SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Flintlock: The Siege of Dawn può conquistare i fan dei soulslite (e non solo loro)
PROVATO

Flintlock: The Siege of Dawn può conquistare i fan dei soulslite (e non solo loro)

Ci siamo messi faccia a faccia con una versione preliminare di Flintlock: The Siege of Dawn, tra dubbi e certezze di un progetto molto ambizioso.

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Redattore

Pubblicato il 12/06/2024 alle 10:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Mondo di gioco potenzialmente vasto e ricco di segreti da scoprire
    • Buon lavoro sul sistema di progressione fin dalle prime ore di gioco
    • La storia che lega i due protagonisti sembra molto interessante da seguire...
  • Contro
    • ... ma narrativamente rimangono moltissime incognite
    • Per quanto vario, il combat system mostra una certa legnosità

Conclusioni Finali di SpazioGames

Questo primo test di Flintlock: The Siege of Dawn ci ha lasciato diverse sensazioni positive, anche se con tutta sincerità non ci aspettavamo che il team decidesse di gettarsi su un progetto che sembra essere molto grande nelle ambizioni, sia per quantità che per qualità. 
Riuscire ad avere tantissimi elementi, narrativi e di gameplay, amalgamati nel modo corretto non è semplice, e il rischio di fare il passo più lungo della gamba è sempre dietro l’angolo. Quelle che abbiamo visto, però, sono buone premesse: non ci resta che incrociare le dita e attendere il risultato finale, previsto per luglio 2024. 

Informazioni sul prodotto

Immagine di Flintlock: The Siege of Dawn
Flintlock: The Siege of Dawn
  • Sviluppatore: A44 Games
  • Produttore: Kepler Interactive
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PC , PS5 , XSX
  • Generi: Gioco di Ruolo , Azione
  • Data di uscita: 18 luglio 2024

Steam Deluxe su instantgaming

€14 €44.99

Steam standard su instantgaming

€14 €39.99

In un periodo videoludico estremamente delicato e paradossale come quello degli ultimi anni, tra ondate di licenziamenti che riflettono un’industria tanto in crescita quanto cinica e spietata, molti team di sviluppo sono obbligati a scendere a compromessi con la propria creatività per ritagliarsi uno spazio nel mercato.

Proprio per questo motivo, l’annuncio di Flintlock: The Siege of Dawn è riuscito a sorprenderci e spaventarci in egual misura: siamo stati incuriositi dalla volontà di un team indipendente di gettarsi su un progetto decisamente più grande e ambizioso del loro primo lavoro uscito nel 2018.

Dopo una prima esperienza più circoscritta, ma dalle atmosfere sorprendentemente evocative, con la pubblicazione di Ashen, il team torna alla carica nel mondo dei soulslite con un progetto di ben più ampio respiro, pescando meccaniche da altri generi per tentare di ampliare il proprio bacino di utenza.

Si tratta di una scelta che fin da subito rende Flintlock un lavoro da non sottovalutare e con un certo potenziale, anche se già in questo test preliminare sono emersi alcuni dubbi che obbligano a contenere l’entusiasmo, in attesa di una prova definitiva e più ampia, a lavori ultimati.

Salvare l’umanità e trovare la redenzione

La demo di Flintlock: The Siege of Dawn ci ha permesso di muovere i primi passi e oltre nel pittoresco e decadente mondo fantasy realizzato dal team nato in Nuova Zelanda.

 A causa di una nostra azione avventata sul campo di battaglia, eserciti di mostri e creature antiche si sono riversate sul pianeta seminando morte e distruzione, comprese alcune divinità che hanno iniziato a soggiogare le menti dei più timorosi e a minare gli equilibri di forza tra le varie fazioni.

Guarda su

In questo caos, siamo ovviamente chiamati a cercare di riportare l’ordine, in un viaggio che ha tutti i presupposti per essere colmo di sorprese di ogni sorta.

Flintlock: The Siege of Dawn pesca a piene mani dall’ambientazione tipica dei fantasy medievali più celebrie la mescola a riferimenti storici più vicini all’introduzione bellica della polvere da sparo, per dare vita a un mix sicuramente peculiare.

Ordini cavallereschi, magia, antiche divinità e armi da fuoco rudimentali si amalgamano in un mix che sembra avere una certa coerenza su schermo fin da questa demo, anche se sono necessari maggiori approfondimenti per capire quanti degli elementi menzionati verranno davvero valorizzati  nelle sessioni di gioco più avanzate.

Immagine id 16020
Si comincia in una trincea, tra esplosioni e sangue... un inizio interessante.

Per lo stesso motivo possiamo solo intuire le intenzioni del team di concentrarsi su una trama caratterizzata da numerosi personaggi, che già da questo test preliminare mostrano comunque una certa personalità e possono entrare nel cuore dei videogiocatori.

Su tutti proprio la protagonista, la guerriera Nor Vanek, e il suo misterioso compagno dalle sembianze di una volpe, potrebbero giocare un ruolo fondamentale negli equilibri della trama.

Il loro sarà un rapporto di mera convenienza per sopravvivere in un viaggio colmo di pericoli, perseguendo ognuno i propri scopi, o ci sarà un’evoluzione più marcata e profonda? Ovviamente incrociamo le dita per un percorso più vicino alla seconda opzione.

Immagine id 16016
Sul rapporto tra Nor Vanek e la divinità a forma di volpe si giocherà gran parte della storia.

Un lavoro da souls-adventure

Parlando del gameplay vero e proprio di Flintlock: The Siege of Dawn, invece, siamo riusciti a farci un’idea un minimo più chiara, avendo a disposizione una discreta porzione di mappa successiva alla missione introduttiva, nella quale districarci.

Nello specifico, il combat system è quello tipico dei soulslike, rivisitato per non risultare eccessivamente punitivo come negli altri titoli ben più blasonati ai quali fa riferimento.

Immagine id 16017
Questo minigioco ci piace già tantissimo e causa dipendenza.

Anche senza una specifica barra della stamina, gli scontri non sono comunque da sottovalutare e obbligano ad utilizzare una certa tattica per colpire o schivare al momento giusto a seconda dell’avversario, pena un game over che obbliga a ricominciare dall’ultimo santuario/falò sbloccato.

Il personaggio nelle sezioni di gioco iniziali risulta un po’ troppo legnoso per l’assenza di particolari mosse offensive, ma progredendo con i livelli e con l’esperienza è possibile sbloccare specifiche abilità per le armi corpo a corpo, da fuoco e per la magia — utilizzabile assieme al nostro fidato compagno.

Sulla parte finale della demo, abbiamo anche iniziato a concatenare qualche piccola combo utile a svuotare la barra dell’equilibrio degli avversari più corazzati, elemento che permette di sfoderare delle mosse ben più letali e che aggiungono un pizzico di varietà agli scontri.

Non parliamo ancora di opzioni particolarmente innovative, ma sembrano essere abbastanza funzionali alla tipologia di offerta ludica che sta realizzando A44 Games.

Immagine id 16018
Le abilità da sbloccare non sembrano essere così ispirate, ma è necessario scoprire quelle più avanzate per un quadro più chiaro.

Anche per quanto riguarda il level desing di Flintlock: The Siege of Dawn al momento non possiamo ancora dire di essere rimasti sorpresi, dal momento che è anzi abbastanza classico, ma abbiamo notato una massiccia presenza di bivi e strade secondarie che possono portare a innumerevoli collezionabili o elementi per personalizzare il proprio equipaggiamento, che potrebbero aumentare il contatore delle ore.

Il tutto, si unisce alla possibilità di effettuare salti e schivate in volo per coprire distanze maggiori, o sfruttare dei veri e propri portali che aggiungono una gradita dinamicità all'esplorazione, che ci ha sorpreso (tanto) in positivo.

Abbiamo anche potuto provare un mini-gioco che si ispira al tris, con le monete da spostare su turni e percorsi definiti, tra attacco e difesa, per formare un triangolo e ottenere la vittoria. Siamo stati colpiti dall'immediatezza che stimola la capacità logica, innescando un divertimento genuino che potrebbe regalare delle inaspettate gioie, una volta che si cominciano a sfidare vari NPC sparsi per il mondo di gioco.

Immagine id 16019
Il combat system potrebbe regalare qualche chicca.

Sul comparto tecnico di Flintlock: The Siege of Dawn, invece, ci teniamo ancora a debita distanza da giudizi definitivi per ovvie ragioni, vista la natura preliminare della prova.

Possiamo però dire di essere, al momento, abbastanza soddisfatti per il colpo d’occhio e il livello delle texture su PC, anche se non sono mancati vistosi cali di frame e alcuni problemi di input lag durante gli scontri, che si evidenziano se si cerca di effettuare le parate con il giusto tempismo. Elementi che speriamo essere risolti totalmente nella versione definitiva del gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.