Anteprima

Speciale conferenza Nintendo 'Autunno 2007'

Avatar

a cura di Raiden

Quasi a sorpresa, Nintendo ha indetto ieri mattina (secondo i nostri orologi) una conferenza dedicata al mercato giapponese ma che interessa anche noi europei e tutti agli appassionati del settore.La convention ha avuto in primo luogo lo scopo di confermare alcuni fra i titoli ormai imminenti o già conosciuti dal pubblico, ma non sono mancate le novità, con cui la casa di Kyoto è riuscita a stupire il suo pubblico, come è da sempre solita fare.

Dragon Quest IX : Defender Of The Stars, conferma di uno dei titoli più attesi dagli amanti dei JRPG e Fire Emblem (disponibili entrambi alla fine dell’anno corrente in territorio nipponico) sono solo alcuni dei giochi presentati oggi sotto forma di trailer per Nintendo DS che sembra ormai godere di un parco titoli decisamente vario e completo.Dopo il primo trailer, dedicato al gioiellino portatile della Grande N, si è passati ad un più corposo filmato con una serie di giochi montati in successione, dedicato alla console da casa che sta dominando la scena dell’intrattenimento videoludico “da salotto”, il Wii.Mario Kart Wii, Famicom Wars Wii, Super Mario Stadium Baseball e Wii Music hanno saputo emozionare i presenti, incapaci di trattenere l’entusiasmo dinanzi a una così ben strutturata presentazione.Abbiamo già avuto modo di assistere ad una fugace apparizione di Mario Kart per Wii, dal sottotitolo (semmai dovesse averne uno) ancora sconosciuto, in occasione dello scorso E3 di luglio 2007 in quel di Santa Monica. In sede di conferenza, Nintendo ha pensato bene di rendere pubblico un nuovo video che mostrasse nuove fasi di gioco (precalcolate) e alcune nuove immagini (di cui disponiamo) che, per quanto poche e poco eloquenti, riescono comunque a passare per il necessario “assaggino” prima della presentazione definitiva in pompa magna. E’ noto che il prossimo stravagante gioco di corse di Nintendo uscirà con il volante in dotazione (una specie di rivestimento per il Wiimote a forma di volante) e permetterà di giocare anche utilizzando la categoria inedita delle motociclette. Super Mario Stadium Baseball si presenta come una sorta di Wii Sports perfezionato e dotato della classica comitiva di personaggi Nintendo al completo, con Mario in veste di capitano della squadra. Per quanto riguarda Famicom Wars Wii, esso è la versione occidentale dell’atteso Battalion Wars 2. Sfortunatamente, almeno per il momento, a parte immagini e video che hanno fatto sussultare gli amanti di Nintendo, nessuna data è trapelata riguardo i giochi finora descritti. Si spera in un annuncio imminente a tal proposito.Dopo questa prima introduzione a base di filmati, ecco apparire Satoru Iwata, ormai immancabile cerimoniere di tutti i più importanti eventi legati alla casa di Kyoto, di cui è presidente. Il buon Satoru ha parlato per qualche minuto del successo di cui attualmente la compagnia sta beneficiando grazie alle sue due console, precisando che nel panorama DS Nintendo è riuscita ad occupare il 50% del totale del mercato nipponico dei videogiochi, con un’impressionante quantità di titoli first party venduti. Non sono mancate le classiche “considerazioni a posteriori”, d’uopo per un’azienda che può essere considerata motivo d’orgoglio per il mercato generale giapponese: nel 2005, secondo i dati in possesso di Iwata, il DS era stato acquistato da circa tre milioni di utenti. Oggi la console portatile ha raggiunto l’impressionante cifra di diciotto milioni di unità, rappresentando una forte attrattiva per il pubblico adulto e femminile (decisamente cresciuto nel corso dell’ultimo anno) e, dato non trascurabile, per le terze parti, ormai quasi in gara fra loro per sviluppare sulla console a doppio schermo. Dal canto suo, il Wii ha ormai da tempo oltrepassato i dieci milioni di unità vendute, con 7,8 milioni di download dal catalogo della Virtual Console.

Dopo queste “perle di statistica”, Iwata ha voluto parlare del futuro del Wii e, soprattutto, dell’imminente canale online WiiWare, servizio che sfrutterà le funzioni di collegamento ad Internet del Wii per consentire agli utenti il download di giochi e programmi realizzati a basso budget e non molto dispendiosi (una sorta di Live arcade o PlayStation Store, per intenderci).Tra i titoli che entreranno a far parte del canale WiiWare troviamo Pokèmon Farm, una sorta di “fattoria dei Pokèmon” che permetterà agli utenti di trasferire i propri Pokèmon catturati in Diamante e Perla (per Nintendo DS) sul Wii e allevarli. Square – Enix ha annunciato Final Fantasy Crystal Chronicles: The Young King And The Promised Land per WiiWare e, dalle immagini in nostro possesso, sembra davvero molto promettente.

Infine, a chiudere la conferenza, ecco apparire nuovamente il già noto Wii Fit, confermato per il prossimo 1 dicembre in Giappone al prezzo di 8800 yen (circa 53 euro). Iwata non ha dimenticato l’immancabile Super Smash Bros. Brawl (personalmente il titolo più atteso dell’anno prossimo): dopo aver confermato la presenza di Sonic tra i lottatori, ecco finalmente una data: 28 gennaio 2008 per il paese del Sol Levante. Infine, fa la sua apparizione anche un’importante esclusiva strappata al parco titoli PlayStation: Monster Hunter 3, che dovrebbe continuare sulla falsariga del successo ottenuto su PS2 e PSP.

Insomma, Nintendo ha il “vizio” di sbalordire, e con questa gradita conferenza ha riconfermato questa sua tendenza ad essere piacevolmente imprevedibile con questa inattesa conferenza.Notevoli le novità introdotte, tante le conferme attese e le aspettative per i prossimi, annunciati, successi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.