Anteprima

The Darkness

Avatar

a cura di Metal Gear Solid

Settimana scorsa siamo stati invitati a provare The Darkness, gioco per Playstation 3 e Xbox 360 annunciato per la fine di giugno. Essendo un grande appassionato del fumetto mi sono recato con grande entusiasmo negli uffici di Take Two per provare l’ultima fatica degli Starbreeze.Visto che di buio si parla, vengo guidato in una saletta buia, l’atmosfera rotta solo dalla luce bianca dello schermo. Subito Fabio (Manager 2K) mi spiega come sarà divisa la demo :”Vedrai tre livelli, l’introduzione, il livello in cui il protagonista acquisisce i primi poteri ed un terzo livello in cui potremo osservare alcune abilità particolari. La versione mostratami è quella Xbox 360.

Un po’ di storiaIl gioco è tratto dal fumetto di Garth Ennis, David Whol e Marc Silvestri.Jackie Estacado è un killer della famiglia mafiosa dei Fianchetti. Al compimento dei 21 anni di età ha avuto in dono un potere oscuro che appartiene da generazioni alla sua famiglia. Il Potere della Tenebra. Questo potere gli permette di trasformarsi in Darkness, un essere con poteri sovrannaturali capace di controllare le ombre.Nel videogame Jackie avrà un problema, per qualche strano motivo (forse soldi) lo zio, che è a capo della famiglia, lo vuole morto. Il nostro protagonista inizialmente sarà costretto a scappare, ma con il proseguo della storia inizierà a convivere e a utilizzare le tenebre che abitano dentro di lui.

IntroduzioneNel primo livello ci ritroviamo in una macchina con due nostri “colleghi” e dopo poche chiacchiere in cui i due si lamentano dell’operato del capo (lo zio Paulie Ndr) siamo subito chiamati all’azione! Infatti, mentre la CPU utilizza e guida la macchina, il nostro protagonista deve sparare a destra e a manca e farsi strada all’interno di una lunga galleria. Iniziamo bene! La fuga è così frenetica che all’inizio non ci rendiamo ben conto di cosa stia succedendo, ma dopo l’esplosione delle prime pallottole capiamo subito il nostro scopo…far fuori tutti prima che il nostro autista venga colpito.

The DarknessNel secondo livello vediamo Jackie che, scampato ad una tremenda esplosione (lo zio gentilmente per il suo compleanno gli aveva regalato un pacco bomba), deve nascondersi e sfuggire alla morsa degli scagnozzi di Paulie. Qui entriamo nel vivo dell’azione, perché abbiamo a disposizione due pistole (una per mano) che possiamo utilizzare semplicemente, premendo i due grilletti del nostro controller (il gioco è uno sparatutto in prima persona).L’ambiente circostante è totalmente interattivo, estintori, barili, muri, bottiglie: tutto può essere distrutto e tutto può subire i danni dei nostri colpi. Sullo schermo non ci sono icone, per quanto riguarda l’energia non abbiamo una barra, ma semplicemente, venendo colpiti troppe volte di seguito, rischieremo di morire, ma basterà starsene per un po’ al sicuro per tornare – quasi – alla normalità.Stessa storia per i colpi delle varie armi, ad ogni ricarica apparirà per un istante il simbolo della pistola con il numero dei colpi…teneteli a mente, o farete la mia stessa fine: sono rimasto senza munizioni dopo un paio di scontri a fuoco! L’unico segno sullo schermo sarà il mirino, caratterizzato da un puntino rosso.Ci troviamo in un cimitero e siamo praticamente braccati dai nostri ex-compagni di lavoro.Ad un cero punto udiamo delle campane…è la mezzanotte…è il nostro compleanno…è il momento di lasciare spazio alle tenebre.Jackie si trasforma in Darkness e finalmente assistiamo ad una scena non interattiva,in cui libera tutti i suoi fantastici poteri.A questo punto siamo liberi di trasformarci in qualsiasi momento, le tenebre ci faranno compagnia. Questi poteri però, non sono illimitati, infatti si consumeranno lentamente (la loro durata la potete determinare dai segni colorati che le simpatiche bestioline che ci fanno compagnia ai lati dello schermo hanno sulla testa).Come ricaricare quindi le nostre forze? Semplicissimo: possiamo strappare e mangiare il cuore delle nostre vittime,oppure stracene tranquillamente in un posto buio e rifocillarci. Ogni abilità consuma un certo quantitativo di potere, quindi, occhio!Premendo il D – Pad potremo cambiare armi (premendo le freccette laterali) e poteri (premendo le freccette su e giù).

Qualche potere in piùNell’ ultimo livello che ho avuto la fortuna di giocare possiamo testare sul campo un paio di abilità abbastanza interessanti. La prima è sicuramente quella di mandare in avanscoperta una delle nostre teste laterali (in questo caso controlleremo quest’ultima, potremo strisciare su qualsiasi superficie e cogliere i nemici di sorpresa).La seconda è quella di utilizzare un tentacolo che colpirà violentemente qualsiasi cosa noi vogliamo.Un’altra tecnica molto interessante sarà quella dell’utilizzo dei Darkling, ovvero mini mostri controllati dal computer che all’occorrenza potranno esserci davvero provvidenziali.Se ne possono creare fino a quattro contemporaneamente, ed ognuno di loro ha le sue caratteristiche: c’è quello che si butta sui nemici e si fa esplodere, c’è quello che con un’enorme mitragliatrice inizierà a sparare all’impazzata e c’è quello che attaccherà con un enorme trapano i nemici che si troverà davanti al suo cammino. Questi simpatici demoni ci seguono dappertutto, ma possiamo anche inviarli in un punto ben preciso. Unica pecca : si possono creare soltanto quando lungo il nostro cammino troveremo dei punti luminosi (visibili solamente in versione “Darkness”), basterà avvicinarsi e stabilire che tipo di Darkling vogliamo a che ci aiuti.Lungo il nostro cammino incontreremo tanti personaggi, alcuni dei quali ci daranno una mano per proseguire all’interno della storia. Il doppiaggio è veramente notevole, gli sviluppatori hanno utilizzato la tecnica del voicecap per sincronizzare la voce degli attori con i movimenti ed il labiale.

In conclusione…I ragazzi della Starbreeze (noti per il bellissimo The Chronicles Of Riddick) si stanno impegnando molto su questo gioco e sembrano esserci le premesse per ottenere un ottimo risultato.La versione che ho provato non era il codice definitivo, ci sono ancora dei problemi da correggere: il volto di alcuni personaggi non è particolarmente definito, ci sono dei rallentamenti e i caricamenti durano decisamente troppo (anche se sono accompagnati da alcune sequenze non interattive in cui il protagonista ci rivela alcuni particolari sulla storia).Tutti elementi che comunque mi hanno assicurato saranno risolti per l’edizione definitiva.Per ora non ho altro da aggiungere, se non darvi appuntamento al 29 giugno, giorno in cui il gioco sarà sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.