Los Angeles – In occasione dell’E3 2011 abbiamo avuto modo di constatare lo stato di avanzamento dei lavori di The Darkness II, il secondo capitolo videoludico dedicato al comics con protagonista Jackie Estacado, il “fortunato” possessore (o posseduto?) dell’Oscurità, un potere virulento ed ingombrante, che lo ha aiutato in più di un occasione a salvare la pellaccia, ma che, in altrettante situazioni, gli ha procurato danni incalcolabili, come la perdita dell’amata Jenny o il tradimento di persone a lui care. Dopo aver appreso durante la GDC di San Francisco di avere alle sue calcagna una formidabile organizzazione, chiamata semplicemente Brotherhood, intenzionata a rubargli le sue eccezionali capacità, a Los Angeles troviamo un Jackie più furioso che mai, all’inseguimento di chi, fino a poco tempo prima, lo stava torturando.Coloro che hanno giocato il primo capitolo, uscito per la corrente generazione di console nel 2007, saranno contenti di sapere che il seguito è la diretta prosecuzione degli eventi ivi narrati, nonostante il cambio di sviluppatore abbia portato netti cambiamenti nel gameplay e la storia sia ambientata circa dieci anni dopo, con Jackie non più semplicemente un membro della famiglia Estacado, ma il Don in persona.
Poteri potenziabiliIl livello mostrato dai ragazzi di Digital Extremes è ambientato in un luna park, con molte probabilità quello di Coney Island, celebre zona di New York. Scelta ideale per scatenare i poteri dell’oscurità, ma anche decisamente riuscita dal punto di vista estetico, grazie alle tante luci al neon ed ai forti contrasti, in grado di valorizzare l’ottimo motore grafico impiegato dal team di sviluppo, finalmente stabile e senza difetti apparenti, davvero un ottimo segnale in vista della pubblicazione ormai prossima, datata ottobre 2011. Jackie è spinto in avanti nella sua ricerca di vendetta da visioni della sua amata Jenny, che gli appare con ossessività ad indicargli la strada da intraprendere. I livelli sembrano piuttosto lineari, elemento sfruttato dagli sviluppatori per costruire script in grado di rendere l’avanzamento per il livello spettacolare ed intenso, con demolizioni di parti del parco divertimenti o apparizioni dell’odiosa nemesi a provocare Estacado.L’avanzamento del protagonista è comunque implacabile, in mani esperte come quelle degli sviluppatori Jackie e l’Oscurità sono vere e proprie macchine di morte: impugnando un’arma per mano il solo Don sarebbe sufficientemente letale per un esercito di tirapiedi della Fratellanza, se a queste aggiungiamo i due tentacoli che gli spuntano da dietro la schiena, capaci di afferrare e squartare con voracità e violenza davvero qualsiasi cosa gli capiti a tiro, capiamo come non sarà semplice per i nemici fermare il suo cammino.Anche in questo livello abbiamo potuto ammirare la flessibilità del combat system di The Darkness II: molti degli oggetti presenti nei livelli potranno essere infatti utilizzati a fine bellici. Alcune cose come i corpi esanime dei nemici, o portiere di automobili saranno utilizzati per ripararsi dai colpi, mentre pali della luce, o coperchi dei bidoni dell’immondizia potranno essere scaraventati contro i malcapitati avversari. A dare una mano ci saranno anche i darkling, demoniache presenze alle dipendenze dell’Oscurità in grado di infastidire gli avversari, portare oggetti sparsi per il campo di battaglia e dare un tocco di leggerezza a tutta l’opera, grazie ai siparietti di cui si renderanno protagonisti, fatti di volgarità o di azioni palesemente rientranti nel politicamente scorretto.Un altro elemento da tenere in considerazione sarà la luce, l’eterna nemesi dei poteri di Jackie. Solo se protetto dall’ombra il protagonista di The Darkness II potrà scatenare tutta la sua letale forza, mentre una luce, anche se artificiale, farà nascondere i tentacoli, rendendo Estacado un essere umano piuttosto comune e vulnerabile.Noi non saremo comunque gli unici in possesso di poteri fuori dal normale: alcuni membri della Fratellanza sono infatti riusciti ad entrare in possesso di abilità speciali, scoperte nei lunghi secoli di vita dell’organizzazione. Il loro leader infatti sarà in grado di trasformarsi in nebbia e in questa forma potrà spostarsi velocemente e liberamente fuori dalla portata dell’Oscurità. Continuando a provocare e a farsi inseguire da Jackie, la sua nemesi lo farà cadere in una vera e propria imboscata dove, grazie ad un ingente numero di luci, Brotherhood riesce ad indebolire l’Oscurità e a catturare un Jackie indebolito e disorientato. Dopo alcuni istanti di incoscienza ci sveglieremo all’interno di una prigione, apparentemente privi di particolari poteri, con una guardia che cercherà di calmarci, assicurandoci che è li per aiutarci.Su questa scioccante dichiarazione si chiude la demo E3, lasciandoci molta curiosità sulla direzione nella quale la trama evolverà.
Fumetto in movimentoNonostante si tratti ancora di una versione provvisoria del gioco, possiamo assicurare come quello di The Darkness II sia uno dei comparti tecnici più impressionanti della fiera, grazie alla fedeltà con la quale il motore grafico studiato da Digital Extremes è in grado dare vita ad un fumetto, riproposto in maniera minuziosa sia dal punto di vista stilistico sia da quello dei colori. Toni elettrici e tratto marchiato restituiscono un mondo di gioco caricaturizzato, ma decisamente di impatto, anche per il fatto che sono stati sistemati quei difetti di pulizia grafica e tearing presenti durante gli eventi precedenti. Buono anche l’audio, perlomeno quello originale, formato da buone voci per i protagonisti ed alcune discrete musiche.
– Graficamente notevole
– Violento
– Intenso
The Darkness II si sta rivelando un prodotto interessante, capace di unire una licenza molto forte, perlomeno in Nord America, con una realizzazione tecnica di tutto rispetto. Un combat system vario dovrebbe garantire fasi di gioco divertenti e spettacolari, sperando soprattutto che l’acquisizione di nuove abilità vada ad ampliare ulteriormente il bagaglio di abilità di Jackie e sia soddisfacente, per rendere sempre più interessante la progressione nell’avventura.