SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

AC 3: La Tirannia di Re Washington 2

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 19/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Assassin's Creed III
Assassin's Creed III
  • Sviluppatore: Ubisoft
  • Produttore: Ubisoft
  • Distributore: Ubisoft
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , PS3 , X360
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 31 ottobre 2012 console - 22 novembre 2012 PC - 21 maggio 2019 Switch

Milano – L’ottimo lavoro svolto dagli sviluppatori di Ubisoft nella realizzazione del primo contenuto scaricabile per Assassin’s Creed 3 ci ha particolarmente colpiti, non è da tutti riuscire nella difficile operazione di introdurre degli elementi profondamente innovativi per il gameplay lasciando però inalterata l’identità di un prodotto. Con la prima parte de La Tirannia di Re Washington, l’obiettivo ci è parso centrato, ma vediamo insieme come si evolvono gli eventi nel secondo capitolo dell’epico e distopico scontro tra Connor ed un George Washington più deviato che mai. 

Il beverone ti mette le aaaaliii 
Dopo avere bevuto l’infuso di un particolare frutto, Connor sposa le arti oscure e diventa capace di modellare a suo piacimento alcune forze di madre netura. Nel primo capitolo di questa espansione si trattava del potere del lupo, capace di rendere il nostro assassino invisibile per brevi lassi di tempo nei quali compiere stealth-kill spettacolari. Nel secondo episodio sarà un altro l’animale chiamato in causa, anch’esso iconico e ricco di simbologia come il canide della prima parte, anche se in grado di sbloccare capacità agli antipodi di quelle lupine. I poteri dell’aquila, volatile simbolo della Confraternita degli Assassini, saranno dunque la vera novità di questo DLC e, come vedremo, si tratta di capacità dirette ad un nuovo stravolgimento del gameplay. 
L’assassino sul tetto che scotta 
Dal punto di vista narrativo gli eventi di questa seconda parte de La Tirannia di Re Washington prendono il via, ovviamente, da quanto successo al termine dello scorso capitolo. Connor viene catturato dalle truppe fedeli al tiranno e tradotto in carcere, carcere nel quale si sviluppa la prima sequenza di gioco e che risulta un miscuglio tra le meccaniche stealth del primo episodio e l’introduzione ai poteri dell’aquila. L’innovazione più rilevante che l’arrivo del pennuto porta con se è senza dubbio la possibilità di saettare in volo verso una determinata destinazione inquadrata dal mirino: si tratta di un cambio di marcia rispetto al gameplay storico della serie capace di stravolgere la navigazione delle ambientazioni sopraelevate, visto che ora con la semplice pressione del tasto è possibile raggiungere quasi ogni punto che sia a tiro della nuova abilità.Le fasi all’interno dell’istituto penitenziario, però, non ci sono sembrate il modo migliore per presentare le nuove meccaniche, e quella che era una semplice impressione è diventata una certezza appena ci siamo ritrovati all’aria aperta. Prendere il volo per la prima volta, saltando nel vuoto da un tetto e prendendo quota magicamente premendo il tasto dedicato, è un’esperienza rinvigorente per la serie di Assassin’s Creed, un’esperienza che modifica radicalmente la percezione degli spazi aperti. Se al chiuso, infatti, non si poteva dare libero sfogo al potere dell’aquila, quando ci si ritrova sui tetti ci si rende conto di poter attraversare la città in un battito d’ali, rendendo fughe e spostamenti incredibilmente più veloci. Va da se, dunque, che il tempo passato coi piedi per terra (almeno quello nei panni di un Connor “semplice”, senza utilizzare i poteri) appaia improvvisamente meno spettacolare di quanto ce lo ricordassimo, perché correre acrobaticamente tra le bancarelle quando si può volare? 
Rapace 
Il potere dell’aquila non porta con se soltanto la possibilità di navigare il mondo di gioco in maniera inedita, ma aggiunge due nuovi attacchi al già nutrito arsenale del nostro eroe mezzosangue. Il primo, e più rilevante, è la possibilità di piombare fulmineamente sui nemici dalla distanza eliminandoli con un sol colpo. Si tratta di un ottimo modo per avere ragione delle sentinelle appostate su tetti ed alberi delle navi senza che queste si accorgano del nostro avvicinarsi, ed anche risulta comodo per iniziare uno scontro più tradizionale, magari togliendo dai giochi il capitano di una squadra di nemici.Il secondo attacco è per interposto animale, nel senso che Connor evoca un’aquila in grado di eliminare rapidamente un avversario selezionato. Si tratta di due diverse possibilità entrambe interessanti, anche se probabilmente la prima è quella dalla maggiore originalità e dal maggiore impatto sulle dinamiche di combattimento.Guardando a questo secondo capitolo in generale, l’impressione è che i poteri dell’aquila siano sì ben realizzati, ma non si amalgamino alla perfezione così come sono parsi fare quelli del lupo. Sarà anche il fatto che viene richiesta maggiore attenzione nel loro utilizzo, e che il sistema di controllo risente del fatto di non essere nato per il puntamento di un mirino, ma in generale l’impatto con la produzione Ubisoft non è stato forte come quello del primo contenuto scaricabile. Da segnalare, poi, un finale di DLC non particolarmente curato e che, soprattutto, non sfrutta il nuovo potere, ma si limita a gettare addosso al giocatore un gran numero di nemici, pur facendo intravedere un terzo capitolo interessante e con una parte dedicata anche ai combattimenti navali.

– Un nuovo, affascinante, potere

– L’aquila stravolge la navigazione delle ambientazioni

– Meno spettacolare della prima parte

7.5

La seconda parte de La Tirannia di Re Washington continua lungo il percorso aperto dal primo capitolo, un percorso che sembra capace di inserire delle nuove meccaniche di gameplay all’interno di un impianto ormai consolidato. Nonostante a livello generale non si possa negare la portata dell’innovazione raggiunta dal potere dell’aquila, non si può fare a meno di notare come le capacità introdotte con il primo capitolo fossero più spettacolari e, soprattutto, meglio amalgamente con l’esperienza a noi familiare. Abbiamo, dunque, una produzione più che sufficiente, ma che ha tutta l’aria di anello di congiuzione tra lo stupore della prima parte e la curiosità legata alle particolarità della terza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.