Sono anni che si attende la nuova edizione di una delle serie di sparatutto in soggettiva più famose di sempre. Dal lontano Unreal Tournament 2004 gli appassionati attendono un seguito. In un primo tempo sembrava che la versione next generation avrebbe dovuto chiamarsi U.T. 2007; negli ultimi mesi, precisamente nel mese di Gennaio, Midway ha deciso di ripiegare su un più semplice U.T. 3 (nonostante sia il quinto capitolo della serie). Oscure risultano le ragioni del cambiamento (forse perchè il motore grafico utilizzato è l’Unreal Engine 3? O perchè gli sviluppatori temono di dover procrastinare fino ad inizio 2008?).
L’ attesissimo seguitoL’ultima edizione di questo gioco era improntata prevalentemente sull’online, e ha riscontrato parecchi consensi nel pubblico. E’ certo che anche la nuova versione avrà il suo fulcro nelle sfide multiplayer ma è intenzione dichiarata degli sviluppatori inserire una modalità in single player ben fatta. Ci sarà un supporto fino a 4 giocatori in modalità cooperativa e 2 giocatori in split-screen.I protagonisti della storia sono Malcolm, Brock e Lauren, già presenti nei vecchi episodi della saga, i quali si troveranno alle prese con nemici alieni. Proseguendo nell’avventura aumenterà il livello di sfida offerta dalla CPU. I Bot saranno ben organizzati, con una spiccata personalità: i nemici cercheranno di contrastare i protagonisti in maniera più realistica rispetto al passato, mentre gli alleati guidati dall’IA sapranno seguire i comandi che gli verranno impartiti.Sembra comunque mancare una vera e propria trama: si può parlare di un filo che lega le vicende lasciando da parte i dettagli e concentrandosi sull’azione pura. Le mappe saranno molto ampie, e offriranno una vasta gamma di ambientazioni e paesaggi nei quali muoversi.
Modalità di giocoUno dei punti di forza della serie è la varietà di missioni e modalità di gioco disponibili. In UT3 la musica sarà la stessa e non mancheranno, a fianco dei grandi classici, alcune innovazioni. Sembra certo che le modalità disponibili saranno le seguenti: DEATHMATCH: la classica modalità in cui tutti i personaggi si scontrano in una lotta all’ultimo sangue, vincerà chi riuscirà a realizzare il maggior numero di uccisioniTEAM DEATHMATCH: scopo identico alla modalità deathmatch, però si fa parte di una squadraCATTURA LA BANDIERA: ci saranno due team contrapposti, l’obbiettivo è rubare la bandiera nemica e portarla nella vostra base, ovviamente i nemici cercheranno di fare lo stesso con la vostra, quindi dovrete attaccare, ma anche difendere!Oltre alla campagna a piedi ci sarà una variante a bordo di veicoli, inizialmente pensata come separata, e successivamente inclusa in questa categoria. E’ una piccola novità per la serie.CONQUEST: è la vera novità del gioco, sostituisce la vecchia modalità assalto. Ci saranno due squadre, una di assalitori e l’altra di difensori e ognuna dovrà raggiungere il suo obbiettivo. Più precisamente si dovrà trasportare un “orb” attraverso dei condotti per conquistarli. Vince chi per primo acquisisce tutti i condotti. La grandezza delle mappe e la struttura della modalità richiederà un approccio maggiormente strategico rispetto alle altre categorie di gioco. Anche per questo si può parlare di novità a tutti gli effetti.ONSLAUGHT: detta anche modalità “energia”, era già presente in UT2004 e consente, attraverso la guida di automezzi, di effettuare degli assalti all’interno di ampie mappe terrestriSURVIVAL: uno scontro 1vs1 online. Due concorrenti si affronteranno in un arena davanti agli occhi di un pubblico che nell’attesa di poter entrare e partecipare, avrà la possibilità di seguire il match ed intrattenersi attraverso una chat
Le armi e i veicoliIn uno sparatutto in soggettiva le armi sono fondamentali, ed Epic confermando la tradizione della serie non ha voluto risparmiarsi. Ecco di seguito una rapida presentazione delle armi che sono state confermate:ENFORCER: ripreso da UT99, è una delle armi iniziali del gioco, è molto maneggevole. Se ne potranno anche utilizzare due contemporaneamenteBIO RIFLE: spara sui nemici bolle di TaridioSTINGER: è una delle armi del primo Unreal, è un mitragliatrice ai cristalli di TaridioLINK GUN: spara piccoli e veloci fasci di plasma, è simile alla versione del primo Unreal ma cambia di coloreSHOCK RIFLE: subirà un restyling rispetto alla versione vista nelle precedenti edizioniFLAK CANNON: spara una palla formata da pezzi di metallo incandescenteAVRIL: un lanciarazzi utile contro i veicoli, aggancia i bersagliSNIPER RIFLE: sostituisce il Lightning Gun come principale arma a lungo raggio del giocoIMPACT HAMMER: strumento pneumatico che polverizza gli avversari, anche in questo caso è stato ripresa la versione comparsa in UT99REDEEMER: arma potentissima che rilascia una testata nucleare miniaturizzataCi si potrà sbizzarrire sul campo di battaglia poichè e’ stata confermata la presenza di 18 diversi veicoli. Ci saranno tutti i modelli della Axon già visti in UT2004 e una inedita categoria di mezzi chiamata Necris. Si hanno notizie di 5 novità:VIPER: veicolo monoposto, ha tra le sue caratteristiche la possibilità di planare in aria utilizzando piccole aliNEMESIS: è un carro armato con due laser sulla torrettaDARKWALKER: veicolo biposto, il pilota potrà sparare un raggio molto potente o decidere di utilizzare una seconda funzione che consiste in un grido che assorderà i nemiciFURY: veicolo volante dotato di tentacoliSTEALTHBENDER: si sa soltanto che sarà invisibile.Confermate sono anche 5 tipologie di torrette, e l’hoverboard, una sorta di skateboard futuristico con il quale è possibile muoversi più velocemente.
Grafica…da sballoLa componente grafica promette davvero bene, almeno a giudicare dai pochi filmati e dagli screenshot disponibili in rete. Per la realizzazione del gioco Epic Games ha deciso di ricorrere all’Unreal Engine 3, lo stesso motore grafico utilizzato per Gears of War, una delle killer application pubblicate in esclusiva per Xbox360. Tale motore – non ancora utilizzato su alcun titolo per Playstation 3 – garantirà effetti fortemente realistici, che permetteranno una maggiore precisione sia nei dettagli del paesaggio, sia nella espressività e caratterizzazione dei personaggi. Anche i veicoli sembrano particolarmente curati. Dai pochi documenti video rintracciabili si può anche notare un forte contrasto nei colori, che diventa ancora più evidente nel momento in cui i personaggi ricorrono alle loro armi per sbarazzarsi dei nemici: fasci di luce ed esplosioni arroventano l’atmosfera e contribuiscono ad accrescere la frenesia dell’azione. Il motore fisico sarà il Novodex di Ageia, grazie al quale ci sarà un inserimento più realistico dei personaggi nell’ambiente di gioco e una gestione del movimento degli oggetti molto particolareggiata. Jerry O’Flaherty, art director di entrambi i giochi, in una recente intervista ha fatto confronti, sostenendo fermamente la superiorità di UT3 sia per quanto riguarda il dinamismo sia per il raggio d’azione, caratterizzato da ambientazioni più vaste.
ConclusioniLe notizie scarseggiano ma attorno ad UT3 l’attesa si sta facendo spasmodica. Gli appassionati lo attendono con ansia per poter godere delle innovazioni prospettate. I neofiti e chi si avvicina per la prima volta alla saga, non possono che essere attirati dalla magnificenza delle immagini. Come sempre serve la sostanza ma lo sviluppo seguito da Epic Games e l’esperimento dell’Unreal Engine 3 su Gears of War sembrano un ottimo biglietto da visita.Per l’uscita nei negozi non è stata fissata una data precisa, le voci si rincorrono. Si parla di un generico fine 2007. Con ogni probabilità dovremo attendere fino ad inverno inoltrato. Ma ne varrà la pena.
Novità dall’E3Durante la Sony Press Conference è stato mostrato un nuovo trailer riguardante Unreal Tournament 3, ed è stata confermata l’esclusiva temporanea di Sony su questo titolo in uscita a Novembre. In realtà il riferimento riguardava il settore console, dal momento che nel mese di Novembre sarà commercializzata anche la versione per PC. Jack Tretton, Presidente di Sony Computer Entertainment, ha affermato che “attendiamo UT3 come uno dei più innovativi titoli di questa nuova generazione”.Mark Rein, vice presidente e co-fondatore di Epic Games ha tenuto a sottolineare che “PS3 e UT3 per la prima volta permetteranno agli utenti di creare contenuti personali, conosciuti come Mods, sulla versione PC e giocabili su PS3. Siamo molto contenti al riguardo, e sentiamo che ciò porterà un livello di creatività, innovazione e rigiocabilità che non si era mai visto prima su console.” Come dichiarato da Rein, i Mod saranno costruiti per la versione PC ma gireranno anche su PS3. Al riguardo Epic sta testando queste funzionalità che prevedono la copia su un supporto di memoria esterna dei files, che in tal modo potranno poi essere trasferiti sull’Hard Disk di PS3.Inoltre il gioco sarà interamente scaricabile sul disco fisso della console per poter ridurre a zero i tempi di caricamento.Le differenze tra le due versioni saranno minime: anzitutto nei controlli, poichè su PS3 sarà implementato l’utilizzo del sensore di movimento contenuto nel Sixaxis per pilotare l’Hoverboard e indirizzare il missile del Redemeer. Anche la velocità di gioco e la struttura delle arene sono state adattate per i controlli del joypad, meno complessi dei comandi a tastiera che caratterizzano il gameplay per PC.Non resta che attendere il mese di lancio per poter con certezza capire le differenze tra le versioni definitive del gioco.