Anteprima

The Sims 2: Castaway

Avatar

a cura di Mugo

Dopo la Games Convention di Lipsia gli sviluppatori di Electronic Arts impegnati nella realizzazione dei vari titoli dedicati al marchio dei Sims hanno incominciato un tour europeo per dare la possibilità a chi si era perso la presentazione dei titoli in uscita entro fine anno di recuperare la lacuna. Nonostante Spaziogames fosse alla GC 2007 non abbiamo perso l’opportunità di dare un’occhiata a The Sims 2: Castaway lontano dal caos della kermesse teutonica.

Novelli Robinson CrusoeLa trama che fa da sfondo a questo titolo è tanto semplice quanto ricca di possibilità: dopo un incidente ci troviamo sperduti su un’isola tropicale deserta. Il nostro obbiettivo sarà di riuscire a tornare alla civiltà, ma nell’adoperarsi per farlo ci imbatteremo in diversi misteri e molte side-quests che renderanno la nostra permanenza sull’isola (o meglio sulle, sono tre) più interessante.Nelle versioni Wii e PS2 del gioco non saremo soli nella nostra avventura: infatti potremo incontrare altri naufraghi ed invitarli ad unirsi a noi, oppure potremo incontrare dei segni del passaggio di qualcuno… ma non vogliamo “spoilerare” di più!La cosa più interessante di questa produzione è che ogni singolo oggetto che troveremo sull’isola, dalle piante agli animali passando per pietre sabbia e quant’altro ci venga in mente, risulterà “vivo” e sensibile. Potremo asportare arbusti ed utilizzarli per costruire strumenti, una volta acquisita la conoscenza necessaria potremo lavorare i metalli, potremo costruire un gran numero di oggetti tra sedie, abitazioni, torce, asce, zattere… Praticamente ogni metro quadrato del mondo di gioco sarà modificabile e personalizzabile. Per aumentare il realismo delle partite è inserito un ciclo completo giorno-notte ed anche il ciclo delle stagioni. Venti minuti del mondo reale corrisponderanno ad un giorno nel gioco, fate bene i vostri calcoli se siete interessati a coltivare qualcosa nel periodo migliore per la semina! All’inizio del gioco sarete dei costruttori alle prime armi, potrete dotarvi di utensili rudimentali per migliorare di poco la vostra situazione, ma col procedere dell’avventura sarete in grado di migliorare le vostre statistiche in perfetto stile RPG e costruire oggetti sempre più complessi. Per esempio potrebbe farvi comodo una canna da pesca migliore per pescare, oppure un’ascia più resistente per difendervi dai cinghiali selvatici. Proprio a proposito di animali ci sono state mostrate delle scimmiette dotate di interazioni sociali tra loro e con noi, dovremo fare attenzione a come ci comportiamo con gli allegri primati, chissà che non possano tornarci utili prima o poi!A riprova della precedente presenza di qualcuno sulle isole troverete in giro dei diari che vi saranno utili per apprendere i rudimenti della vita del naufrago: ci saranno istruzioni di costruzione, modalità di caccia, consigli su come raggiungere le isole vicine… Insomma, il vostro obbiettivo sarà sì quello di tornare alla civiltà, ma ci saranno tante storie parallele che si svilupperanno nel vostro paradiso tropicale che passerete molto più tempo a seguirle e ad esplorare le isole che non a costruire una zattera abbastanza grande.Tutto quanto detto fin qui lascia ben sperare per un titolo divertente e ricco di possibilità. Dove purtroppo dobbiamo dare un giudizio negativo è sul lato tecnico della versione Wii. Se per quanto riguarda le portatili e la PS2 siamo a livelli buoni, per quanto riguarda il Wii è stata mantenuta identica la grafica della console Sony con le ovvie conseguenze: aliasing come se piovesse, dettaglio e textures poverissimi e modelli poligonali legnosi. In più la quasi carenza di effetti di riflesso e particellari lascia decisamente l’amaro in bocca. E’ vero che il Wii punta sulla giocabilità, ma questa non deve diventare una scusa per non concentrarsi a sufficienza sul lato tecnico dei giochi.Dove invece il Wii dimostra le sue potenzialità è nell’implementazione dei movimenti. Questi non sono mai forzati ed invasivi, ma ci limiteremo ad utilizzare il Wiimote come un puntatore per selezionare, spostare e modellare gli oggetti. Molto intuitivo.

The Sims 2: Castaway sarà un titolo sicuramente interessante, gli sviluppatori hanno preso a piene mani dall’omonimo film con Tom Hanks e dalla serie televisiva “Lost”, e da questo la storia non può che trarne beneficio. Dove invece non ci siamo proprio è sul lato tecnico della versione Wii, assolutamente identica a quella PS2. Restate sintonizzati su SpazioGames per leggere la recensione completa che arriverà con l’uscita del gioco a novembre di questo anno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.