Anteprima

The Crew

Avatar

a cura di Mugo

Colonia – La ricca partecipazione di Ubisoft alla Gamescom 2013 passa anche attraverso i giochi di corse. Dopo averlo presentato in quel di Los Angeles, infatti, la casa francese ha deciso di portare il suo The Crew a stretto contatto con i giornalisti nelle sale della fiera teutonica, permettendoci di scoprire qualcosa di più su uno dei titoli che arriveranno per le nuove console Microsoft e Sony (senza dimenticare la versione PC). 

Coast to coast 
La prima cosa a colpire del titolo Ivory Tower è sicuramente la grandezza della mappa di gioco: si tratta di una riproduzione degli Stati Uniti d’America dalle dimensioni quasi stupefacenti, basti pensare che per attraversare il continente da ovest ad est, da Los Angeles a New York, il tempo stimato è di circa 90 minuti, a patto di prendere strade asfaltate e di dotarsi di una buona macchina. Le città presenti in The Crew sono le più rappresentative ed iconiche metropoli americane, ognuna con il suo stile, le sue sfide e le sue particolarità. Proprio la presenza di diverse ambientazioni permette alla produzione Ubisoft di mostrare la bontà di un sistema di guida capace di seguire ogni tipologia di terreno, offrendo resistenza e feedback a seconda che si guidi su strada, su sterrato, o che si vada per campi. La necessità di affrontare tracciati dalle caratteristiche molto diverse ha portato alla creazione di diversi kit di equipaggiamento preimpostati dal software, capaci di trasformare (quasi) ogni macchina. Non immaginiamoci una Lamborghini con ruote giganti e assetto da rally, ma una più modificabile Camaro, per esempio, potrà essere completamente ridisegnata per seguire le particolarità delle sfide selezionate dal giocatore. 
L’editor dedicato alla personalizzazione delle vetture fa sfoggio di particolari nella rappresentazione dei componenti interni dei veicoli, andando a spogliarli della carrozzeria per mostrare l’ipnotico incedere di pistoni e dischi dei freni, e rispondendo in tempo reale alle modifiche del giocatore restituendo una piacevolissima sensazione. Le parti che potranno essere montate saranno rese disponibili al raggiungimento di determinati risultati, oppure in seguito a buoni piazzamenti nelle varie sfide, invitando continuamente l’utente a mettere alla prova le proprie capacità. 
La compagnia del volante 
Il cuore pulsante di The Crew risiede nelle funzionalità online. Certo, c’è una campagna per il giocatore singolo, ma è ovvio come l’interazione con gli amici sia il vero nucleo di un gameplay che ha diversi tratti in comune col mondo degli rpg. La mappa è disseminata di mini sfide che si attivano semplicemente guidando attraverso determinati punti, il cui completamento garantisce punti esperienza ed equipaggiamento, affiancate ovviamente dalle gare più tradizionali. L’interazione con gli altri giocatori ha i due classici motori della cooperazione e della competitività: se non riusciamo a completare una gara possiamo chiamare in aiuto i nostri amici, per correre con loro e beneficiare anche del loro risultato, oppure possiamo sfidarli lasciando completamente da parte l’amicizia e gettandoci sull’agonismo più puro. Avremo, inoltre, la possibilità di fare da spettatori alle peripezie dei nostri contatti, così da studiarne tattiche e strategie, o semplicemente per il gusto di godersi una gara, ferma restando la possibilità di scendere in pista affiancandoli. 
Alti e bassi 
Se il gameplay di The Crew ha saputo stuzzicarci con la sua attenzione alla socialità e con una mappa varia e vastissima, è la realizzazione tecnica del titolo Ubisoft ad essere apparsa come altalenante. Da un lato abbiamo un editor curato ed appagante, mentre dall’altro troviamo purtroppo un frame-rate a tratti insufficiente, soprattutto con molti elementi a schermo. Particolare il ruolo dei pedoni, i quali, per evitare di essere investiti, si gettano atleticamente al passaggio della nostra macchina, o altrimenti guadagnano una provvidenziale permeabilità alle vetture lasciandosi attraversare dalle stesse. 

– Mappa immensa

– Approfondita personalizzazione dei veicoli

The Crew ha tra i suoi punti forti alcune ottime idee, una grande attenzione all’interazione tra i giocatori ed una mappa immensa. L’aspetto tecnico, però, non sembra a livello del resto dell’esperienza ludica, anche se certo non manca il tempo per sistemare alcune incertezze, evidenti soprattutto per quanto riguarda il frame-rate. L’uscita del titolo Ubisoft è prevista per i primi mesi del 2014, continuate a leggere queste pagine per saperne di più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.