SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Seven Deadly Sins: Knights of Britannia

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 20/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

The Seven Deadly Sins è un anime che in Italia sta riscuotendo un successo sempre maggiore, complice la presenza di Netflix dietro alla traduzione e alla pubblicazione della serie, che l’ha spinto come uno degli elementi di punta del proprio catalogo. La scelta è stata sicuramente premiata, perchè l’anime rientra a pieno diritto in quella serie di produzioni facili da comprendere, avventurose, efficaci sul pubblico e dall’ottimo potenziale per la creazione di un franchise che possa coprire molteplici aree, nondimeno quella videoludica.

Così ci siamo trovati durante l’evento LevelUp di Bandai Namco a provare per la seconda volta, dopo la trasferta al TGS, The Seven Deadly Sins: Kights of Britannia. Un picchiaduro in terza persona, i cui combattimenti si svolgono in ampie arene tridimensionali, che oltre agli scontri 1vs 1 strizza l’occhio a combattimenti poco tattici contro mob, simili ma non paragonabile a quelli dei Musou. Una combinazione che potrebbe insospettire gran parte del pubblico occidentale, ma che trova un suo senso nelle dinamiche del manga.

Un occhio al combat-system

Il combat-system poggia su basi molto essenziali: ci sono combo e poteri speciali, entrambi facili da eseguire, ma è il posizionamento e il continuo movimento per la mappa ad agevolare la supremazia sull’avversario. I personaggi, soprattutto negli 1vs1, riescono a coprire grandi distanze con rapidi balzi e i combattimenti pur concitati si distendono dopo pochi colpi su un’ampia area. Ogni combo parte dal tasto dedicato all’attacco, veloce o lento che sia, e si lega alle abilità speciali, attivabili consumando parte di una barra dedicata e in grado colpire un singolo nemico o un gruppo di essi, con una sventagliata orizzontale oppure con un colpo a linea retta contro l’avversario. A disposizione c’è anche la mossa “finale”, che una volta riempita la barra dedicata, va a infliggere parecchi danni all’avversario secondo le modalità previste da ciascun personaggio. Questo diventa necessario quando dai combattimenti 1vs1 si passa a quelli contro i mob più piccoli e deboli, che possono infastidirci solamente in virtù del loro maggior numero, ed è meglio farli fuori in fretta, magari in un sol colpo. 

Difatti la natura da picchiaduro, come anticipato, si ibrida con quella action proprio nel momento in cui, all’interno della storia, si affrontano linearmente gli eventi che hanno accompagnato la combriccola guidata da Meliodas e spinta dalle preghiere di Elisabeth a lottare contro la corruzione che imperversa tra le schiere dei cavalieri sacri, intenti nella creazione di una non proprio ortodossa nuova generazione.
Di questa modalità abbiamo potuto provare proprio il primissimo capitolo, assistendo così all’incipit presentatoci sotto forma di tutorial e sconfiggendo il primo cavaliere sacro. Relativamente ai contenuti, quindi, ci aspettiamo una buona aderenza al materiale di origine,  che ci dovrebbe portare senza stravolgimenti alla fine della prima stagione e con al massimo qualche contenuto filler per allungare la longevità del gioco: non ci aspettiamo grosse sorprese. Era anche disponibile la modalità versus per farci scontrare con vari personaggi, Hogs compreso, e far toccare con mano la possibile differenza di stili fra i combattenti, ma il tempo a disposizione non ci ha permesso di sperimentare più di tanto. 
Artisticamente e tecnicamente il gioco non esce dai binari di un manga-game discreto, che pone altrove la chiave del suo appeal, ma che comunque beneficia del know-how degli sviluppatori per confezionare un prodotto funzionale ed efficace, seppur molto tradizionale.

– L’Universo narrativo si presta bene alle forme videoludiche

– Ripercorre la storia principale

– Ricco di personaggi utilizzabili

The Seven Deadly Sins: Knights of Britannia è il titolo che si incarica di traghettare nell’universo videoludico uno shonen dal successo crescente. Le basi del gioco sono solide ed essenziali e mantengono nella tradizione i propri punti di forza ma anche i propri limiti: se non siete alla ricerca di un gameplay articolato ma di un buon fan service allora tenete bene a mente questo titolo per scoprirne futuri aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.