Anteprima

Viva Pinata: Party Animals

Avatar

a cura di Garese

Dopo aver realizzato l’originale e bizzarro Viva Piñata, Rare ha permesso a Krome Studios di sfruttare il simpatico background del gioco per realizzare un nuovo titolo, Viva Piñata: Party Animals.

L’Anima(le) della FestaSe Viva Piñata poteva a prima vista sembrare un gioco per i più piccoli, in realtà le cose non erano affatto così, ed il titolo rivelava un gameplay anche abbastanza complesso.Party Animals, sembra invece un titolo destinato a giocatori di ogni fascia d’età, ed anche i suoi protagonisti sono sostanzialmente diversi dalle rispettive controparti del gioco originale; non troveremo più le Piñata “selvatiche”, ma saranno presenti otto protagonisti direttamente dall’omonima serie animata. Al momento, ne sono stati rivelati solo quattro: Fergy Fudgehog, Paulie Pretztail, Franklin Fizzlybear, e Hudson Horstachio, rispettivamente un riccio, una volpe, un orso ed un cavallo.

I simpatici animali di cartapesta saranno protagonisti, in questo Party Animals, di oltre cinquanta diversi mini-giochi, da affrontare in compagnia di tre amici, siano essi online o in multiplayer locale.Fra i mini-giochi del genere più disparato, dei quali faremo alcuni esempi in seguito, sono presenti una dozzina di gare, in cui dovremo ovviamente cercare di far tagliare alla nostra Piñata il traguardo per prima. I controlli e le meccaniche di gioco per le corse sono simili alle varie versioni “Kart” dei franchise più famosi: con il grilletto destro la nostra Piñata correrà, mentre altri tasti sono utilizzati per saltare, utilizzare un’arma o scivolare durante una curva. Saranno presenti gli immancabili potenziamenti da raccogliere lungo i percorsi, ovviamente a tema con gli oggetti di Viva Piñata: un vaso di miele da rovesciare per rallentare gli avversari dietro di noi, rendendo appiccicoso il terreno; un razzo per ottenere una velocità smodata per un breve periodo di tempo, una bevanda che ingigantisce la Piñata ed un girasole il cui utilizzo è ancora misterioso.

I mini-giochi finora mostrati sono tutti contraddistinti da un’estrema intuitività, e richiedono la pressione di uno o due pulsanti al massimo.Uno dei più bizzarri è “Blown Away”, che vede i quattro concorrenti intenti a muovere una barchetta verso il traguardo, utilizzando…i rutti! Dopo aver bevuto un sorso di una qualche bibita, tramite la ripetuta pressione del tasto A, sopra ogni giocatore compare una sequenza di due pulsanti da premere velocemente e ripetutamente, fino a che la Piñata non emetterà un fragoroso “BURP” che farà avanzare la barchetta.In “Short Fuse”, invece, i giocatori siederanno in cerchio, ed il gioco è una versione esplosiva della classica Patata Bollente: dovremo quindi passare una bomba ad uno degli avversari, prima che questa esploda.Sono stati mostrati altri due mini-giochi: il primo consiste in una gara a chi mangia il maggior numero di mele in un dato intervallo di tempo, premendo velocemente il tasto A per mordere e ruotando la mela con la leva analogica; nell’ultimo mini-gioco dovremo invece cercare di rompere una Piñata (non vivente, per fortuna) colpendola con un bastone.

Viva Piñata: Party Animals sembra un gioco indirizzato soprattutto ai più piccoli, sfruttando in modo più immediato gli strani animaletti pieni di dolciumi. Se i mini-giochi sapranno essere abbastanza vari e divertenti, comunque, potrebbe rivelarsi un titolo in grado di rivelare ad ogni giocatore alcune ore di divertimento in compagnia degli amici: non è forse questo lo scopo di un party-game?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.