SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Banner Saga 3, il provato del nuovo e ultimo capitolo

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 29/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il viaggio verso la speranza sta finalmente per giungere al termine. O forse l’epilogo sarà la distruzione completa del mondo? La domanda è quasi scontata quando si parla di The Banner Saga, visto che i primi due capitoli di questa particolare epopea norrena non hanno mai lasciato troppo spazio a momenti di spensieratezza e felicità. L’opera sviluppata da Stoic è uno dei rari successi di Kickstarter – ovviamente in relazione alla quantità di pattume che giornalmente occupa spazio sulla piattaforma di crowdfunding – e nel 2014 rappresentò una delle più piacevoli sorprese nel panorama videoludico, grazie alla sua narrativa articolata, profonda e carica di conseguenze, valorizzata da una una direzione artistica che donava a The Banner Saga i tratti di una vera fiaba nera. I quattro premi BAFTA vinti non sono altro che l’ennesima conferma del valore della serie, che troverà la sua conclusione nel terzo capitolo, la cui data di pubblicazione è prevista per il prossimo 26 luglio, e che abbiamo potuto provare in anteprima grazie ad una corposa closed beta.
Il sole si è fermato
Per chi non conoscesse The Banner Saga, il titolo è un incrocio perfettamente riuscito tra un libro game, fatto di scelte e conseguenze senza ritorno, inframezzato da battaglie tattiche a turni, in cui muovere le proprie pedine su uno scacchiere. Le due anime dell’opera si sono sempre fuse perfettamente in un unisono, ma i dialoghi, gli avvenimenti e la drammaticità della situazione sono senza ombra di dubbio la principale colonna portante. È dunque difficile parlare di The Banner Saga 3 senza incorrere in pesanti spoiler, visto il filo rosso che collega tutti gli avvenimenti precedenti e che avranno pesanti risvolti sin dall’inizio di questa nuova avventura. Prima di iniziare la partita, viene infatti richiesto al giocatore di importare i propri salvataggi, per riprendere la storia esattamente lì dove l’aveva lasciata, oppure di iniziare ex novo, scegliendo fra due dei protagonisti principali della diaspora, ossia Rook e Alette. Stoic ha comunque pensato anche a quei giocatori orfani di tutto i fatti accaduti prima di questo epilogo ed ha inserito un filmato dal pregevole spessore artistico, utile per capire in linea di massima il triste passato della carovana, in fuga dall’Oscurità che sta inghiottendo tutte le terre e che ha condotto il manipolo di eroi alle porte di Arberrang, la capitale degli umani. Contemporaneamente, Juno ed Eyvind sono di fronte al male stesso, nell’estremo tentativo di fermare la sua avanzata. Arberrang, Rook, Evynd sono tutti nomi che diranno ben poco ai neofiti della saga e, anche al netto del riassunto delle puntate precedenti, è evidente come questo terzo capitolo sia stato pensato – e quindi sarà più godibile – per chi ha vissuto passo dopo passo tutte le peripezie dei fuggiaschi. Ovviamente questo non significa che sarà impossibile partire proprio dal finale della serie, solo che questa scelta abbasserebbe di molto la comprensione di ciò che sta accadendo.
Spessore nordico
Al di là della decisione sull’eroe iniziale, il sedicesimo capitolo, il primo dei tre a disposizione per questa preview, si apre proprio al cospetto di Arberrang, capitale degli umani sull’orlo del collasso per via dei numerosi rifugiati e alle prese con l’assedio protratto da Rugga. Sin dalle prime battute è ben chiaro il tono che accompagnerà The Banner Saga 3, in cui riecheggia forte l’eco di una fine sempre più vicina. Proprio questo senso di incombenza carica ancor più di pathos emotivo le relazioni fra umani, Varl e Centauri, dove il giocatore è chiamato a rivestire i panni di un regista che oramai ha perso il controllo della propria creatura. Come nel passato, anche quest’ultimo episodio non prevede infatti più slot di salvataggio, aumentando così il peso specifico delle proprie azioni. Se ad Arberrang la situazione non è delle più felici, l’atmosfera davanti a cui si trovano Juno, Iver ed Eyvind è ancor più cupa, un faccia a faccia senza via d’uscita con i Dredge, una diapositiva di una Ragnarok fatta di pixel e sapientemente diretta da Stoic. 
Piccoli cambiamenti tattici
L’avanzare della storia è inframezzato come per i primi due capitoli dalle fasi tattiche e dalla componente gestionale. Quest’ultima rimane ancorata agli stilemi classici ed è legata al morale della propria compagine, alle provviste, al numero di profughi e ai combattenti da schierare in campo. Al solito, ogni scelta compiuta ha delle ripercussione sul gruppo e dunque non è sempre detto che “arruolare” delle nuove truppe sia la scelta migliore. Anche le battaglie a turni presentano molti punti in comune con quelle combattute lungo tutto il cammino della carovana, ma così come il secondo capitolo ha apportato alcune piccole ma significative migliorie, allo stesso modo The Banner Saga 3 si presenta come un’evoluzione rispetto a ciò che fu. Le mappe, sempre inquadrate nelle canoniche caselle quadrate, assumono una maggior dinamicità, prestandosi così a più risvolti tattici, mentre è stata aggiunta inoltre una variabile temporale, con i turni che funzioneranno anche come countdown prima dell’arrivo di ulteriori truppe nemiche. Ovviamente gli scenari calcati in questo assaggio sono solo una piccola parte di tutto ciò che The Banner Saga 3 avrà da mostrare, ma l’impressione è che ci si trovi davanti a qualcosa di più profondo rispetto alla semplicità tattica dei passati episodi. Infine, anche la gestione del party ha subito qualche modifica ed ora il level cap non è più bloccato a 10 ma, proseguendo lungo il percorso di crescita, diverranno disponibili anche alcune particolari abilità eroiche.         
Diapositive dalla fine dei tempi
Per trarre tutte le conclusioni bisognerà ovviamente aspettare il prossimo 26 luglio e capire quale sarà la fine di Rook, Alette e di tutti gli altri eroi conosciuti in questa epopea, ma vista la qualità mantenuta finora, e anche alla luce di questo provato, i dubbi circa le capacità di scrittura da parte di Stoic rasentano davvero lo zero. Su una cosa possiamo però metter la mano sin da subito: The Banner Saga 3 è ancora quel piccolo gioiello da vedere, con gli scenari capaci di trasmettere una potente carica emotiva, che passa ovviamente anche attraverso le caratterizzazioni dei personaggi. Lo stesso discorso vale anche per la colonna sonora, affidata ancora una volta alle sapienti mani di Austin Wintory, che sicuramente saprà dare quei giusti toni epici alla conclusione di questo viaggio.

– Lo stile artistico è sempre affascinante

– Storia capace di coinvolgere

– Qualche piccolo passo avanti per le battaglie a turni

Non manca molto per conoscere l’epilogo di The Banner Saga che, almeno nella sua apertura, sembra mantenere intatta la qualità tipica della serie anche in questo terzo capitolo. Sicuramente la continuità col passato è forte, sia in termini di storyline, sia per le meccaniche di gioco, che però sembrano essere state ancora una volta rifinite in meglio, soprattutto per quel che riguarda la componente tattica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo

Salóme Gunnarsdóttir, l'attrice che ha prestato la voce al personaggio di Maria nel remake di Silent Hill 2, ha spento le speranze di migliaia di fan.

Immagine di No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Allarme spoiler per Leggende Pokémon: Z-A, appare il Pokédex completo

Il mistero attorno a Leggende Pokémon: Z-A è ufficialmente crollato: a soli tre giorni dal lancio, il Pokédex completo del nuovo capitolo è apparso online.

Immagine di Allarme spoiler per Leggende Pokémon: Z-A, appare il Pokédex completo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.