SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

White Knight Chronicles

Advertisement

Avatar di Zephiro

a cura di Zephiro

Pubblicato il 06/01/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Finalmente ci siamo. Dopo aver atteso un tempo incredibilmente lungo, il primo prodotto per PlayStation 3 targato Level-5 è pronto per essere distribuito anche in Occidente. Inutile dire che tutto il popolo amante dei giochi di ruolo si attende un lavoro degno del buon nome di cui gode il team di sviluppo, il cui portfolio annovera perle quali Dark Cloud, Dark Chronicles, Rogue Galaxy e Jeanne D’ Arc, titoli davvero imperdibili che hanno sempre saputo distinguersi per cura ed originalità. E’ lecito dunque attendersi un prodotto in linea con le caratteristiche tipiche di Level-5, tuttavia, nonostante le ottime impressioni iniziali, il tempo di ritardo potrebbe causare qualche problema a Lenard e le sue gesta. Riuscirà White Knight Chronicles a difendersi adeguatamente dall’assalto di altri titoli blasonati pronti a battagliare per conquistare il cuore di tutti i fan dei giochi d i ruolo ? Scopriamolo insieme in questa preview.

Sistema di combattimentoTralasciando volutamente la trama, trattata nelle precedenti anteprime, passiamo subito al cuore di quello che è uno dei punti chiave per ogni gioco di ruolo, ovvero il sistema di combattimento. Ciascun titolo dei Level-5 è caratterizzato da uno stile di azione in tempo reale con cui affrontare gli scontri, ed anche WKC non fa eccezione a questa regola. Ogni nemico, infatti, sarà ben visibile sulla mappa ed affrontarlo non richiederà nessuna schermata di transizione o complessi menu, tutto avviene all’insegna della semplicità ed immediatezza. Una volta agganciato l’avversario, un icona circolare scandirà il tempo di attesa per l’attacco successivo, e sarà possibile dare il via a numerose combo. Per effettuare attacchi concatenati avrete a disposizione la cosiddetta Function Palette, ovvero una lista di attacchi prestabiliti dagli esiti devastanti, completamente personalizzabile. Attraverso la palette, potrete scegliere la serie di attacchi che più si adatta alle esigenze dello scontro in atto. Un esempio tipico di attacco concatenato è quello che inizia con un classico colpo di spada, prosegue proiettando in nemico in aria e continua seguendolo in volo, magari infliggendo come colpo decisivo un attacco elementale. Data la quantità di attacchi, colpi speciali, magie che è possibile apprendere, è semplice immaginare la varietà che avrà il sistema di combattimento, senza contare il fatto che si potranno personalizzare fino a tre distinte palette da richiamare a piacimento. A tutto questo, inoltre, si aggiunge la possibilità di effettuare combo con altri personaggi e, non ultima, la possibilità di trasformarsi nel Cavaliere Bianco che dà il titolo al gioco. Sebbene il gameplay non vari più di tanto in questo senso, comandare il gigante bianco dà un incredibile senso di potenza e devastazione che galvanizza oltremodo il giocatore. Come visto, il sistema di combattimento poggia le sue basi sull’immediatezza, pur non disdegnando una certa dose di tatticismo e di personalizzazione.

GeoNet e GeoramaUna delle novità principali delle versione Occidentale, inserita dopo un po’ di tempo in quella Orientale, è l’innovativa modalità Online. Fino a quattro giocatori potranno partecipare a quest sempre più complesse, a seconda del grado e del livello raggiunto offline. Man mano che si va avanti nella storia single-player, il proprio avatar creato ad inizio gioco, diverrà sempre più forte, sbloccando l’accesso a missioni online più difficili e remunerative. Considerando che il numero previsto di sub-quest sfiora le cinquanta unità, è facile capire che anche in questo campo, il lavoro svolto dagli sviluppatori è in grado di mantenere alti il divertimento e l’attrazione del giocatore per molto tempo. Il fulcro dell’online di WKC ci poggia sul social network interno, chiamato GeoNet, un vero e proprio spazio privato virtuale, con tanto di blog, messaggistica, mail ed altro ancora. Ad affiancare le missioni online, ci penserà la modalità Georama, una vera e propria chicca che i fan dei precedenti titoli Level-5 non potranno fare a meno di apprezzare. Sebbene la sua utilità sia quella di una lobby in cui raggruppare il party prima di affrontare qualche missione cooperativa, il contesto in cui si inserisce e la realizzazione del tutto fa storia a sé; in pratica avrete a che fare con la creazione e personalizzazione di un villaggio da modellare a vostro piacimento, scegliendo edifici, negozi, strade, alberi, e molto altro ancora. Senza dubbio una trovata interessante che renderà il tempo trascorso prima di catapultarsi negli scontri, molto più piacevole rispetto al tradizionale menu d’attesa. Inutile dire che tali strutture si prestano perfettamente a successivi DLC aggiuntivi. Una delle aggiunte previste per il rilascio occidentale del titolo è la tanto acclamata voice-chat in game, che permetterà a tutti i giocatori di comunicare tramite auricolare in tempo reale senza dover ricorrere a scomodi messaggi di testo.

Comparto TecnicoNonostante il titolo sia uscito molto tempo fa in Giappone e recentemente ne è stato annunciato il seguito, l’aspetto audiovisivo di WKC non sembra essere intaccato dal tempo, riuscendo a stupire per naturalezza e livello di dettaglio. Gli scenari appaiono perfettamente realizzati, contando su una palette di colori morbida, priva di una saturazione eccessiva, ma allo stesso tempo decisamente appagante. Le animazioni rendono giustizia alla bravura dei grafici, con un realismo davvero elevato, riscontrabile soprattutto durante gli scontri coi nemici in cui le movenze appaiono aggraziate e mai scomposte. Anche il comparto texture non è da meno, sebbene non faccia gridare al miracolo, infatti, i modelli appaiono sempre molto dettagliati, e mai inespressivi. Le musiche rappresentano il classico carnet di produzioni analoghe, alternando toni epici e melodie rilassanti durante le fasi esplorative.Da quanto visto nel corso degli ultimi mesi, WKC senza dubbio potrà regalare molte ore di divertimento agli amanti del genere, tuttavia il periodo d’uscita non è certo dei più tranquilli. Le carte messe al tavolo non sono certo basse e il curriculum degli sviluppatori non lascia adito a molti dubbi, ma forse sarebbe stata più cauta un’ uscita anticipata o quantomeno non a cavallo di altri illustri esponenti.

– Mondo di gioco ottimamente caratterizzato

– Sistema di combattimento innovativo

– Ottimo potenziale tecnico

– Online vasto e solido

White Knight Chronicles arriva in Europa con molto ritardo rispetto la sua uscita ufficiale in Sol Levante e questo non può che essere uno svantaggio nei confronti degli altri titoli che si presenteranno sul mercato nello stesso periodo, fra cui, ricordiamo, Final Fantasy XIII e Star Ocean International fra gli altri. Il rischio di trovarsi di fronte a colossi insormontabili è tangibile, tuttavia il lavoro svolto in questi mesi lascia presagire ottime prospettive per la creatura Level-5. Il suo vasto mondo, l’innovativo sistema di combattimento e la possibilità di giocare online, non possono che far ben sperare tutti gli amanti dei giochi di ruolo. Considerando la cura solita con la quale questi sviluppatori realizzano i propri giochi, siamo certi che, ad ogni modo, le gesta di Lenard e del Cavaliere Bianco saranno destinate ad essere ricordate a lungo per il popolo PlayStation 3. Non resta che attendere fiduciosi questi pochi mesi che ci separano dall’uscita, restate sintonizzati su Spaziogames per tutti i prossimi aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza

L’update risolve alcuni bug su PC e introduce ottimizzazioni VRAM, ma i problemi di frame rate persistono su hardware sotto tono.

Immagine di Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025

Netflix ha diffuso le novità che arriveranno in streaming ad agosto 2025 fra cui la seconda e attesissima stagione di Mercoledì e il secondo film di Mononoke.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno

Il set Magic x Final Fantasy ha generato la cifra folle di 200 milioni di dollari in 24 ore, spingendo Hasbro a +8% in Borsa.

Immagine di Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Prime Video ad agosto 2025

Fra le uscite in streaming su Prime Video ad agosto 2025 ci sono da segnalare Il Blindato dell'Amore con Eddie Murphy e la quarta stagione di Upload.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Prime Video ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Frostpunk 2 ha una data di uscita su PS5 e Xbox

11 bit studios lancia Frostpunk 2 su PlayStation 5 e Xbox Series il 18 settembre, disponibile anche su Game Pass con edizioni fisiche in arrivo.

Immagine di Frostpunk 2 ha una data di uscita su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.