SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Tekken 7

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 16/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Va bene, non sarà stato gran che come reveal (mossa brillante IGN USA!), ma gli appassionati di picchiaduro hanno comunque drizzato le orecchie quando il buon Harada ha finalmente confermato l’arrivo di Tekken 7. L’ennesimo capitolo della serie rappresenta una sorta di chiodo finale nella bara dell’ormai dimenticato Tekken X Street Fighter, e ha più di una missione da compiere per allargare ulteriormente la fanbase del più importante fighting game tridimensionale al mondo. Vorremmo potervi coprire di informazioni sul titolo, dunque, ma all’EVO è stato mostrato solo un breve teaser, quindi oggi cercheremo di fare qualche previsione e di elencare le nostre aspettative sul nuovo Tekken in arrivo. Iniziate a scaldarvi. 
Madre del diavolo
Partiamo da un elemento che potrebbe rappresentare già un colpo di scena per la serie, e forse anche l’unico effettivamente analizzabile grazie al trailer presentato: la storia. Dal breve teaser è evidente che la trama di Tekken 7 sarà ancora incentrata sul Devil Gene, ma non verterà esclusivamente su Jin, Heihachi e Kazuya, bensì su Kazumi Mishima, madre di Kazuya apparentemente uccisa proprio da Heihachi. I fan da tempo formulano teorie sul personaggio e il video sembra confermarne molte, svelando che i poteri di Kazuya e Jin derivano dalla donna, anche considerando il fatto che né Heihachi né Lars (un Mishima di madre diversa) sono dotati del gene demoniaco. 
Sinceramente siamo incuriositi da questa svolta, che potrebbe riportare la narrativa del gioco su binari più normali, senza creature mostruose a fare da boss finale. Una bella storia di vendetta da Hong Kong movie, piena di azione e scontri emozionanti, magari infarcita dal nonsense che ha sempre pervaso le vicende dei personaggi minori. Difficile credere a uno story mode davvero rivoluzionario, ma non ci dispiacerebbe vedere Namco su una strada simile a quella seguita dai NetherRealm per quanto riguarda la campagna principale, o almeno scoprire qualche modalità extra più ispirata rispetto a quelle viste in passato. Devil Within ce l’abbiamo ancora sul groppone.
Impossibile infine non citare la scritta “battaglia finale” a fine trailer, che potrebbe indicare una chiusura definitiva delle vicende della famiglia Mishima. E no, la serie non finirà con il settimo capitolo, ci pare un’eventualità a dir poco improbabile. 
Let’s talk about fighting
Sul gameplay, invece, il nulla. Il trailer di certo non rivela alcuna informazione legata alle meccaniche, pertanto è su questo argomento che ci si può sbizzarrire con le supposizioni. Partiamo da una delle basi di Tekken, il Juggling. Rimpallare i nemici in allegria è un fondamentale del sistema ideato da Harada, almeno negli ultimi capitoli, e la sua importanza non sempre ha trovato consensi nella community. Certo, combinazioni davvero devastanti di solito sono difficilissime da piazzare al di fuori di certi stage dotati di mura, e Tekken Tag 2 sembra aver bilanciato degnamente il tutto, ma il sesto capitolo non era altrettanto affinato secondo più di un fan e in questo settimo la soluzione scelta è del tutto ignota. Cosa avrà fatto Harada? Spettacolarizzato ancora di più il Juggling velocizzando l’azione e aumentando la resistenza dei combattenti? Oppure avrà optato per un combat system con una fisica più realistica e un’enfasi ancor maggiore sugli attacchi sicuri o brevi ma efficaci serie di colpi? Noi preferiremmo la seconda scelta. I Tekken sono picchiaduro estremamente tecnici e complessi se giocati ad alti livelli, ma una maggiore importanza data alla gestione delle distanze e al combattimento intelligente potrebbe far fare un passo avanti notevole al sistema, cosa che non crediamo possibile gonfiando ancor di più le combinazioni. Vorremmo un piccolo ritorno alle origini insomma, ma perfezionato da nuove meccaniche, attacchi più secchi e poderosi, e un feeling più duro e “cattivo” durante gli scontri. Il team è comunque noto per la sua volontà di sperimentare nuove idee e meccaniche ad ogni iterazione, quindi qualcosa di nuovo e inaspettato lo vedremo sicuramente. Si spera solo siano ottime idee.
Combattenti irreali
Imprevedibili anche le nuove aggiunte al roster, con un solo ritorno dai morti della succitata Kazumi plausibile. Normalmente il numero di combattenti disponibili nei titoli di Harada è impressionante e una lista con oltre 40 nomi, forse con cinque o più new entry, non è assolutamente da escludere. Aspettatevi poi le solite personalizzazioni infinite per i personaggi, ancor più folli e colorite. Ecco, parlando di questo… per favore Harada, non cedere alla tentazione delle microtransazioni, almeno tu.
Altro punto cruciale della produzione sarà il comparto tecnico. Non che ci siano dubbi sulla qualità visiva dei modelli, che raramente ci ha deluso, semplicemente ci ha stupito l’annuncio del motore grafico: l’Unreal Engine 4. Pur consapevoli delle qualità dell’engine, Namco non è specializzata nel suo utilizzo e non vorremmo vedere spiacevoli singhiozzi tecnici nel prodotto finito. Speriamo che gli sviluppatori del Tekken Team dimostrino la loro maestria anche in questa nuova avventura.

– Nuovo Engine

– Kazumi Mishima finalmente al centro della storia

Tekken 7 è ancora un’incognita, ma considerando gli anni di esperienza sul campo di Harada e del suo team ci sono ottime ragioni per aspettarsi una piccola rivoluzione. L’Unreal Engine 4 potrebbe portare a una gestione rinnovata di fisica e impatti, e modificare sensibilmente il sistema di base della serie, senza contare il cambio di registro a livello narrativo derivante dalla comparsa di Kazumi Mishima, che ha tutte le carte in regola per “normalizzare” la trama della saga. Insomma, le aspettative sono alte, e le possibilità infinite. Speriamo che Namco sappia sorprenderci.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami

Konami chiede ai fan quale Metal Gear dovrebbe essere il prossimo a ricevere un remake dopo il successo di Delta. Leggi i dettagli.

Immagine di Quale remake di Metal Gear volete? Ve lo chiede Konami
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa

Resident Evil Requiem: il presunto leak di Leon Kennedy con la benda è falso, parola di Dusk Golem. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Sì, l'immagine di Leon in Resident Evil Requiem è falsa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio

Nintendo Switch 2 domina il 2025: i suoi giochi sono i più apprezzati dell’anno. Leggi tutti i dettagli del caso nella nostra notizia.

Immagine di Una console ha dominato la scena nel 2025, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale

Tomb Raider 4-6 Remastered: rimosso il doppiaggio AI non autorizzato dopo la causa di Françoise Cadol. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Lara Croft ha "vinto" contro la IA in tribunale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?

Ghost of Yotei: il budget resta “ragionevole” e in linea con Ghost of Tsushima. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei è costato più o meno di Ghost of Tsushima?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
  • #2
    Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
  • #3
    65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
  • #4
    Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
  • #5
    Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.