SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Pokémon: Let's Go Pikachu & Pokémon: Let's Go Evee, anteprima dall'E3

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 12/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come da tradizione, lo showcase Nintendo non finisce con la sua conferenza registrata, ma continua attraverso l’ormai famoso Nintendo Treehouse, vero e proprio cuore pulsante della fiera di Los Angeles per l’azienda nipponica. E’ durante il Treehouse, infatti, che Nintendo ha modo di approfondire, attraverso sessioni di gameplay, quei titoli che, magari, non hanno avuto spazio durante la conferenza. E’ questo il caso di Pokémon: Let’s Go Pikachu & Pokémon: Let’s Go Evee (solo Let’s Go, d’ora in poi), i primi capitoli della famosa serie ad approdare su Nintendo Switch. Ovviamente, noi siamo pronti, come di consueto, a ragguagliarvi sulle novità più succose emerse durante la lunga sessione di gioco mostrata.

Cara, vecchia Kanto
La sezione di gioco mostrata si apre a Smeraldopoli, una vecchia conoscenza che i fan della prima ora non potranno fare a meno di guardare con un velo di nostalgia. La verdeggiante foresta viene presentata qui in tutto il suo rinnovato splendore, trovandosi per la prima volta resa in tre dimensioni. I Pokémon, anziché nascondersi nell’erba alta, sono perfettamente visibili sullo schermo, mentre sono intenti a condurre la loro consueta esistenza: la foresta è ricolma di Pidgey che svolazzano qua e là, mentre gli Weedle si muovono di soppiatto tra i ciuffi d’erba sul terreno. I pokémon selvatici sono talvolta circondati da un’aura di diversi colori: il blu indica che il pokémon è più piccolo degli standard della sua specie, mentre il rosso, al contrario, indica che l’esemplare è più grande dello standard. Una volta toccato il pokémon, si entra nella fase di cattura. Come molti ormai sapranno, non sono presenti i classici combattimenti contro i pokémon selvatici. A detta degli sviluppatori, l’intento è quello di avvicinare il maggior numero di persone possibile alla nuova esperienza su Nintendo Switch, comprese quelle che hanno conosciuto o rispolverato il brand attraverso Pokémon Go, palese fonte di ispirazione di questo nuovo capitolo. La cattura avverrà quindi con un semplice lancio di Poké Ball, che si esegue attraverso l’utilizzo dei sensori di movimento del Joy-Con: movimenti diversi producono lanci diversi, e sarà parte del divertimento sperimentare tutti quelli presenti. In caso di gioco in modalità portatile, la cattura sarà leggermente differente, e farà uso del giroscopio della console. Un secondo giocatore può unirsi all’avventura scuotendo semplicemente il secondo Joy-Con, dando man forte al protagonista anche nelle fasi di cattura. I due giocatori dovranno sincronizzarsi per lanciare le loro sfere nel medesimo attimo, in modo da aumentare le probabilità di cattura del pokémon selvatico. Una meccanica interessante, che permetterà sicuramente ad appassionati e non di cimentarsi nell’avventura e divertirsi in compagnia. Una volta catturato il pokémon, la nostra squadrà riceverà un quantitativo di esperienza: ecco dunque la risposta ad uno dei dubbi che molti avevano avuto dopo il primo trailer. Sebbene gli incontri con i pokémon selvatici siano strutturalmente diversi, rilasciano comunque l’esperienza necessaria per far crescere i nostri beniamini.

Nuova avventura piena di ricordi
Una delle novità di questo Let’s Go è costituita sicuramente dai pokémon partner: Pikachu o Evee, a seconda della versione prescelta, ci faranno compagnia durante tutta l’avventura. Pikachu starà sulla nostra spalla, mentre Evee sceglierà la nostra testa come suo luogo prediletto. Entrambi ci daranno un aiuto fondamentale nel corso delle nostre esplorazioni, ad esempio agitando la coda quando ci troviamo nei pressi di un oggetto da raccogliere. Ma non saranno solo Pikachu e Evee a comparire sullo schermo: potremo anche scegliere un pokémon dalla nostra squadra affinché ci segua. E se le sue dimensioni lo permetteranno, potremo addirittura salire in groppa al nostro amico tascabile: è il caso di Onix, che vediamo in tutta la sua grandezza nella sessione di gioco del Treehouse. Accanto alle novità che contraddistinguono i due Let’s Go, ci sono anche gli elementi che tornano e che faranno sentire a casa gli appassionati. Se la cattura dei pokémon selvatici è stata completamente rivista, il combattimento con allenatori avversari è rimasto quello che siamo abituati a conoscere ed amare, con la sua classica struttura a turni e con i comandi affidati ai classici pulsanti. In caso di presenza di un secondo giocatore, questo utilizzerà i pokémon del protagonista, affiancandolo durante la battaglia contro il comune avversario. E tra questi avversari ritroviamo volti noti, come quello di Brock, che è anche stavolta il capopalestra di Plumbeopoli. La palestra, dal canto suo, è stata completamente rivista, e adesso sfoggia dei vistosi spalti da cui il pubblico può ammirare le battaglie, proprio come accade nell’anime della serie. Nuovo è invece il rivale che ha fatto capolino nella presentazione: non ci troviamo più di fronte a Gary (o Verde che dir si voglia), ma avremo a che fare con un nuovo rivale che gli sviluppatori hanno definito come gentile ma fifone (almeno in certe situazioni). Stando alle loro parole, inoltre, nel gioco ci saranno nuovi eventi e cambiamenti che daranno un’esperienza fresca anche ai veterani della serie. Vedremo che cosa hanno in serbo per noi stavolta.

– Nuove meccaniche interessanti

– Possibilità di giocare l’avventura in compagnia

– Una Kanto piena di novità ma anche di ricordi

Non c’è niente da fare: gli anni passano, ma il fascino dei mostriciattoli tascabili rimane immutato. Con Let’s Go Pikachu & Let’s Go Evee, Pokémon promette di rivisitare la regione più famosa di sempre, donandole un nuovo look ed una nuova personalità grazie alle numerose novità introdotte in questi nuovi capitoli, che accompagnano il solido gameplay che da sempre contraddistingue la serie. Quanto visto al Nintento Treehouse non fa che aumentare la nostra voglia di mettere le mani sul prodotto definitivo; purtroppo, però, dovrà passare ancora qualche tempo prima di poter tornare a Smeraldopoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno

Abbiamo giocato a Kathy Rain 2, avventura punta e clicca nello stile delle vecchie glorie anni '90 che ha molto da dire a tutti gli appassionati.

Immagine di Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.