SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Conduit

Advertisement

Avatar di Zeno

a cura di Zeno

Pubblicato il 20/07/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A distanza di alcuni mesi da quando venne annunciato per la bianca console Nintendo, The Conduit riesce ancora ad attirare l’attenzione sia del pubblico sia della critica del settore videoludico, confermando ancora una volta la popolarità raggiunta grazie ai suoi sviluppatori e alle sue straordinarie potenzialità. I ragazzi del team High Voltage fin dalle prime informazioni e immagini relative al gioco, hanno sempre manifestato con molta serietà il desiderio di creare il primo grande sparatutto per Wii. E’ un progetto ambizioso, ma con le carte in regola per potersi concretizzare. Oggi siamo qui, tra queste righe, dopo ulteriori filmati mostrati all’E3 di Los Angeles, per analizzare nel dettaglio le caratteristiche del gioco che potrebbe stabilire nuovi importantissimi standard su Wii.

Attraverso il tunnel.La storia di The Conduit ci vedrà vestire i panni di Mr. Ford, un membro di un’agenzia governativa statunitense che si occupa di investigare su eventi di natura extraterrestre. Al nostro protagonista verrà dato il compito di recuperare informazioni di massima sicurezza in merito ad un presunto contatto non meglio identificato. Senza rendersene conto Ford si ritroverà coinvolto suo malgrado in qualcosa più grande di lui. Attraverso dei portali dimensionali (Condotti) la razza aliena dei Drudge ha trovato il modo di raggiungere il pianeta Terra. Da questo momento saremo soli. Un mistero agghiacciante si cela dietro l’improvvisa invasione di Washington e sarà nostro dovere scoprire la verità su quanto è accaduto.Il gioco ci offre due differenti approcci: uno basato sull’azione più pura e istintiva, l’altro basato sulla strategia. I nemici da affrontare saranno molti e varieranno per dimensioni ed intelligenza. L’esercito dei Drudge avrà tra le sue file intere orde di soldati alati, corazzati e in grado di mimetizzarsi; voi però per contrastarli avrete a disposizione le armi in dotazione dalla compagnia e in più la possibilità di impadronirvi di quelle biomeccaniche dei vostri nemici. La città offrirà parecchie strade e la possibilità di attraversare luoghi aperti in superficie o labirinti nel sottosuolo. La varietà di situazioni non mancherà di certo, anche grazie all’interessante comportamento di alcuni nemici che si metteranno a darvi la caccia all’interno di edifici o altre strutture. L’atmosfera generata nel vedere un’intera città trasformata dalla battaglia è di sicuro effetto, soprattutto quando il cielo cupo sopra di voi e il cemento annerito e rovente tutto intorno, diventeranno lo sfondo delle battaglie contro i boss più forti e agguerriti. The Conduit ha in sé quel tipico look suburbano immerso nel fumo dei tombini e nei pali della luce dei quartieri deserti. A questo contrappone laboratori segreti con risorse di alta tecnologia ed equipaggiamenti avveniristici come il piccolo drone che Mr. Ford utilizza per scovare, tramite una luce speciale, elementi dello scenario invisibili ad occhio nudo. Saranno inoltre presenti diversi puzzle nel corso dell’avventura che necessiteranno di una buona dose di astuzia per essere risolti e permetterci così di proseguire. Insomma la varietà sotto questi punti di vista sembra essere al punto giusto, con tante altre sorprese che col tempo saranno svelate.

Tra eredità e ispirazione.Ad oggi il miglior Fps disponibile per l’ammiraglia Nintendo è senza dubbio Medal Of Honor: Heroes 2, grazie al suo sistema di controllo impeccabile e al suo online ben strutturato. Purtroppo gli evidenti limiti tecnici di questo titolo non hanno fatto altro che dimostrare quanto le terze parti non siano riuscite finora a sfruttare a pieno la console. Questa volta dovremmo esserci, il Wii sembra pronto a mostrare al mondo la sua potenza nascosta e questo prorpio grazie a The Conduit.Nei loro studi gli High Voltage, come primo passo, hanno elaborato con molta cura i controlli di gioco. Una volta preso come esempio il livello di precisione e immediatezza raggiunto da Medal Of Honor e Metroid Prime 3, i ragazzi si sono concentrati su come rendere la loro esperienza ancora più coinvolgente ed emozionante. Da quanto abbiamo potuto vedere nei video della conferenza, il Wii Remote e il Nunchuk riescono a regalare un senso di estrema sicurezza, rispondendo sempre con fluidità ai movimenti più rapidi eseguti dal giocatore. Il primo impatto è senza dubbio positivo, con tanti elementi che funzionano decisamente bene tra loro. La sintesi dell’esperienza data dai giochi sopracitati e le nuove intuizioni degli sviluppatori portano The Conduit ad un livello di interazione unico, una sensazione di controllo davvero ideale.

Tecniche per sedurre un Wii.Da questo punto di vista sembra proprio che il lavoro svolto finora renda giustizia alle parole degli High Voltage, che hanno sempre creduto nell’hardware Nintendo, riuscendo a creare un motore grafico davvero ottimo. Gli ambienti risultano dettagliati e trasmettono un senso di solidità estremamente convincente. Gli elementi presenti nello scenario sono molto buoni sia a livello poligonale sia per quanto concerne le texture. Le animazioni di alcuni nemici non convincono ancora al 100%, ma si tratta di imperfezioni di cui ci siamo accorti in pochi casi. Sicuramente a stupirci maggiormente sono stati gli effetti di luce e i riflessi sfoggiati dalle armi, dalla tuta del protagonista, dall’acqua e dalle vetrate dei palazzi di Washington, tutti molto accesi e intensi, oltre che resi con una qualità che difficilmente la console ha raggiunto con altri titoli. C’è da dire che quello che vediamo su schermo è stabile già così, ma gli sviluppatori vogliono provare a raggiungere la soglia dei cinquanta frame per secondo: un risultato che sarebbe a dir poco stupefacente.Il sonoro d’altro canto si attesta su un livello generale molto soddisfacente, sia per gli effetti ambientali, sia per le musiche che coinvolgono alla grande nei combattimenti come nell’esplorazione, senza tralasciare un doppiaggio mai intrusivo o fuori luogo. Un’importantissima novità annunciata all’E3 riguarda la presenza di una modalità online in cui potrete godere di tutto questo in compagnia di altre quindici persone (sedici giocatori totali) con cui avrete modo di mantenervi in contatto durante le partite tramite la nuova periferica Nintendo per la chat vocale: il Wii Speak. Non sono ancora state rivelate le modalità in cui potremo competere, ma se abbiamo compreso almeno un po’ del valore complessivo del progetto, vi garantiamo che ci sarà sicuramente materiale con cui divertirsi anche in rete.

Considerazioni finali.The Conduit può riuscire nel suo obbiettivo, questo ci sentiamo di dire. Ha tutto quello che serve ad un gioco per diventare grande. Per adesso non possiamo dare giudizi su elementi che per forza di cose non conosciamo, come la longevità dell’avventura in single player e la qualità del servizio online, però con tutti i traguardi raggiunti finora vogliamo dare la più totale fiducia a questo team davvero speciale, che si sta impegnando come pochi altri hanno fatto per l’innovativa console Nintendo. Il genere degli sparatutto potrebbe trovare una nuova casa su Wii grazie a titoli come questo e Call Of Duty 5. Per una data d’uscita dovremo aspettare. The Conduit non sarà disponibile fino al primo trimestre del 2009, e del resto va bene così, perchè ci sarà abbastanza tempo per migliorare ancora di più tutto ciò che di positivo ha questo gioco. Vi invitiamo a rimanere sintonizzati su Spaziogames per essere sempre aggiornati sulle news che arriveranno nei prossimi mesi. Il condotto continua ad ingrandirsi e a sorprendere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.