SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Total War Battles: KINGDOM

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 11/12/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Più una software house cresce e si sviluppa, maggiori sono le possibilità che decida di esplorare nuovi lidi, nuove forme di videogioco. Di solito tali sperimentazioni sono strettamente legate al passato della casa, ma nel caso dei Creative Assembly, ormai, non è più una pratica certezza. Il team britannico ha dimostrato ampiamente di sapersela cavare non solo negli strategici, con la storica serie Total War, ma anche in generi completamenti diversi come l’horror, e l’unico motivo per cui siamo volati a Londra con una certa consapevolezza di ciò che avremmo visto era il nome stampato sull’invito, proprio quello della notevole serie di rts appena citata. Questo non vuol dire che le sorprese siano mancate, tuttavia: è evidente che i Creative stiano puntando molto in alto, e per farlo abbiano deciso di muoversi in campi toccati solo marginalmente in passato, anche magari percepiti come più casual e commerciali rispetto al solito. Il gaming mobile è chiaramente una di queste zone franche, dove il gruppo sta approdando ancora una volta con Total War Battles: KINGDOM, sviluppato dallo stesso team di Total War Battles: Shogun. Ci sarà da aspettarsi qualità anche su mobile?
Se non l’avessi capito…. crea il tuo regno!
KINGDOM, in tutto lo splendore del maiuscolo, è uno strategico free to play pensato principalmente per mobile. Tenete bene a mente quel “principalmente” perché in realtà il gioco sarà disponibile su svariate piattaforme, come pc e mac, e il motivo per cui teniamo a precisare la sua stretta correlazione al mondo del gaming da tablet è strutturale. Si tratta di un gioco server based e crossplay tra le piattaforme, con un gameplay sensibilmente semplificato rispetto a quanto ci si aspetta solitamente da un Total War duro e puro, e ovviamente pensato per essere fruibile anche da giocatori con poco tempo a disposizione. Ogni cosa gira attorno alla creazione di un regno persistente, con una limitata personalizzazione del regnante e dello stendardo. A quel punto KINGDOM cerca di distaccarsi con leggerezza dal titolo gestionale mobile medio, offrendo non solo la possibilità di costruire edifici dalle svariate funzionalità e di gestire la raccolta delle risorse, ma anche un po’ di sana personalizzazione del territorio, con tanto di terreno modificabile per mutare il corso di ruscelli e fiumiciattoli in modo da facilitare i raccolti e favorire determinate produzioni. La situazione può inoltre complicarsi ulteriormente, poiché in KINGDOM le stagioni cambiano e le condizioni climatiche avverse possono creare seri problemi alla popolazione, al punto da costringere a un cambio di rotta produttivo totale per mantenere l’ordine.
Una direzione promettente, che però rappresenta comunque un antipasto per le battaglie attorno a cui ruota buona parte del prodotto, in linea con il marchio che rappresenta. Ecco, da questo punto di vista la semplificazione forse è divenuta leggermente eccessiva. Non per quanto riguarda la gestione delle truppe in sé, ci teniamo a precisarlo, poiché le unità possono venir acquistate e potenziate nel dettaglio, con tanto di statistiche e tratti dedicati che ne modificano sensibilmente le capacità. Il problema riguarda proprio gli scontri, dove le truppe si sfidano a testa bassa in un sistema alla sasso carta forbice, dove l’unica cosa importante è il posizionamento iniziale. 
Un po’ di tattica permane anche in questi brevissimi scontri, con la possibilità di eseguire azioni perfette con un certo tempismo e interventi marginali, ma avremmo voluto vedere comunque qualcosa di più elaborato vista la carenza di strategici degni su tali piattaforme. Come detto in precedenza, ad ogni modo, è evidente che la strada seguita dai Creative in questo caso è quella dell’intuitività e del gameplay da viaggio, e non si può fargliene una colpa.
Più preoccupante la gestione delle microtransazioni, assenti non a caso nella build di prova. Non sappiamo bene cosa aspettarci per quanto riguarda l’acquisto truppe, ma molti meccanismi dei free to play mobile si sono insinuati con prepotenza anche in KINGDOM, andando a impattare sulle tempistiche di gioco. Per la raccolta risorse e la costruzione di edifici, infatti, bisogna attendere anche tempi molto lunghi, e ci aspettiamo dunque un boost non indifferente per chi usa soldi reali, mentre l’esperienza potrebbe risultare forzosa o noiosetta per tutti gli altri. Per fortuna pare che la parte più importante sia l’end game, per il momento non testato, dove i vari giocatori si potranno affrontare in pvp e un sistema di matchmaking dovrebbe bilanciare degnamente ogni conflitto. È chiaro però che, con la necessità di mantenere l’impero facilitata grazie al denaro, potrebbero comunque crearsi degli sbalzi e sarà necessario pertanto valutare attentamente la situazione a gioco uscito. Per ora possiamo solo dirvi che KINGDOM pare un titolo con delle buone potenzialità per i possessori di tablet e i fan della strategia veloce.

– Più elaborato del solito strategico da pad

– Regni persistenti e pvp nell’end-game

– Cross platform tra PC,Mac e tablet

KINGDOM è un titolo con delle buone potenzialità su tablet, vista la sua volontà di proporre un’esperienza più tattica ed elaborata rispetto alla massa di titoli disponibili sulle piattaforme mobile. Al contempo, tuttavia, la sua semplicità potrebbe limitarlo con forza su PC, e il sistema di microtransazioni e tempi di attesa tipico dei free to play odierni tarpargli le ali. La qualità pare esserci, ora non resta che constatare fino a che punto il team sia riuscito a gestire il bilanciamento e l’end-game di questo suo esperimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami

Konami chiede ai fan quale Metal Gear dovrebbe essere il prossimo a ricevere un remake dopo il successo di Delta. Leggi i dettagli.

Immagine di Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa

Resident Evil Requiem: il presunto leak di Leon Kennedy con la benda è falso, parola di Dusk Golem. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio

Nintendo Switch 2 domina il 2025: i suoi giochi sono i più apprezzati dell’anno. Leggi tutti i dettagli del caso nella nostra notizia.

Immagine di Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale

Tomb Raider 4-6 Remastered: rimosso il doppiaggio AI non autorizzato dopo la causa di Françoise Cadol. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?

Ghost of Yotei: il budget resta “ragionevole” e in linea con Ghost of Tsushima. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
  • #2
    Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
  • #3
    65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
  • #4
    Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
  • #5
    Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.