SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Witcher 2: Assassins of Kings

Advertisement

Avatar di Sidmarko

a cura di Sidmarko

Pubblicato il 13/01/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

The Witcher è stata sicuramente una delle sorprese più gradite dell’annata videoludica 2007, anno in cui i romanzi dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski si materializzavano in questo action GDR dai tratti dark e, volutamente, maturi. L’ottimo successo commerciale che ha portato alla vendita di circa un milione di copie ad un anno dal suo rilascio ha indotto gli sviluppatori alla realizzazione di una versione console. Progetto successivamente sfumato a causa di problemi economici che affliggevano la software house polacca CD Projekt. Ora, a circa due anni dall’uscita del primo episodio, sono trapelati sul web due filmati inediti, confezionati ad hoc per l’occasione dagli stessi sviluppatori, che mostrano scene di gioco del sequel: The Witcher 2: Assassins of Kings. Non è da escludere il possibile porting di questo sequel su Xbox 360 e Playstation 3. Diamo una prima occhiata alle caratteristiche che andranno a migliorare ulteriormente il già buon prodotto visto nel 2007.

La moda degli assassiniSecondo Adam Badowski, capo progetto del gioco, i filmati apparsi sulla rete hanno portato fra il pubblico molta confusione e disinformazione, andando a rappresentare solo i miglioramenti di alcuni aspetti e, di conseguenza, tralasciando le altre caratteristiche che possono influire sensibilmente sulla buona riuscita di un videogioco come, ad esempio, la trama. I ragazzi di CD Projekt hanno, infatti, mirato molto sulla realizzazione di una storia intrigante e coinvolgente che, secondo loro, sarà il vero punto di forza di questo titolo. Come in passato, il protagonista delle vicende sarà ancora il Don Giovanni dalla chioma bianca, Geralt di Rivia. CD Projekt crede fortemente nella possibilità di migliorare i propri prodotti; la Enhanced Edition ne è la prova “vivente”. Si tratta di una versione speciale di The Witcher, ricca di numerosi miglioramenti, come caricamenti più veloci, nuove animazioni e PNG. Consigliata vivamente a chi non possiede la prima versione. Anche in The Witcher 2 i miglioramenti saranno un fattore preponderante. A partire dal gameplay, che riceverà un make-up completo, rivisitato in lungo e largo, sia per quanto riguarda il sistema di combattimento con l’aggiunta dei Quick Time Event, sia per quanto riguarda l’interazione con il mondo esterno. Gli abitanti, ad ogni comportamento più o meno razionale del giocatore, reagiranno di conseguenza e potranno anche mettervi il bastone tra le ruote in modo intelligente e accurato. L’alchimia, altro fattore significativo ai fini del gameplay, rivestirà un ruolo fondamentale nella nuova avventura di Geralt, e l’intento degli sviluppatori è quello di rendere le caratteristiche di questa parte di gioco il più fruibile possibile, cosicché il giocatore non si troverà di fronte fasi di gioco inutili e frustranti.

Un videogioco maturoThe Witcher è stato molto discusso a causa dei suoi contenuti fortemente adulti come la sessualità, il tradimento ed il bigottismo. Questi temi saranno ancora più scottanti nel sequel, così da vincolare il giocatore ad affrontare un mondo veramente brutale, quasi alla pari del nostro. Il modo in cui verrà esplorata la sessualità, ad esempio, sarà maggiormente approfondito, o meglio, non si tratterà più di un semplice minigioco, come nel primo capitolo, ma verrà integrato nei personaggi come un comportamento naturale e spontaneo. Il tutto va a rimpolpare la sfera sociale che intercorre fra Geralt e gli altri personaggi. Anche i dialoghi saranno molto più vari e approfonditi, condizionando i rapporti interpersonali del Witcher e la sua reputazione.

Aurora addioAurora, il vecchio engine grafico di proprietà BioWare che muoveva il mondo di Geralt, è stato pensionato, lasciando il posto ad un nuovo motore realizzato appositamente dai ragazzi di CD Projekt. Quest’ultimo conferirà all’aspetto del gioco nuovi effetti visivi, un migliore ciclo giorno-notte, telecamera dinamica, diverse condizioni atmosferiche e molto altro, al fine di rendere l’impatto visivo ancora più spettacolare di quanto non lo era già stato nel primo capitolo. Menzione d’onore va fatta per l’introduzione del motore fisico Havok che, durante le fasi di combattimento e di interazione con l’ambiente circostante, sarà in grado di iniettare ai giocatori una forte dose di adrenalina, accompagnato da una cura scenografica degli effetti. Le ambientazioni, un po’ povere di dettagli nella precedente iterazione, riceveranno nuova linfa grazie a moltitudini di dettagli o elementi che accompagneranno il Lupo Bianco durante l’avventura. Come, ad esempio, il drago che si vede nel filmato incriminato, che si diverte a sputare fuoco a destra e a manca.

– Nuovo motore grafico e fisico

– Maggiore interazione con il mondo circostante

– Sistema di combattimento rinnovato

The Witcher si rivelò una sorpresa, ma anche un ottimo GDR occidentale. Ora, però, Cd Projekt, forte della maturità guadagnata grazie al lavoro sul primo capitolo e relativa Enhanced Edition, potrà innalzare questo brand ai massimi livelli, facendogli compiere il definitivo salto di qualità. Manca ancora molto al momento della verità ma, sebbene ci troviamo ancora in fase di sviluppo “embrionale”, le buone intenzioni esplicitate dagli sviluppatori nel volere migliorare gli aspetti che non permisero al primo capitolo di raggiungere l’eccellenza, fanno ben sperare i fan di Geralt.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dying Light: The Beast rinviato ufficialmente

Il sequel zombie-parkour di Techland riporta in scena l'eroe originale Kyle Crane per nuove avventure nell'apocalisse infetta.

Immagine di Dying Light: The Beast rinviato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I 5 match più iconici di Hulk Hogan

Ripercorriamo la leggendaria carriera di Hulk Hogan attraverso 5 dei suoi match più iconici entrando portando il wrestling nelle case di milioni di spettatori!

Immagine di I 5 match più iconici di Hulk Hogan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza

L’update risolve alcuni bug su PC e introduce ottimizzazioni VRAM, ma i problemi di frame rate persistono su hardware sotto tono.

Immagine di Review bombing su Steam, Wuchang riceve una patch d’emergenza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025

Netflix ha diffuso le novità che arriveranno in streaming ad agosto 2025 fra cui la seconda e attesissima stagione di Mercoledì e il secondo film di Mononoke.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Netflix ad agosto 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno

Il set Magic x Final Fantasy ha generato la cifra folle di 200 milioni di dollari in 24 ore, spingendo Hasbro a +8% in Borsa.

Immagine di Magic x Final Fantasy, guadagnati 200 milioni solo il primo giorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.