SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Grand Prix 3

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 04/09/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il gioco prevede due modalità: “gara veloce” per affrontare un unico gran premio e “campionato” per vivere un’intera stagione di Formula 1.I nomi dei piloti, dei circuiti e degli sponsor sono originali anche se si riferiscono alla stagione 1998. Con un po’ di pazienza comunque potrete rinominare tutti i piloti e salvarli per le prossime partite.I 5 livelli di difficoltà implementati e gli “aiuti” alla guida permetto a tutti i videogiocatori di avvicinarsi al gioco senza traumi. Mentre la difficoltà influisce sulle prestazioni degli avversari, gli aiuti spaziano dalle frenate assistite al cambio automatico e all’invulnerabilità del veicolo.Questi aiuti si rivelano molto utili nelle prime partite perché permetteranno di maneggiare più facilmente dei bolidi il cui controllo richiede un elevato grado di sensibilità.Utilizzando il volante sarà possibile apprezzare al massimo le qualità della simulazione. E’ consigliato un modello dotato di force-feedback, grazie al quale si potranno avvertire le reali forze fisiche che si ripercuotono sul volante quando la macchina è in sterzata o sta passando sopra un cordolo.I settaggi delle vetture sono estremamente completa e anche se non serve essere ingegneri meccanici occorrono buone conoscenze per ottenere risultati soddisfacenti.Fra le opzioni disponibili ricordiamo la regolazione degli alettoni anteriori e posteriori, il bilanciamento dei freni e i rapporti del cambio, le registrazioni delle molle e degli ammortizzatori, la scelta dell’altezza minima dal suolo e le barre antirollio.

La grafica è molto nitida e dettagliata con una buona fluidità anche ad alte risoluzioni e con un’elevata quantità di elementi sullo schermo ( naturalmente a patto di possedere una buona scheda video). Non mancano tocchi di classe come i riflessi delle luci sull’asfalto o gli schizzi d’acqua delle macchine che ci precedono durante le gare (finalmente è stata riprodotta la pioggia con tutto ciò che ne consegue sul controllo delle vetture).

Tra le poche pecche segnaliamo le persone ai box e gli sbandieratori che sono ancora bidimensionali. Le monoposto inoltre sono tutte identiche tra loro per quanto riguarda la fisionomia e il cruscotto: le differenze vanno ricercate solo nelle texture.

Per fortuna gli incidenti sono realistici e le macchine possono anche capottarsi.

Il sonoro è sicuramente l’aspetto meno riuscito. In particolare è un peccato che gli effetti sonori siano praticamente identici a quelli ascoltati nel precedente Gp2 e personalmente avrei gradito anche dei commenti vocali e delle tracce musicali durante le gare.

Il modello di guida è immediato e profondo. L’esperienza di gioco risulta molto appagante anche in virtù dell’intelligenza artificiale delle macchine controllate dal computer che renderanno le sfide estremamente realistiche.

La longevità è decisamente elevata: ci vorrà un sacco di tempo per vincere un mondiale e probabilmente invecchierete prima di collaudare tutti i possibili settaggi delle monoposto. Senza contare che in Internet si trovano già numerosi editor, suoni e piste aggiuntive.

Concludendo la migliore simulazione di Formula 1 attualmente disponibile su PC.

L’unica cosa che si può rimproverare a GP3 è di essere molto simile al suo predecessore.

Questa mancanza di innovazione si fa però perdonare da quella che è la caratteristica che ha fatto di questo gioco un mito: l’assoluta corrispondenza tra variazioni di assetto della macchina ed il suo comportamento in pista. Per ottenere il massimo dalla vostra F1 occorre sicuramente studiare i settaggi e imparare a padroneggiare la vettura.

Sconsigliamo l’acquisto solo a chi non è disposto ad impegnarsi un po’ ai box per mettere a punto la vettura.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita

Nintendo ha annunciato a sorpresa il ritorno della sfortunata console 3D del 1995: 14 giochi classici arriveranno sull’Expansion Pack.

Immagine di Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo Fire Emblem è il sequel di Three Houses

Durante il Nintendo Direct di oggi è stato annunciato Fire Emblem Fortune’s Weave, seguito del tanto acclamato Tree Houses.

Immagine di Il nuovo Fire Emblem è il sequel di Three Houses
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #5
    Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.