SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Watch Dogs

Advertisement

Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 08/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Ubisoft non è certo una compagnia famosa per riuscire a tenere ben custoditi i propri segreti, vi basti pensare alle fughe di notizie relative ad Assassin’s Creed III o al recente Rayman Legends, non esattamente i segreti meglio tenuti degli ultimi anni. Quando quindi in chiusura di conferenza è apparso il video di Watch Dogs, in lavorazione ormai da più di due anni, la sorpresa è stata grande, vista soprattutto l’altissima qualità del materiale mostrato.

Who let the dogs out?Chicago. Più o meno ai giorni nostri. Siamo in un mondo nel quale le città vengono governate da potentissimi computer, in grado di regolare qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana. Ma non solo. In questa sorta di Grande Fratello chiamato ctOS (acronimo di Central Operating System), chi ci controlla è a conoscenza di qualsiasi aspetto della nostra vita, dei nostri gusti, del nostro credo religioso e persino della nostra personalità. Tenendo infatti sotto stretta sorveglianza e immagazzinando ogni aspetto della nostra vita digitale, dalle chat alle mail, dalle ricerche alle telefonate, noi non siamo diventati altro che l’ombra digitale che proiettiamo all’interno della rete, perché, come ci tiene a sottolineare il breve video introduttivo, tutto è interconnesso. In un clima così evidente di sospensione della libertà e della privacy, per quanto questo sia più subdolo e meno palese che nelle atmosfere di Orwelliana memoria, era inevitabile che qualcuno decidesse di scagliarsi contro il sistema, e questo qualcuno non poteva che essere un hacker, in grado di accedere a tutti i dati contenuti in ctOS e prendere letteralmente in controllo di un indefinito e indefinibile numero di dispositivi. Tutte queste informazioni ci vengono fornite grazie alla splendida intro che anticipa la demo che abbiamo potuto visionare in una sala all’interno del booth Ubisoft, nella quale ci è stato mostrato il gameplay del video di debutto, giocato però con più calma, in modo da dare modo ai presenti di assimilare quante più informazioni possibili su questo IP dalle potenzialità davvero interessantissime.

L’utente da lei richiesto non è al momento disponibileIl video si apre con Aiden Pearce, il protagonista, che passeggia per Chicago in una giornata ventosa. Ogni volta che si avvicina ad un device elettronico connesso alla rete di gestione cittadina appaiono delle linee bianche utili a farci capire su cosa presumibilmente potremo agire. Per farvi un esempio vi diremo che il protagonista deve entrare in un club privato, il cui è ingresso è presidiato da una nerboruta guardia. Dopo essersi avvicinato e fermato come un qualsiasi passante, ed aver origliato alle conversazioni telefoniche nelle immediate vicinanze ha disturbato i segnali radio dell’area, costringendo il buttafuori a spostarsi dalla sua abituale posizione (d’altra parte, se non c’è campo non c’è campo) ed entrando così indisturbato. La connessione è potere sembra dire il claim del gioco, e di questo potere Aiden, in possesso delle chiavi di ctOS, se ne serve assai per perseguire i suoi scopi, che, siamo certi, si riallacceranno ad un non meglio precisato passato. In questa presentazione il nostro obiettivo è una sorta di artista da altrettanto torbidi trascorsi, che vista la determinazione del protagonista difficilmente arriverà vivo alla fine della demo. Una volta carpito dalla telefonata di una sua assistente che il nostro obiettivo sta venendo proprio presso di noi, gli sviluppatori decidono di tendergli un’imboscata, utile peraltro a illustrare la libertà d’azione che ci è concessa. Appostatosi in prossimità di un incrocio, Aiden entra nel sistema di telecamere utilizzate per controllare il traffico, e, avvicinatasi l’auto della nostra vittima manda in tilt i semafori, causando un incidente che blocca DeMarco (questo il nome del personaggio oggetto delle attenzioni di Aiden) e la sua scorta in mezzo al caos. Da qui in avanti parte una sessione decisamente più action, nel quale la sparatoria fa da assoluta protagonista, essendo questo un altro elemento sul quale gli sviluppatori sembrano essersi particolarmente concentrati. Inutile dire che avremo ovviamente la meglio su tutti i nostri nemici, e che DeMarco, in ultimo, sarà utilizzato per veicolare un importante messaggio.

WatchmenLa libertà teorica proposta da un gameplay di questo tipo è potenzialmente sconfinata, e in questi pochi minuti in presenza di esso ne abbiamo assaggiato solo una piccola parte. Che si decida di bloccare il traffico o aspettare di freddare il nostro obiettivo in un vicolo buio è una decisione che spetta solo a noi, e visto che per farlo avremo a disposizione l’accesso a praticamente ogni sistema anche solo vagamente tecnologico presente la nostra fantasia potrebbe non avere davvero limite. Sul fronte tecnico il titolo invece ci ha lasciato assai impressionati. Il dettaglio dalla città, la quantità di elementi e texture a schermo, la profondità di campo e il realismo delle animazioni sono davvero sbalorditive, sopratutto per un titolo che ha presumibilmente ancora un periodo di lavorazione piuttosto lungo davanti a sé. La naturalezza e il realismo con cui la gente interagisce con i propri tablet o telefoni o con cui il vento spazza foglie e rifiuti lungo la via sono al contempo naturali e impressionanti, e non fanno che aumentare l’attesa per questo interessantissimo progetto.

– Concept brillante

– Comparto tecnico già convincente

Watch Dogs, a parer di chi vi scrive, è la reale sorpresa di questo E3. Custodito gelosamente da Ubisoft e dal suo team di Montreal il titolo ha potenzialità sconfinate, ed è supportato da un comparto tecnico che alla sua prima uscita sta già facendo parlare molto bene di se. E’ decisamente prematuro riuscire a darvi un giudizio più esteso su un titolo che dovrà comunque essere supportato da meccaniche funzionali e sopratutto ben bilanciate, ma se il buongiorno si vede dal mattino potremmo trovarci all’inizio di un nuovo franchise di successo per la casa francese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.