Anteprima

The Legend of Zelda: Skyward Sword

Avatar

a cura di Dr. Frank N Furter

Los Angeles – Durante il nostro tour nel booth Nintendo abbiamo potuto provare il nuovo The Legend of Zelda: Skyward Sword. E’ passato un anno esatto dal nostro primo incontro con l’ultimo episodio della saga, oggi abbiamo nuovo materiale di cui parlare. Da quanto emerso dalla conferenza della grande N questo sarà l’ultimo grande titolo per Wii prima del suo pensionamento, Link sarà in grado di chiudere degnamente questo ciclo?

In voloLa demo aveva un tempo limitato di dieci minuti, ci siamo dunque concentrati sulla fase di volo e su una boss battle. La prima esperienza è stata una gara contro altri tre personaggi del gioco, il nostro scopo era quello di catturare l’uccello giallo che trasportava una statua, il vincitore avrebbe ricevuto in premio la dolce Zelda. Pronti, partenza, via, uno sprint, il tuffo nel vuoto e il richiamo del nostro volatile per librarci in aria. Agitando il WiiMote si sbattono le ali per prendere quota, mentre il controller gestisce tutti gli altri movimenti in maniera piuttosto fluida e intuitiva. Come accade quando si cavalca Epona, anche qui potremo godere di tre accelerazioni che si ricaricheranno col passare del tempo. Raggiunge il nostro obiettivo non è stato facile visto che gli avversari cercheranno in tutti i modi di ostacolarci lanciando delle uova verso di noi. Una volta catturata la preda torniamo vincitori alla nostra isola nel cielo dove ci aspetta Zelda che impaziente di ritrovare il suo Link, si tuffa nel vuoto per raggiungerlo in volo. La principessa è visibilmente felice della vittoria riportata dal nostro eroe, chiudendo così la prova aerea.

Do you have the strength to fight me?La seconda prova si è svolta all’interno di una stanza circolare piuttosto ampia. La cut scene iniziale lascia capire che il cattivo di turno, Ghiraim, è alla ricerca di Zelda che a quanto pare avrà un ruolo chiave per i suoi, anzi, “loro” piani. La vita di Link invece non ha nessuna importanza ma siccome si sta intromettendo nei loro affari deve essere eliminato. La prima fase della battaglia vede il nemico completamente disarmato in un atteggiamento di sfida come se stesse affrontando un bambino. Difatti nonostante alcuni colpi vadano a segno, altri vengono bloccati con sole due dita; in quel momento ci siamo liberati prima abbassando e poi alzando il WiiMote in aria per sbloccare la spada. Senza questa operazione, Ghiraim può rubare la spada e lanciarla contro Link come se fosse una lancia. Una volta recuperata la nostra preziosa spada, si riprende il combattimento. Ghiraim è molto forte ma dopo una serie di colpi ben assestati riusciamo a fargli usare la spada e il livello della sfida decolla. Il nemico dispone di diversi attacchi, tutti in grado di togliere un intero cuore se non due dall’energia totale, fortunatamente nel menù sono disponibile tre pozioni rosse e una fairy utile per donarci una seconda possibilità. Ghiraim si può teletrasportare da un punto ad un altro, il più delle volte alle spalle di Link rendendo meno complicato trovarlo e colpirlo. La battaglia in sè ci ha portato via tutto il tempo della prova, una volta sconfitto, il nostro nemico ammette la bravura dell’eroe in tunica verde ma lo avverte: la prossima volta che ci incontreremo ti toglierò la vita. Così si conclude anche la nostra seconda parte della demo.

Considerazioni generaliSkyward Sword è un titolo molto difficile da inquadrare. Da quanto provato fino ad ora non riusciamo ancora a capire chiaramente in che direzione si sta muovendo il team di sviluppo. Stiamo per avere un nuovo The Wind Waker con cielo e nuvole al posto del mare? Oppure un classico Zelda rifinito e corretto con le novità legate al solo sistema di controllo? Sinceramente è difficile capire cosa aspettarsi da questo titolo, ancora oggi, nonostante due prove di ben tre diversi aspetti del gioco ci sentiamo disorientati. Una cosa sembra chiara: Link e Zelda si conoscono da tempo e la principessa sembra decisamente invaghita del nostro eroe; anche il suo stile con una frangetta netta e precisa stile Cleopatra contribuisce a rendere il personaggio leggermente diverso dal solito seppur legato al suo ruolo di protagonista.Passando invece ad una analisi prettamente tecnica dei controlli e del comparto grafico possiamo confermare quanto detto un anno fa. L’effetto pastello anche su televisori in alta definizione è davvero ben realizzato, il gioco appare solare andando in contrasto col suo diretto predecessore Twilight Princess. Certo che dopo aver assaggiato la tech demo in HD vista su Wii U giocare a questo Skyward Sword potrebbe suscitare in molti fan la voglia di vederlo anche in alta definizione sulla futura console Nintendo. Per quanto concerne il sistema di controllo confermiamo quanto di buono fu mostrato l’anno scorso: la spada si muove nella direzione voluta senza mai fallire a patto che non vi mettiate ad agitarla senza senso. L’utilizzo dell’arco è stato decisamente migliorato così come l’insetto volante, facile da gestire anche in spazi angusti.

– Sessioni aeree ben realizzate

– Sistema di combattimento reattivo e ben calibrato

The Legend of Zelda: Skyward Sword uscirà alla fine del 2011 e sarà con ogni probabilità l’ultimo grande gioco che ospiterà la piattaforma Nintendo della corrente generazione. Un titolo come questo ha bisogno di calma, tempo e riflessione, purtroppo la prova in fiera rovina in gran parte l’atmosfera e l’epicità di alcuni momenti. Restate sintonizzati su Spaziogames per tutti gli aggiornamenti futuri.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.