire parecchie volte durante il corso delle partite. Viste le dimensioni esigue e la presenza di numerose strettoie, la mappa farà sicuramente felici gli amanti degli shotgun, in grado di cavarsela contro gli avversari cogliendoli di sorpresa e fuggendo poi velocemente. 
Parliament è invece una mappa di medie dimensioni ambientata su una nave militare ancorata lungo il Tamigi, con la città di Londra ben visibile sullo sfondo. La mappa offre diversi spunti tattici, in particolare per le modalità ad obiettivo come Dominio, distanziando le bandiere e offrendo anche qualche linea di tiro sfruttabile dai cecchini per tenere sotto controllo i passaggi centrali, e obbligando i giocatori a sfruttare le vie laterali per non morire troppo velocemente. Qualche dubbio lo abbiamo avuto invece sui respawn in Deathmatch e Uccisione Confermata, dove ci è capitato di ritornare in vita proprio alle spalle degli ignari nemici. Da segnalare la presenza di una serie di uccisioni personalizzata, con la possibilità di chiamare un attacco missilistico dopo averlo recuperato in un lancio di approvvigionamenti. 
Kremlin offre invece un’esperienza completamente diversa rispetto alle altre mappe di Advanced Warfare. Ambientata nella Piazza Rossa di Mosca, la mappa è la più grande di quelle contenute all’interno del DLC. Il centro della mappa è dominato da due grandi palazzi collegati da un ponte che, nella modalità Uplink (particolarmente divertente qui), ospita il drone da scortare nella base avversaria. Avventurarsi da soli nella zona centrale porta però a morte quasi certa, vista la presenza di numerose linee di tiro nelle corsie laterali, sfruttate dai giocatori per prendere di sorpresa la squadra avversaria. I due palazzi ospitano poi due grosse finestre che dominano su tutta la zona centrale, offrendo riparo ai cecchini in grado di coprire una grossa porzione di mappa con il loro fucile di precisione.
Come quarta e ultima mappa troviamo una vecchia conoscenza per gli appassionati della serie. Skyrise è infatti un remake di Highrise, una delle mappe più amate dai fan di Modern Warfare 2. I ragazzi di Sledgehammer non hanno dovuto apportare grandi modifiche alla zona di gioco, vista la già elevata verticalità dell’ambientazione. Tutto è diventato semplicemente più veloce, con i giocatori impegnati a prendere possesso dei punti più alti per controllare facilmente una grandissima parte delle zone di combattimento. Camperare però non paga, vista la possibilità di sfruttare le vie sotterranee per arrivare senza essere notati nella base nemica, possibilità che sarà sicuramente sfruttata dai giocatori più esperti. 
Chiudiamo il quadro dedicato al multiplayer competitivo con un aspetto negativo: Supremacy non aggiunge nessuna arma aggiuntiva al gioco, facendo rimanere a bocca asciutta tutti quei fan che aspettavano nuove bocche di fuoco per il proprio arsenale e che speravano di vedere nuovi fucili da cecchino o nuove SMG, dopo che i primi 2 DLC avevano accontentato gli appassionati di Mitragliatori Pesanti.
Exo Zombie è stata forse l’aggiunta più gradita all’interno dei DLC del gioco, offrendo un’esperienza cooperativa solida e distaccandosi dalla modalità originale creata dai ragazzi di Treyarch. Anche in Supremacy continua l’avventura dei nostri quattro protagonisti, impegnati a sfuggire, oltre che dagli zombie, anche dalle forze speciali di Atlas ed è proprio su una delle navi di questa fazione che è ambientata Carrier, nuova mappa zombie che ci vedrà impegnati contro una nuova tipologia di non morti, capaci di teletrasportarsi vicino a noi. A disposizione avremo il solito enorme quantitativo di armi, nuove e divertentissime trappole e addirittura la possibilità di chiamare in nostro aiuto le forze speciali di Sentinel, utile diversivo soprattutto ai livelli più alti, dove il numero degli zombie diventa spaventosamente elevato per una mappa caratterizzata da corridoi stretti e dove è facile venire accerchiati senza possibilità di salvezza. Dopo un certo numero di round dovremo poi preoccuparci di disinnescare delle bombe in grado di rilasciare gas tossico che renderà temporaneamente inaccessibile una parte della mappa. Carrier si rivela quindi essere una delle migliori mappe Zombie, capace di mettere in difficoltà anche i più esperti di questa modalità.

– 4 mappe in grado di accontentare tutti i giocatori

– Il ritorno di Highrise

– Cecchini finalmente sfruttabili

– Nuova mappa zombie particolarmente difficile

– Nessuna nuova arma

– Solo 3 mappe originali

7.0

Supremacy piacerà sicuramente agli appassionati del gioco, offrendo nuove mappe adatte ad ogni tipologia di giocatore e offrendo una nuova mappa Zombie in grado di impegnare anche i più esperti grazie al suo alto tasso di sfida. L’assenza di nuove armi per il nostro arsenale e la presenza di un remake di una vecchia gloria come Highrise, senza poi particolari modifiche, penalizza però leggermente la valutazione complessiva del pacchetto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.