SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Vampyr

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 15/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Londra è una città in preda alla rassegnazione. La morte è diventata parte del vivere quotidiano, e i segni e nell’odore del cupo mietitore pervadono ogni vicolo di Whitechapel. L’influenza spagnola ha mietuto migliaia di vittime, e la popolazione deve convivere anche con il terrore dei vampiri. Questi esseri si celano fra la folla, e riescono speso a passare inosservati svolgendo mestieri di tutto rispetto. Un po’ come Jonathan Reid, medico chirurgo divenuto vampiro e impegnato a salvare il salvabile da un lato, a sopravvivere dall’altro. Come vampiro, Reid è costretto a nutrirsi e a dissanguare gli abitanti di Londra; come medico memore del giuramento di Ippocrate, Reid è spinto a curare gli infermi e a parteggiare per il bene. O forse no. Perché Vampyr ci pone di fronte a dilemmi morali sempre più complessi e intricati, mettendoci di fronte a scelte da cui non possiamo esimerci ma che si rivelano fondamentali per il prosieguo della vicenda. Dai creatori di Life is Strange, questa curiosa svolta verso i toni cupi e macabri ci intriga, e all’E3 2016 abbiamo avuto l’opportunità di assistere ad una breve sessione di gameplay che ci ha svelato cosa si nasconde dietro a questo gioco.
Sangue e verità
Anche se Vampyr viene definito dai Dontnod come un action-RPG, non vi è dubbio che gli elementi narrativi siano una delle colonne portanti del gioco. Anche se gli sviluppatori non sono voluti scendere nei dettagli della trama, appare evidente che il nostro eroe è impegnato nella risoluzione di un enigma – probabilmente riguardante se stesso e la sua nuova natura di vampiro – e per farlo è costretto a compiere delle scelte o, più precisamente, dei sacrifici.
Oltre ad un sistema di dialogo a ruota che ricorda, alla lontana, quanto visto in Mass Effect, in Vampyr avremo l’opportunità di modificare l’ambiente che ci circonda uccidendo in maniera oculata alcune figure chiave della città. La morte di un membro della comunità entro cui si svolge la vicenda ha delle ricadute sulla rete di relazioni e di comportamenti, e determina effetti nel breve e nel lungo periodo. Ad esempio, l’uccisione di un uomo burbero con un figlio malato porta alla fuga del bambino dal suo letto, e al suo vagare da solo per la città: il giocatore è disposto a lasciare un ragazzino orfano e a costringerlo a badare a se stesso per riuscire ad ottenere delle informazioni vitali sulla propria avventura?
Ma non è finita: uccidere e nutrirsi sono fondamentali per salire di livello e, dunque, affrontare ad armi pari i momenti più avanzati dell’avventura. Anche un giocatore con velleità pacifiste dovrà uccidere – presto o tardi – e il gioco farà in modo che tutti debbano avere a che fare con delle scelte tra la vita e la morte di una persona. Da questo punto di vista, i Dontnod hanno già dimostrato di essere dei maestri, e siamo davvero curiosi di capire quale costrutto narrativo risieda dietro a questo titolo. 
Corpo a corpo
Ovviamente, Vampyr è un gioco in cui il combattimento riveste un ruolo importante. Sebbene nel gioco vi siano le armi da fuoco (usate con enorme frequenza dai cacciatori di vampiri che pattugliano le strade di Londra), Reid combatte prevalentemente a mani nude, usando talvolta una pistola da distanza ravvicinata e, naturalmente, i propri affilati canini.
Il sistema di combattimento ci ha ricordato il free flow system di Assassin’s Creed, pur modificato dai poteri soprannaturali di Reid che gli consentono di smaterializzarsi e riapparire di fronte al nemico, o in luoghi differenti della mappa per tentare la fuga. Tutto si svolge in maniera piuttosto frenetica, e in generale siamo rimasti soddisfatti da quanto visto, che non ha certo lesinato sulla brutalità e la messa a nudo della violenza.
Contemporaneamente, ci ha stuzzicato l’idea di rendere il gioco uno “semi open world”, come lo hanno definito i produttori. Un gioco in cui il giocatore ha libertà di esplorare il mondo e scoprirne i suoi segreti, incappando spesso in tragici spaccati della realtà di Londra in preda alla pandemia. Ad esempio, nel corso della demo siamo finiti nella stanza di un uomo deceduto per l’influenza spagnola, il cui cadavere giaceva su di un canapè in decomposizione, come se nessuno si fosse preoccupato della sua assenza e lo avesse lasciato letteralmente marcire in casa sua. Vampyr è un gioco brutale, e questo genere di ritratti della vita di una città allo sbando non fanno che aumentare la qualità dell’atmosfera ritratta.

– Dilemmi morali davvero forti

– Buone idee sulla narrativa e l’ambientazione

– Sistema di combattimento frenetico

Dopo il successo di Life is Strange, Vampyr appare come un’opera profondamente diversa per i Dontnod, ma intrisa dello stesso spirito che ci spinge a compiere delle scelte morali difficili. A monte di tutto questo, vi è un action RPG di buona qualità che, se supportato a dovere dal sistema di combattimento – per il momento apparsoci un po’ troppo acerbo – potrebbe davvero portare a un gioco di ottima qualità. I Dontnod hanno indubbiamente puntato più in alto, e il loro compito dopo il successo di Life is Strange è difficile. Ma, a quanto pare, le sfide non spaventano questo piccolo studio di sviluppo francese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.