Anteprima

Tekken 6

Avatar

a cura di Evil God

Tekken 6
Nonostante un Tokyo games show molto deludente e privo di annunci importanti riguardanti il mercato orientale, vi sono state anche altre fiere degne di nota, come l’AOU: un evento dedicata esclusivamente al mondo delle sale giochi, in cui sono stati presentati in esclusiva alcuni dei titoli più attesi non solo in ambito arcade ma anche nel mercato delle console. Fra questi pezzi da novanta, degno di nota è sicuramente un Tekken 6 che sembra finalmente aver scoperto altre carte importanti, fra cui un nuovo personaggio giocabile ed una novità assoluta all’interno della collaudata struttura di gioco, sorprendendo di molto la comunità dei sostenitori della serie.

UpgradeQuando fu mostrato in un location test mesi fa, Tekken 6 non appariva in gran forma sotto il punto di vista tecnico. La bassa qualità delle textures e la sobrietà eccessiva degli ambienti, unite ad una forte presenza di aliasing, non si sposavano assolutamente con le aspettative del grande pubblico riguardo ad una serie che da sempre ha significato il top tecnologico all’interno del genere, a braccetto con il compagno d’armi Soul Calibur della stessa casa madre.Sembra quasi impossibile che in soli 3 mesi si siano fatti tanti progressi dal punto di vista tecnologico, come se ogni cosa mostrata fino ad ora fosse frutto di uno scherzo di pessimo gusto del team di sviluppo; se in precedenza Tekken 6 fu debole sotto un profilo meramente visivo, ora si mostra abbastanza possente da posizionarsi come riferimento grafico all’interno del genere.I personaggi sono realizzati divinamente grazie ad una sapiente modellazione poligonale accurata in ogni muscolo e dettaglio. Stupisce anche la realizzazione dei vestiti, quasi fotorealistici grazie ad un nuovo processo di texturizzazione e valorizzati da effetti grafici di alto livello come skin shaders di pregevole fattura ed illuminazione dinamica pressoché perfetta unita a degli ottimi self shadowing ed anti-aliasing, in precedenza assenti.Anche i fondali hanno ricevuto sensibili miglioramenti per quanto riguarda le textures e la quantità di dettagli, sebbene in alcuni di essi vi sia ancora qualche difetto da limare (ad esempio le textures del terreno del tempio esterno non sono all’altezza del resto del costrutto grafico), finalmente non sfigurano totalmente rispetto ai bellissimi personaggi. Considerando inoltre che il gioco è ancora in fase beta, c’è la possibilità di assistere a ulteriori miglioramenti per la versione definitiva.Altra peculiarità comparto tecnico è da ricercare nell’eccellente motore fisico, recentemente svelato, del gioco che ricrea con efferata naturalezza il movimento dei vestiti e dei capelli dei lottatori e delle lottatrici in contemporanea alle collisioni ed animazioni di gioco.In conclusione vanno segnalate anche le nuove esplosioni grafiche dei colpi che unite alla grande quantità di oggetti animati e di dettagli nei fondali riescono finalmente a farci dimenticare per larga parte l’orribile passato di sviluppo.

Tekken DR 2.0 o Tekken 6 per davvero?Sembra che questa volta Namco abbia voluto dare un forte scossone alle radici della serie, proponendo numerose novità che già ora offrono molte speranze nonché preoccupazioni ai sostenitori del genere. Gli sviluppatori hanno deciso di allargare considerevolmente gli obbiettivi del titolo in questione, cercando di riportare un genere sempre più morente verso i fasti di un tempo anche su console dove i picchiaduro viaggiano sempre più verso un mercato di nicchia.Sfruttando l’insuccesso dello storico rivale, Virtua fighter 5, ed l’apprezzamento che il quinto episodio con le relative espansioni ha riscosso da critica e giocatori, Namco ha inserito all’interno del proprio brand un’enormità di caratteristiche che dovrebbero attrarre nuove leve mantenendo felici i propri vecchi adepti.Per questi motivi è stato potenziato considerevolmente l’editor dei vestiti, fornendo ai giocatori la possibilità di creare veri e propri costumi alternativi anziché limitare la scelta a meri accessori come accadeva in Tekken 5 o nel Dark Resurrection. E’ stata aggiunta anche la possibilità di sfruttare alcuni degli oggetti acquistabili come armi all’interno dei combattimenti rendendo decisamente più varia l’azione di gioco rispetto al passato.A stupire maggiormente, è stata l’enorme mole di cambiamenti nel sistema di gioco reso estremamente più veloce rispetto al quinto capitolo ma anche più duraturo grazie ad una life bar decisamente ingrandita ed all’evidente depotenziamento delle juggles, diventate più difficili da eseguire e meno dannose così come il gioco a terra e a muro.L’aggiunta di ulteriori varianti come stage multilivello ed il novello bound system, una proprietà speciale di alcune tecniche che scaraventano con forza inaudita l’avversario sul terreno mantenendolo in una posizione di totale vulnerabilità per qualche secondo, aumentando le possibilità di danno garantito, diversificano ulteriormente la formula classica della serie rispetto ai predecessori che non hanno mai potuto vantare di una simile complessità strutturale che, tuttavia, potrebbe rivelarsi fonte di nuove problematiche di giocabilità.

Top secretAl momento non siamo ancora stati messi a conoscenza di tutte le modalità che saranno inserite nella versione PS3 anche se, tuttavia, è assicurata la presenza di quelle che hanno fatto la storia della serie (vs mode, team battle mode, practice mode, survival, time attack, etc..). E’ stata anche confermata la presenza di una corposa versus mode online che prenderà come spunto di partenza quanto visto in Tekken Dark Resurrection Online, con tutti gli aggiornamenti del caso. Sebbene non si conoscano altri dettagli riguardanti quest’aspetto, è auspicabili la presenza del Tekken Dojo, un sotto-gioco di ruolo già apparso in Tekken Dark per PSP in cui affronteremo svariati tornei, e del Tekken Force, una sorta di picchiaduro a scorrimento fino ad ora mai riuscito completamente, oltre che, si spera, dal ritorno di qualche minigioco (qualcuno ricorda il Tekken Ball?) ma fino ad ora non possiamo che lanciare mere supposizioni al riguardo.

ConclusioniFinalmente inizia ad emergere ben più della sola punta dell’iceberg dall’oblio che fino ad ora ha accerchiato questo titolo. Tekken 6 sta per arrivare nelle sale giochi di tutto il mondo e sembra davvero in forma oltre che ricco di nuovi assi nella manica. Riuscirà a mantenere alta la gloria degli illustri predecessori e ad innovare la serie come nell’intenzione degli sviluppatori? Ormai manca davvero poco per scoprirlo…

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.