SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Wheelman

Advertisement

Avatar di Alex90

a cura di Alex90

Pubblicato il 25/05/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo l’ottima e sorprendente riuscita del progetto “The Chronicles of Riddick”, nel quale il granitico attore americano prese attivamente parte, Vin Diesel ha rimesso in gioco il suo bel faccione, mettendo in piedi un nuovo, esaltante videogioco che già promette scintille e scene da copione hollywoodiano. L’intenzione è quella di bissare il successo ottenuto nel campo nell’ultimo tentativo, e per farlo ha preparato tutto l’occorrente adatto alle grandi occasioni: azione, adrenalina e sparatorie. Insomma, si tratta del mondo di Diesel, quello che lui predilige. In produzione da Midway, The Wheelman ha tutte le carte in regola per fare il botto nei cinema di tutto il mondo. Il problema è che un videogame. Sarà la stessa cosa?

Un Diesel “poligonizzato”!Una Barcellona fedelmente riprodotta farà da sfondo alle frenetiche missioni cui si farà carico il protagonista Milo Burik, al quale Vin Diesel ha prestato la faccia. Milo, nonché il nostro alter-ego nel gioco, sarà un agente segreto, infiltratosi nel giro d’affari di una cosca mafiosa del luogo. Il suo obiettivo sarà naturalmente quello di raccogliere quante più prove possibili da poter rinchiudere a vita questi malavitosi. Per farlo, però, bisognerà farsi un nome nel clan, e quale migliore occasione come quella di scortare i picciotti nel corso delle varie missioni criminali, che una vita come quella che hanno scelto impone quotidianamente? Lavorando come autista (The Wheelman vuol dire, appunto, conducente, pilota) al servizio della mafia, agiremo per buona parte del gioco – l’ 80% circa – alla guida di sofisticate e scattanti automobili, immischiati continuamente nel fuoco incrociato tra boss e polizia. Un carnet di situazioni al cardiopalma si snoderanno nel corso della storia in 25 missioni principali, e 80 secondarie, trascurabili ai fini del completamento del gioco ma importanti per immedesimarsi nel personaggio ancora di più ed esplorare e comprendere a fondo il mondo virtuale che si mostrerà dinnanzi a noi. E a tal proposito, Midway, ha assicurato di voler mettere il giocatore in condizioni di piena libertà, garantendo un free-roaming sulla falsariga di quello proposto nei vari GTA e Saints Row. Non c’è ancora del tutto chiaro invece quanto l’ambiente sarà interagibile e modificabile, aspetto di non poca rilevanza. Le missioni, comunque, non dovrebbero essere ripetitive, a detta dei developers, ma proporre situazioni sì sempre al limite, ma sostanzialmente diverse, che abbracceranno più aspetti della turbolenta vita da mafioso. Che le si compi in macchina poi o a piedi non sarà certo importante, però è lampante che “operare” a bordo di potenti bolidi avrà tutto un altro gusto. Il perché è presto detto. Le automobili permetteranno, infatti, una maggiore spettacolarizzazione degli eventi, arricchendo di effetti speciali la “sceneggiatura” di questo film nel videogioco. Ogni veicolo sfoggerà particolari caratteristiche che lo contraddistingueranno, delle quali poi dovrete tenere necessariamente conto, se vorrete guidare una macchina sempre perfettamente confacente con la particolare tipologia di missione da superare. Ad esempio, una vettura agile e scattante potrà tornarvi utile in vista di inseguimenti al cardiopalma e corse contro il tempo, di contraltare un’altra magari più zavorrata e resistente calzerà a pennello nel corso di sparatorie e scaramucce a suon di sportellate.

Le auto comunque non “risponderanno” ai nostri comandi come il vostro maggiolino vi ha abituati, è evidente che l’esperienza sarà prettamente votata all’azione e allo spettacolo, e non curante di qualche taglio al realismo, che un tale gameplay necessita inevitabilmente. Con la levetta destra, potrete eseguire manovre praticamente al limite del possibile, come scaraventarvi a velocità vertiginose addosso agli avversari e tentare di farli finire fuori strada, oppure fare cose che di solito si vedono al cinema, come la manovra del “ciclone”. Così è stata battezzata l’ardita sterzata a 180° che vi permetterà di lanciarvi a tutta velocità contro il muso dell’auto dei vostri inseguitori e potergli svuotare in faccia il vostro caricatore, per poi ripartire ripetendovi con un’altra curva ad u. Soddisfatti come non mai. Dal punto di vista grafico, ci attestiamo per quanto visto finora su livelli discreti, non discostanti più di tanto da quelli proposti dall’ultima fatica di Rockstar, GTA IV. Ma come si è fatto con quest’ultimo, lo stesso discorso va fatto per The Wheelman, ossia che il non eccezionale dettaglio grafico va giustificato col fatto che si è preferito puntare sulla vastità degli ambienti, e sulla creazione di una Barcellona realistica e brulicante di traffico e pedoni, che risponderanno intelligentemente alle vostre azioni. Questo è perlomeno, quello che giurano gli uomini di Midway.

ConclusioniThe Wheelman è sicuramente un gioco con un ottimo potenziale. Midway sembra abbia saputo mettere in pratica ottimamente i consigli di Diesel sul come catapultare un film action in un videogioco senza darlo troppo a vedere. Il gameplay sarà sicuramente la colonna portante del gioco e una buona fetta della posta in palio la casa produttrice se la giocherà proprio in questa direzione. Al momento, gli effetti speciali “svelati” ci hanno fatto venire l’acquolina in bocca. C’è da vedere come verranno diluiti nella storia, in modo da non rendere l’esperienza troppo lineare. Insomma, tante domande aspettano di avere una risposta. Le carte scoperte sul tavolo, finora, fanno sicuramente ben sperare per l’avvenire, aspettiamo sviluppi dal mazzo. Da qui a fine anno (periodo della realease), c’è ancora tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.