Anteprima

Vindictus

Avatar

a cura di FireZdragon

Los Angeles – La manifestazione losangelina dell’E3 si è incentrata quest’anno principalmente sui prodotti relativi alle console. Tra titoloni altisonanti e padiglioni luminosi, però, si nascondevano in posizioni decentrate tutta una serie di compagnie meno ricercate dal grande pubblico ma vogliose di mostrare agli amanti del PC esclusive di assoluto valore. Una di queste è sicuramente Nexon, che con il suo enorme stand e gli annunci pre-E3 ha fatto venire l’acquolina in bocca a tutti gli amanti degli MMO gratuiti. Non potevamo esimerci dunque dal fargli una visita e provare con mano uno degli action MMO più divertenti del momento: Vindictus.Annunciato anni or sono e nato come diretto prequel di Mabinogi (il nome originale infatti è Mabinogi Heroes), Vindictus è approdato sul mercato occidentale nell’ottobre del 2010, dimenticandosi però quasi completamente dell’Europa. Il progetto era stato affidato a Nexon Europe che, dopo aver aperto la pagina ufficiale Facebook e dato vita ad un sito ufficiale con tanto di scritta coming soon a troneggiare in home page, si è poi disinteressata completamente dei fan, facendo cadere il progetto nel dimenticatoio. L’ottimo successo riscontrato, dapprima in Corea e successivamente anche negli USA, deve aver però stimolato l’appetito di un facile guadagno ed improvvisamente, a pochi giorni dalla fiera, è stato nuovamente annunciato in pompa magna l’arrivo del titolo anche nel nostro continente.

Arma in mano e fendenti a nastro!Vindictus si presenta in maniera totalmente differente da quanto ci hanno abituati i giochi massivi orientali. Abbandonato un sistema di combattimento statico e basato sulle consuete skill da utilizzare al tempo giusto, il titolo getterà i giocatori in dungeon dinamici popolati da nemici svegli e pericolosi, tanto da richiedere, oltre ad una più che discreta conoscenza del personaggio che si sta usando, una buona dose di abilità e riflessi pronti. Anche le classi sono state completamente eliminate ed al loro posto hanno fatto la comparsa personaggi predefiniti con capacità distintive: Fiona è un guerriero protettivo, dotato di spada e scudo svolgerà il ruolo del classico tank, proteggendo i membri del gruppo e contrattaccando il nemico appena questi abbasserà la guardia; Lann sarà specializzato nell’uso di due armi a una mano, veloce ed equipaggiato solo con armature leggere; Evie sarà la nostra maga, capace di lanciare magie elementali sui mostri, evocare golem e resuscitare i compagni caduti.Scelto il personaggio occorrerà affrontare l’immancabile tutorial introduttivo, che ci insegnerà le basi fondamentali per potercela cavare da soli, dopodiché verremo lasciati al nostro destino in una comunità di giocatori, quantomeno sul suolo americano, viva e pulsante. L’hub di partenza sarà una città dall’aspetto medievale dove si potranno comprare e potenziare gli equipaggiamenti, effettuare scambi con gli altri giocatori attraverso una comoda auction house e, cosa ancora più importante, raggruppare un manipolo di giocatori per iniziare le missioni. Vindictus è infatti un prodotto prettamente collaborativo e benché sia possibile effettuare qualche missione in solitaria, il gioco richiederà per forza di cose altre persone per riuscire a portare a termine con successo le varie quest. Sebbene in questo frangente poco differisca in realtà da moltissimi altri titoli gratuiti già disponibili, una volta entrati nel dungeon le cose saranno destinate a cambiare ed è proprio lì che potreste rimanere piacevolmente colpiti dal titolo.

Ci attaccano! Tranquillo ho qui una colonna da spaccargli in facciaSviluppato con una versione pesantemente modificata del Source Engine, il motore grafico made in Valve mai abbastanza osannato, Vindictus presenta ambientazioni completamente distruttibili e, cosa ancor più entusiasmante, permette di utilizzare ogni elemento dello scenario come arma, nemici caduti compresi. Sarà dunque possibile raccogliere un pezzo di legno dal terreno ed usarlo come giavellotto, o distruggere una colonna per poi schiantarla contro un ignaro goblin. Il sistema di gioco basato puramente sull’azione si adatta egregiamente sia alla combinazione mouse e tastiera, ottimo per mirare con estrema precisione e velocità, sia all’utilizzo di un joypad, più adeguato per i personaggi ignoranti. A tal proposito ci è stato mostrato in anteprima Karok, un energumeno di colore armato di una pesantissima arma a due mani e portato agli scontri fisici uno contro uno. La sua estrema forza gli permetteva di abbattere i nemici con grande facilità e dava il meglio di sé quando questi erano nelle vicinanze dei muri, così da poterli prima stordire sbattendoli sulle pareti, per poi finirli con mosse spettacolari e violentissime una volta atterrati. Le animazioni ci sono sembrate più che ottime così come il comparto tecnico in generale, luminoso ed appropriato anche per il pubblico occidentale, con sangue, effetti di luce e magie che non hanno mai intaccato la fluidità dell’azione. La poca varietà nella scelta di personaggi da utilizzare è attualmente bilanciata da un’enorme quantità di armature e vestiti per differenziare il proprio PG dagli altri, acquistabili anche attraverso lo shop online di Nexon.

Il gioco del ce l’ho – mancaLe missioni richiedono principalmente di correre dal punto di ingresso fino al boss di turno, sconfiggerlo e raccogliere i materiali lasciati cadere per poter forgiare equipaggiamento più potente. Il drop dei nemici sarà casuale e sarà dunque necessario ripetere più volte le stesse missioni prima di completare un set, né più né meno come succede nel blasonato Monster Hunter. Anche qui, come nel gioco Capcom, l’incentivo sarà dato da un combattimento divertente e dinamico ma, soprattutto, dalla possibilità di veder equipaggiati dal proprio personaggio un’armatura e un’arma dall’incredibile impatto estetico. Per variare ulteriormente il gameplay è stata inserita la possibilità di trasformarsi, una volta raggiunto il livello quaranta, in una classe differente. Abbiamo visto all’opera il Paladino e il Dark Knight che, oltre ad aumentare drasticamente la forza dei personaggi ne andavano a cambiare anche gli stili di lotta e l’approccio ai combattimenti.

– Combattimento divertente e violento

– Alta distruttibilità dei dungeon

– Gratuito

Dopo tanto penare siamo riusciti a mettere le mani sul lodevole Vindictus, peccato per volo intercontinentale di tredici ore nel mezzo. Dopo più di otto mesi dall’uscita americana, solo ora i progetti di Nexon Europe sembrano voler prendere in seria considerazione l’importazione di questo titolo anche nel nostro continente. La beta europea è prevista per fine 2011/inizio 2012: un periodo che vedrà l’uscita di una quantità di titoli decisamente elevata, che potrebbero distogliere l’attenzione da un prodotto atteso così a lungo. Vindictus ha tutte le carte in regola per fare bene anche da noi, con un comparto tecnico all’avanguardia ed un sistema di combattimento immediato e divertente. Il prossimo appuntamento con il titolo è fissato per il Gamescom, dove ci aspettiamo che Nexon EU metta le carte in tavola e riveli una schedule per quanto riguarda il lancio ufficiale e dica qualcosa riguardo a patch e aggiornamenti futuri. Noi come sempre saremo presenti e non vi faremo mancare nessuna novità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.