Anteprima

Tom Clancy Endwar

Avatar

a cura di Zephiro

In occasione dei recenti Ubidays, tutto il mondo degli addetti ai lavori ha potuto finalmente mettere le mani sul nuovo strategico nato dalla strepitosa coppia Tom Clancy e Michael De Plater. La trama, seppur notevole grazie alla collaborazione del noto scrittore di romanzi, passa in secondo piano rispetto alle numerose innovazioni al genere apportate dagli sviluppatori. Il titolo è infatti uno strategico pensato appositamente per le console casalinghe, quindi sono state abbandonate molte delle caretteristiche che potevano rendere troppo macchinosa la giocabilità per questa fetta di utenti, mantenendo allo stesso tempo inalterata la varietà e la profondità che da sempre contraddistinguono tale tipologia di gioco.

Innanzitutto non ci sarà molto spazio per la costruzione di edifici o gli upgrade del nostro esercito; tutto sarà ‘consegnato’ sul campo di battaglia da pattuglie aree in tempo reale. Questo fattore, che potrebbe far storcere il naso ai puristi degli RTS, è stato introdotto per rendere più agevole lo sviluppo dell’azione puramente bellica sul campo di battaglia. La visuale di gioco prevista non sarà la classica a volo d’uccello, ma simile agli action in terza persona, ben fissata alle spalle delle nostre truppe scelte, consentendo di vivere quasi sulla propria pelle gli scontri e il clima di battalgia. Un efficacissimo sistema di comandi vocali riuscirà inoltre, in tempo reale, a spostare dinamicamente la visuale sull’obiettivo stabilito.

Io parlo, tu eseguiA queste particolari variazioni al tema previste da Ubisoft, si affiancano delle meccaniche davvero inedite come i già accennati comandi vocali, che serviranno per effettuare qualsiasi azione. Grazie ad un potentissimo ed elaborato algoritmo di riconoscimento vocale, potremo comandare direttamente a voce le nostre truppe e scegliere la nostra strategia senza perder tempo nel posizionare manualmente le truppe. Il sistema ideato prende il nome di VoiceIn e mette a disposizione del giocatore circa 70 comandi per poter eseguire qualunque: basterà combinare opportunamente le azioni di base e gli obiettivi, e si avrà un ampio panorama di scelta. Dicendo : “truppa 1 attacca bersaglio 1″, ad esempio, la truppa selezionata attaccherà automaticamente il bersaglio; per spostare la visuale sullo scontro basterà dire : ” truppa 1 camera”, etc. Insomma il sistema prevede un numero di parole basi che daranno vita a vere e proprie equazioni verbali del tipo “truppa,azione, obiettivo”.

Nel corso della conferenza è stata mostrata in tempo reale l’efficacia di questa tecnologia, e possiamo affermare che tutto funziona alla grande. Le truppe erano pronte a svolgere i compiti affidati in modo veloce, gli scontri avvenivano fluidamente, e negli spostamenti non si incappava mai in ostacoli di vario genere. Per quanto riguarda il nostro esercito, non mancheranno soldati, carri armati, veicoli di vario genere ed elicotteri; è prevista, inoltre, la possibilità di creare le nostre micro-armate e raggupparle a nostro volere, nonostante vi sia un numero massimo di unità a disposizione per evitare strategie di sovranumero.

Per dettagli generici rimandiamo all’anteprima precendente che tratta con maggior respiro altre caretteristiche del gioco.

Considerazioni finaliGià in fase di anteprima si evince tutto il potenziale di questo Tom Clancy’s Endwar; il genere, da sempre apprezzato solo su PC, potrebbe approdare felicemente e senza intoppi lungo le coste delle nostre console, pronte a rinverdire il loro parco titoli con quest’ultima creatura Ubisoft. Da quanto visto agli Ubidays, il gioco non soffre di particolari problemi, e appare già da ora molto promettente anche grazie all’implementazione dei comandi vocali. Forte di una trama degna di un romanzo e di una giocabilità innovativa con numerose modalità di gioco offline e online, non possiamo che consigliare agli amanti della strategia (ma non solo) di tenere d’occhio questo gioco.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.