SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Uncharted: Drake's Fortune

Advertisement

Avatar di Falconero

a cura di Falconero

Pubblicato il 01/10/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Analizzando la storia di Naughty Dog, appare evidente come il tempo abbia determinato un netto cambio di rotta nello stile e nei prodotti di questa software house. Il successo ottenuto nel corso degli anni grazie a titoli come Crash Bandicoot e Jack & Daxter è innegabile, ma nonostante tutto, sembra che gli sviluppatori siano intenzionati a dedicarsi a dei prodotti più ambiziosi, dalle caratteristiche più veritiere e realistiche. Uncharted: Drake’s Fortune è indubbiamente il simbolo della nuova politica intrapresa dai ragazzi di Naughty Dog. Nei panni del giovane Nathan Drake, vi ritroverete ad intraprendere un’emozionante ricerca per recuperare il leggendario tesoro di El Dorado. Il vostro viaggio vi porterà in luoghi tanto affascinanti quanto allo stesso tempo pericolosi, dove dovrete lottare non solo per raggiungere il vostro scopo, ma soprattutto per sopravvivere.

Indiana Jones del nuovo millennioIn occasione del recente Open Day SCEI, abbiamo avuto l’opportunità di provare alcuni livelli del gioco, che pur essendo ancora in fase di sviluppo, si sono dimostrati all’altezza delle nostre aspettative. Gli stage selezionabili erano 3: Island Arrival, il livello iniziale dell’avventura, Spanish Fort Entrance, caratterizzato da numerosi nemici armati fino ai denti, ed infine Tower Climb un particolare scenario dove Nathan ha dato prova di grandi doti come “scalatore”. La meccanica di gioco, forte di una notevole profondità, si è dimostrata l’aspetto migliore di Uncharted. Il protagonista sarà in grado di eseguire una serie di azioni che andranno dal semplice salto, a più complesse movenze legate alle fasi di combattimento; tali situazioni, potranno essere affrontate sia a mani nude, o in alternativa sfruttando il vostro arsenale di armi da fuoco. In Uncharted vi ritroverete spesso ad utilizzare anche il SixAxis; addentrandoci nella foresta di Island Arrival per esempio, ci siamo imbattuti in grossi tronchi, che rappresentavano l’unica “via” per il raggiungimento di determinate zone del territorio; per superarli non è bastato camminare lentamente nella speranza di non cadere, ma è stato necessario inclinare accuratamente il joypad in modo che Nathan non perdesse l’equilibrio. L’implementazione di situazioni di gioco come questa, si è rivelata una scelta azzeccata, che renderà l’esperienza di gioco sicuramente più piacevole.

Solo contro tuttiNel corso dell’avventura vi ritroverete a combattere una serie di nemici, anch’essi desiderosi di mettere le mani sul famoso tesoro di El Dorado. Ognuno di questi temibili malviventi, sarà dotato di un’elevata intelligenza artificiale, che gli permetterà di coordinarsi con i propri compagni, arrivando anche ad elaborare complesse strategie di attacco. Per sopravvivere alle loro letali offensive, dovrete ricorrere a tutte le vostre abilità d’infiltrazione, cercando di evitare inutili rischi. Nel caso in cui le cose dovessero mettersi male potrete affrontare i vostri avversari sia a mani nude, sfruttando le numerose mosse di lotta disponibili, o sfoderando un’arma da fuoco. Il sistema di puntamento, pur necessitando una discreta freddezza e precisione, è apparso sostanzialmente semplice ed intuitivo. Nathan è in grado di trasportare contemporaneamente fino a 4 armi – scambiabili rapidamente con la pressione dei tasti direzionali – che variano per tipologia e modalità di utilizzo. Le granate, per esempio, richiedono una discreta abilità nell’uso del SixAxis; per calibrare la forza e la direzione di lancio infatti, dovrete inclinare accuratamente il joypad verso il bersaglio.

Anche l’occhio vuole la sua parteTutti i livelli proposti nel corso della nostra sessione di gioco si sono dimostrati forti di una realizzazione tecnica accurata, pur presentando ancora qualche piccolo bugs chiaramente legato ad uno sviluppo in fase di completamento. Dal punto di vista grafico ogni ambientazione gode di un’atmosfera affascinante, garantita da ottimi effetti di luce e da un buona interazione con gli elementi di contorno, come per esempio gli uccelli o la semplice acqua di una cascata. Inoltre la resa delle animazioni si dimostra fluida e nel complesso priva di qualsiasi calo di frame-rate, anche nelle fasi di gioco più concitate. Il comparto audio – impreziosito da un doppiaggio di grande spessore – si rivela efficace nell’incrementare il grado di coinvolgimento, anche se alcune fasi di gioco potrebbero apparire fin troppo scarne; in “Island Arrival” per esempio, trattandosi di un livello ambientato nella foresta, non udirete alcun suono ad eccezione di quelli di animali, ruscelli o cascate. Questa caratteristica, pur favorendo l’immersione nella realtà proposta, potrebbe sfociare in una leggera monotonia, soprattutto nelle situazioni più tranquille.

CommentoUncharted: Drake’s Fortune si dimostra un titolo promettente, che potrebbe imporsi come una delle Killer Applications del parco titoli Playstation 3. Il suo ottimo gameplay, impreziosito delle svariate situazioni legate all’uso del SixAxis, garantirà grande coinvolgimento e soprattutto tanta adrenalina. Inoltre, un comparto tecnico di ottima fattura, sarà fondamentale per rendere la vostra avventura piacevole e soprattutto divertente. Salvo clamorosi rinvii, la data d’uscita è fissata per il mese di Dicembre; manca davvero poco all’arrivo di Nathan nelle vostre case, siete pronti ad accoglierlo?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo

Sony Santa Monica potrebbe essere al lavoro su un nuovo God of War, nonostante Ragnarok abbia chiuso un ciclo. Leggi i dettagli.

Immagine di Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

14 giochi gratis lasciano PS Plus Extra e Premium ad agosto

PlayStation Plus Extra e Premium ha aggiornato al lista dei giochi in uscita dal catalogo: tra i 14 titoli pronti a dirci addio ci sono anche big.

Immagine di 14 giochi gratis lasciano PS Plus Extra e Premium ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»

The Elder Scrolls VI sarebbe già in uno stato «abbastanza giocabile» secondo fonti interne, superando la lunga fase di silenzio.

Immagine di The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.