Se volessimo trovare spunti e nuove idee per realizzare videogiochi soffermandoci ad osservare il versatile Wii Remote di Nintendo, prima o poi a qualcuno verrebbe in mente di utilizzare l’innovativo telecomando assieme al Nunchuk in un inedito schema di controllo dedicato alle simulazioni di volo. Alcuni tentativi in merito sono stati già effettuati nel corso del primo anno di vita della console, ma nessun titolo è riuscito ancora a farci guidare un caccia come si deve. Forse da oggi, per tutti gli amanti delle nuvole e delle acrobazie adrenaliniche, c’è una speranza all’orizzonte di un cielo rosso, immerso nella lotta tra le macchine più affascinanti create dall’uomo. Questa speranza si chiama The Sky Crawlers: Innocent Aces, in’esclusiva su Wii.
In volo verso l’infinitoIl gioco, sviluppato dal fortunato team di Ace Combat, è basato sull’interessante e omonimo film d’animazione che il prossimo mese raggiungerà le sale cinematografiche del Giappone. Il titolo uscirà in concomitanza con l’apertura dei botteghini e promette di catapultarci in un’atmosfera unica e per certi versi insolita se si pensa ad un classico scenario di guerra. Partendo da una base prettamente realistica parlando di realizzazione grafica e di azione su schermo, risulta però inconfondibile lo stile e la caratterizzazione ad opera del regista Mamoru Oshii. Ci ritroveremo a bordo di veicoli che sotto un’apparenza del tutto normale si riveleranno tutt’altro che ordinari, con un design spiazzante e, soprattutto, un curioso posizionamento della carlinga e del motore. Dalle prime indiscrezioni il gioco avrà una trama indipendente dalle vicende trattate nel film, pur essendo strettamente legato al tempo, alle locazioni e ai personaggi dell’avventura su pellicola. Le nostre battaglie avranno luogo durante la Seconda Guerra Mondiale e coinvolgeranno un gran numero di aerei da combattimento. Alcuni si presenteranno come fedeli riproduzioni delle controparti reali che hanno segnato i conflitti del secolo scorso, altri saranno creazioni di fantasia che non mancheranno di sorprendervi per l’originalità del design.
Il cielo in un Wii RemoteGli sviluppatori ci tengono ad informare la stampa e gli appassionati che il gioco punta a diventare un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli utenti Wii; questo grazie anche al sistema di controllo che in fase di programmazione a tenuto per mesi impegnato il team. Dal trailer mostrato sembra che il Nunchuk rivesta un ruolo molto importante per quanto concerne i movimenti del nostro mezzo, lasciando quindi al Wii Remote il compito di gestire le armi a nostra disposizione. Non possiamo dire ancora con certezza se il metodo adottato sia efficace o meno, ma da quel poco che si è visto ci affidiamo alle dichiarazioni che vedono The Sky Crawlers molto apprezzato per la sua immediatezza da chi ha avuto la fortuna di provarlo e riconosciuto un progetto molto valido per lo spessore dei suoi contenuti narrativi mai invadenti o eccessivamente seri. Dal punto di vista tecnico abbiamo di fronte un titolo certamente curato. Come le immagini possono abbondantemente testimoniare, i modelli poligonali degli aerei sono realizzati molto bene e gli ambienti appaiono vasti e dettagliati al punto giusto. Se la velocità degli scontri verrà adeguatamente supportata dalla fluidità del motore grafico, allora avremo un ritmo di gioco all’altezza delle spettacolari sequenze del film. Il sonoro dal canto suo ci avvolgerà in una miriade di effetti realistici e suoni campionati nonché, ne siamo convinti, in un doppiaggio di alta qualità.
Considerazioni finaliIl team Project Aces a lavoro su The Sky Crawlers: Innocent Aces continua mese dopo mese ad impegnarsi molto per sfruttare al meglio le caratteristiche della console di Nintendo. Se da una parte il comparto grafico e sonoro non dovrebbero sorprendere negativamente al momento dell’uscita, è inevitabile trattenere qualche riserva nei confronti del sistema di controllo e della profondità di gioco. Non si sa ancora nulla sulle modalità presenti o sulla quantità di giocatori che potranno affrontarsi in multiplayer. Nonostante le poche informazioni rilasciate ci auguriamo che la nostra buona impressione rimarrà invariata anche dopo il lancio giapponese del gioco, quando finalmente conosceremo il destino che attende gli “Assi senza colpa”.