Anteprima

Tom Clancy's H.A.W.X.

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

I prodotti videoludici marchiati dal nome del celebre scrittore fantapolitico Tom Clancy sono stati fino ad ora esclusivamente sparatutto in prima/terza persona (Raindow Six, Ghost Recon) o stealth (Splinter Cell). Ubisoft, dopo aver acquisito l’esclusiva per la produzione di giochi basati sui lavori del signor Clancy, ha ben pensato di esplorare nuovi territori, portando le tematiche tipiche dei suoi libri anche nel mondo degli strategici in tempo reale (End War) e tra i cieli, con H.A.W.X., oggetto di questo articolo. Grazie alla recente manifestazione degli Ubidays 2008, abbiamo potuto vedere una demo giocabile di questo promettente titolo, che si propone come un valido avversario della saga di Namco Bandai, Ace Combat, già approdata sulle console di nuova generazione con la sua sesta incarnazione. Ecco le nostre impressioni.

Adrenalina a milleLo sviluppo del gioco è stato affidato agli studi rumeni di Ubisoft, che hanno deciso di creare un titolo con il giusto equilibrio tra arcade e simulazione. H.A.W.X. è l’acronimo di High Attitude Warfare Experimental Squadron e ci vedrà svolazzare in cielo a bordo di ben cinquanta aerei su licenza, sopra a territori reali perfettamente modellati grazie all’utilizzo di rilevazioni satellitari. La demo visionata, ci metteva alla guida di un F-22, uno dei velivoli da combattimento più potenti in circolazione, con l’obiettivo di proteggere la città di Rio De Janeiro da una moltitudine di nemici. Il nostro migliore amico sarà l’HUD, che mostrerà tutte le informazioni utili agli scontri in modo da non farci prematuramente scomparire. Nell’angolo in alto a sinistra sarà visualizzato il nostro compagno di squadra, che ci fornirà consigli e indicazioni generali; in quello in basso a sinistra è posto il radar per trovare la posizione degli avversari e obiettivi; la vera novità è tuttavia da ricercare nell’angolo in basso a destra, dove è messo un indicatore dell’Enhanced Reality System (ERS), uno strumento indispensabile per intercettare i nemici, sfuggire dai missili o dirigerci verso un punto specifico importante. Alla sua attivazione, saranno mostrati alcuni triangoli di colore giallo attraverso i quali dovremo volare attraverso come in una specie di tunnel. Sebbene sicuramente comodo, è possibile anche disattivare questo valido aiuto tramite una doppia pressione del grilletto sinistro, che svolge anche la funzione di freno; in questa modalità la visuale passerà istantaneamente in terza persona un po’ distante dal velivolo, consentendoci tuttavia di avere una più ampia visione dell’area attuale e permettendoci di effettuare manovre spettacolari per schivare i colpi nemici e gli elementi naturali dello scenario. Gli aerei nemici, contrassegnati da un’icona arancione, sono quelli che ci hanno preso di mira, mentre un arco rosso apparirà intorno al nostro mezzo per indicare da dove proviene il fuoco. Per aggiungere un po’ di “pepe” a questa esperienza, va segnalata la possibilità che, una volta colpiti più volte, il motore si fermi per qualche istante, con la conseguenza di vederci cadere al suolo senza speranza, per poi riaccenderlo all’ultimo momento per riprendere la missione. Gli sviluppatori hanno asserito che potremo subire danni per otto volte prima che il nostro velivolo sia distrutto totalmente.Altro aspetto molto importante è dato dall’I.A. implementata, sia dei nostri compagni di squadra, a cui potremo dare dei semplici ordini tramite il D-Pad, sia dei nemici, che si mostrerà sempre all’altezza della situazione.

Aspetto tecnico Graficamente, il lavoro svolto dal team di Ubisoft Romania è decisamente ragguardevole. Gli aerei sono stati modellati utilizzando un notevole numero di poligoni e ricoperti da texture foto realistiche. Stesse considerazioni possono essere eseguite sui paesaggi, ma il punto forte del titolo è da ricercare negli ottimi effetti particellari (apprezzabili durante le esplosioni) e nell’illuminazione davvero verosimile, in grado di far apparire i velivoli come se fossero davvero di metallo. Tuttavia, a questo realismo sfrenato, va contrapposta una realizzazione dell’hub e dei relativi colori utilizzati piuttosto approssimativa, soprattutto con l’abbondanza di un giallo canarino poco elegante.Per ciò che concerne il comparto audio, gli sviluppatori anche in questo caso promettono effetti sonori notevolmente realistici che sapranno immergerci completamente nell’azione grazie all’utilizzo del “solito” Dolby Digital 5.1.

Commento finaleIl primo impatto con Tom Clancy’s H.A.W.X. è stato decisamente positivo. Forte di ben cinquanta aerei su licenza, una riproduzione perfetta del territorio grazie ai rilevamenti satellitari, diciassette missioni, un numero elevato di settaggi e le consuete modalità online, tra cui annoveriamo una cooperativa fino a quattro giocatori, il titolo saprà placare la sete di combattimenti aerei di tutti gli appassionati. Il verdetto definitivo per verificare se tutte le promesse saranno mantenute è fissato per il prossimo Settembre su PC, Playstation 3 e Xbox 360.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.